Scoperta interessante

trocche

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Settembre 2005
Messaggi
105
per tutti coloro che aspettano in gloria che alla jepssen provvedano ad implementare sull' S2-HD la funzione di TIME SHIFT....
ho scoperto una cosa....:icon_rolleyes:
non capisco xchè non ce lo dicono....:eusa_think:
forse non lo sanno nemmeno loro??
il TIME SHIFT funziona...già da ora...e forse chissà da quanto...
vi spiego come fare:
premere il tasto LIST e poi il tasto PAUSE
l'immagine del programma in diretta si blocca e il decoder inizia a registrare ( noterete sul display l'icona animata di registrazione)e potete vedere poi in differita premendo il tasto PLAY.
potete mandare avanti e indietro con le fraccette e premendo il tasto STOP si torna al punto della diretta senza però interrompere la registrazione.
per stoppare il tutto bisogna premere una seconda volta STOP.
ho fatto diverse prove con differita di oltre 40 minuti....
la procedura non è proprio immediata poichè bisogna prima premere LIST però il risultato c'è!!
spero di essere stato d'aiuto
 
bravo

Secondo me il VERO problema è che la jepssen ha corredato i propri decoder con un manuale a dir poco squallido... chissà quali altre funzioni potrebbero esserci con ulteriori combinazioni di tasti... certo che, comunque, è un sistema un po' macchinoso: forse la pressione del tasto LIST serve ad entrare nel "contesto" recorder ...potevano anche far sì che bastasse premere il solo tasto PAUSE... però se questa è una possibile logica basta trovare i tasti necessari a passare da un contesto all'altro e provare ad individuare le funzioni supplementari. Comunque gran bella scoperta: ora finalmente potrò rispondere al telefono senza perdere un minuto di film!!!!
 
non penso che il problema sia uno scarno manuale...
ho chiamato diverse volte l'assistenza tecnica per altri problemi e tutte le volte ho domandato pure quando avrebbero reso funzionante il time shft...e la risposta era sempre la solita, lo implementiamo con il prossimo firmware!
è logico che ora io mi domandi perchè funzioni già!
la cosa è strana:eusa_think:
 
Potrebbe essere stato un by-pass per provarne il funzionamento senza divulgare la notizia.
Ciao
 
Un sentito ringraziamento a Trocche, per averci messi al corrente della sua scoperta.

In effetti funziona, creando un file timeshft.000 (non tp0) sulla radice del disco, quindi non è certo un effetto casuale della pressione di più tasti, ma una funzione programmata; funzione chiaramente ancora in fase di test, perchè, oltre alla scomodità della sua attivazione (se uno ha molti file sulla radice, ci impiega un minuto prma di pausare), rilevo che;

1) per mettere in pausa successivamente alla prima volta, occorre ripremere tutte le volte LIST prima del PAUSE

2) la visione, benchè con qualità di immagine inalterata (almeno mi sembra, dopo averla provata in Sky HD), presenta ogni tanto delle micro-interruzioni (non mosaico, ma proprio, sembra, brevissimi congelamenti dell' immagine)

Succede anche a voi ?

Grazie per ogni riscontro.
 
hawks ha scritto:
Un sentito ringraziamento a Trocche, per averci messi al corrente della sua scoperta.

In effetti funziona, creando un file timeshft.000 (non tp0) sulla radice del disco, quindi non è certo un effetto casuale della pressione di più tasti, ma una funzione programmata; funzione chiaramente ancora in fase di test, perchè, oltre alla scomodità della sua attivazione (se uno ha molti file sulla radice, ci impiega un minuto prma di pausare), rilevo che;

1) per mettere in pausa successivamente alla prima volta, occorre ripremere tutte le volte LIST prima del PAUSE

2) la visione, benchè con qualità di immagine inalterata (almeno mi sembra, dopo averla provata in Sky HD), presenta ogni tanto delle micro-interruzioni (non mosaico, ma proprio, sembra, brevissimi congelamenti dell' immagine)

Succede anche a voi ?

Grazie per ogni riscontro.
dai non lamentatevi io l s2 l ho venduto ma ho avuto modo di provarlo e anche se un po macchinoso il timeshift funziona.
 
Indietro
Alto Basso