Ricezione Astra 28,2° est in Versilia

wizard80

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Settembre 2007
Messaggi
247
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno in Versilia riceve Astra 28,2° est (il famigerato 2d) e se sì con che tipo di impianto e con quale intensità/qualità riceve il segnale.
Grazie
 
ciao io sono di Viareggio. La potenza di irradiamento del segnale dal trasponder 2d è calata decisamente negli ultimi 2 anni. Io possiedo una gibertini 125 e un invacom da 0,3 db, e come decoder un amstrad digibox. con questa configurazione non sono più in grado di avere una ricezione 24 ore su 24. Il segnale bbc è buono fino verso mezzanotte, mentre i vari itv già dopo le 21.00 iniziano a squadrettare. So che con un lnb migliore e un decoder con un tuner più sensibile potrei migliorare qualcosa, ma so che solo con una 150 si ha quel margine di sicurezza che consente una visione 24 ore su 24 anche magari con condizioni meteo non ottimali. Puoi anche se ti va contattarmi in privato
 
@gaga

Ma con una parabola da 125cm, che livelli di segnale raggiungi al max?Che livello di segnale bisogna raggiungere per poter vedere i canali stabilmente?Ovviamente penso che per gli altri trasponders del 28,2° non ci sono problemi vero?
 
wizard80 ha scritto:
@gaga

Ma con una parabola da 125cm, che livelli di segnale raggiungi al max?Che livello di segnale bisogna raggiungere per poter vedere i canali stabilmente?Ovviamente penso che per gli altri trasponders del 28,2° non ci sono problemi vero?

Nessun problema. Per gli altri trasponder (feed compresi) basta una 80 cm
 
@ocitlec

Per esempio i canali BBC e ITV trasmettono molte partite di calcio internazionale, Champions League, rugby, tennis ed altri eventi sportivi tutto in chiaro ed in 16:9.
Sembra poi che alcuni canali della BBC propongano trasmissioni di ottima qualità e completamente sottotitolate, ma ti dico questo solo per sentito dire.....
 
ah, adesso ho capito, è x lo sport, comunque io vedo che una paccata di canali trasmettono tutti lo stesso film o programma e di sottotitoli non ne ho visti, magari xchè non ho impostato la funzione sul decoder o sul tv x vederli, controllerò
 
ocitlec ha scritto:
io il 28.2 est lo vedo bene, ma abito in lombardia, x te mi sa che ci vule una 240, ciao

...no ma quale 240! un po di accuratezza quando si postano info. una 150 è più che sufficiente. non possiedo il dato della quantità del segnale
 
@oci
BBC, ITV, Channel4 e Film4 trasmettono ottimi documentari ed ottimi film, in 16/9 e sottotitolati. La BBC sottotitola praticamente tutto, anche le trasmissioni in diretta! :)

Stasera su FILM4 davano 20000 leghe sotto i mari, con un Kirk Duglas d' annata. Sempre su questo canale è partita la stagione SCI FI.
 
gaga ha scritto:
...no ma quale 240! un po di accuratezza quando si postano info. una 150 è più che sufficiente. non possiedo il dato della quantità del segnale

io sono daccordo con quello che dici, ho scritto 240 solo x il fatto che installatori che abitano e lavorano in toscana mi hanno detto che ci vuole una 240, molti infatti dicono che dalla mia posizione avrei bisogno una 180, io invece astra 28.2 lo vedo alla grande con una 125, ciao
 
quel diametro è per stare sul sicuro con margine di segnale in ogni condizione di tempo, ma per l' hobbista basta anche un disco + piccolo.
 
astra 2d in toscana

con una 150 da firenze 30km li vedo bene bbc itv
 
scusate se mi intrometto...ma da 60km a sud di roma (sul mare) c'è la possibilità di prendere tale satellite?
 
al nord-est ho provato con una 100 e lnb invacom sintonizzo i bbc, itv etc..., ma " squadretta " cmq pensavo peggio nella mia zona visto i 180cm previsti.
 
PhOeNiX ha scritto:
scusate se mi intrometto...ma da 60km a sud di roma (sul mare) c'è la possibilità di prendere tale satellite?

Assolutamente no, per astra2d non hai speranza
 
:p

I sottotitoli possono non essere visibili con alcuni deco (vecchiotti) perché usano un sistema di trasmissione leggermente diverso dal nostro Televideo, comunque i canali sono i classici BBC1 2 3 4 ITV1 2 3 4 e Film4. I canali di Astra2D sono tutti in chiaro, tanto sport, film (ovviamente in inglese ;)), anche stagioni di telefilm che noi non abbiamo mai visto o vedremo chissà quando
Per il puntamento usa 10758.5 V che da me è il più ostico.
Le misure che si trovano sui siti sono sempre eccessive, la ricezione non dipende solo dalla padella ma anche da ricevitore e convertitore, dalla mia posizione sembrava che una 150 fosse al limite, invece con una 125 e il giusto LNB già su un ricevitore medio (Humax 5100) ricevo 24/7 e squadretta solo di notte se piove moderatamente. Purtroppo il diagramma di irradiazione dell'Astra2D "fuori zona" è altamente variabile, quindi non ti posso garantire nulla, comunque prima della 240 puoi tentare una 180 o una 200 ma sempre con un ottimo convertitore (possibilmente flangiato).

P.S. non è che ultimamente è cambiato qualcosa nel segnale del 2D? In questo ultimo periodo mi sembra che il segnale sia aumentato, perchè un giorno ho provato a sintonizzare ITV1 London sotto la tempesta e arrivava benino... :icon_rolleyes: ma forse può anche essere dovuto al nuovo centraggio del fuoco della mia Gibertini, 15 mm sotto il montaggio originale ;), ma lo stesso mi pare più forte di quest'inverno... O è una variazione nella propagazione atmosferica? :icon_rolleyes:
 
Ciao a tutti!..abito in prov. di Varese ho qualche possibilità di ricevere Astra 2D con una 80cm ?? l'elevazione è la stessa di HB? :eusa_think:
 
mutu ha scritto:
al nord-est ho provato con una 100 e lnb invacom sintonizzo i bbc, itv etc..., ma " squadretta " cmq pensavo peggio nella mia zona visto i 180cm previsti.

per curiosità di che parte del nord est sei?
 
TheWickerMan ha scritto:
Ciao a tutti!..abito in prov. di Varese ho qualche possibilità di ricevere Astra 2D con una 80cm ?? l'elevazione è la stessa di HB? :eusa_think:
Lo prendi sicuramente, lo prendo io a milano con una 80..l'elevazione non è la stessa di hb ma in questo momento non ti posso aiutare sul valore preciso..ciao
 
Indietro
Alto Basso