Joi, Mya & Steel: ecco tutte le prime serate di Giugno

Supernino

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
24.464
Ecco tutti i titoli giorno per giorno, in programmazione in prima serata, per tutto il mese di giugno, rispettivamente per joi, mya e steel:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=14305*

A voi i commenti... :)

*= 4 variazioni:
martedì 10 alle 21.00 su mya E alla fine arriva Polly
mercoledì 11 alle 21.00 su steel Bowfinger
martedì 24 alle 21.00 su mya Giorgia Rule
mercoledì 25 alle 21.00 su joi Dr. House/Monk

______

IL PALINSESTO DI LUGLIO
 
Ultima modifica:
Assolutamente d' accordo, buona programmazione. Tra l' altro a me pare che qualche vel film lo abbiano fatto di recente, infatti in un altro post dicevo che un èò mi è sembrata migliorata la programmazione.
 
Meglio di maggio

giovedì 05: We are Marshall
giovedì 12: Fast and the furious
lunedì 16: Dukes of Hazzard: the beginning
martedì 17: US Marshals: caccia senza tregua
giovedì 19: 2fast 2furious
martedì 24: Hostage
Questi, se non sbaglio, i titoli nuovi (non necessariamente prime visioni).
Più film in generale in prima serata, anche se molti sono già andati in onda in questa fascia oraria più di una volta.
Il miglioramento c'è stato. Voto 8.:happy3: :happy3:
 
bene bene, molto meglio, speriamo si che anche nella programmazione degli altri canali.....:happy3:

poi questa programmazione, dando un'occhiata veloce si interseca bene anche con le partite degli europei:D
 
Se Steel è migliorato così tanto, è probabile che anche il resto migliori. D' altronde Mya è sempre stato, a mio modo di vedere, sempre ben centrato rispetto al target di riferimento e la sua programmazione è sempre stata buonissima, quindi non ha molte posizioni da recuperare. Joy diversamente, è stato sempre quello un pò più indietro sotto questo aspetto (almeno per quanto riguarda il cinema), ma anch' esso in quest' ultimo periodo mi sembra che abbia proposto dei buoni titoli, vediamo un pò cosa ci propongono!

P.s. Avrei una domanda per Reese, casomai leggesse, vorrei sapere chi si occupa dei palinsesti di Steel, visto che il canale è della Universal, è compito suo preparare i palinsesti o se ne occupa Mediaset, come per gli altri due?
 
Lo dico per certo.
Il palinsesto del giorno per giorno è curato da Mediaset. Le new-entry del mese per mese (heroesII, psych etc.) sono ovviamente curate dalla stessa Universal. La grafica del canale, i promo etc. sono curati da Universal.
Cioè gli stessi dipendenti dei canali satellitari del gruppo.
 
Comunque ottima programmazione. Ed ha ragione gpp, negli ultimi tempi netto miglioramento qualitativo anche di JOI.
Mya ha la mia piena fiducia anche questo mese. Non mi ha mai deluso :D :D
 
Grazie per aver chiarito il discorso di chi si occupa dei palinsesti! :)
 
gpp ha scritto:
Grazie per aver chiarito il discorso di chi si occupa dei palinsesti! :)

L'organizzazione del palinsesto è a cura di NBC-Universal. I programmi, invece, appartengono in parte alla library Mediaset e in parte alla library Universal.
 
Ah, ok. Quindi se ne occupa Universal. Grazie pure a te! :)
 
La programmazione è meglio del mese scorso, ma avrei solo una domanda:

Doa-Dead or Alive
The fast and the furious: tokio drift
I figli degli uomini

Ma per quanto tempo ancora li proporranno??? E' da febbraio che vanno avanti ogni mese a ripresentarli con tanto di repliche !!! Che palle ...
 
Considera che ci sono persone che non l'hanno magari visto.

Dovete sempre mettervi nell'ottica che le repliche servono per i nuovi abbonati ,non guardatelo solo dal lato vostro ;)
 
Certo che vedere che ci sono film in prima serata come "U.S. Marshal" vecchi di 10 anni già visti e rivisti su rete4 e italia1 mette un po' l'angoscia...
 
ERCOLINO ha scritto:
Considera che ci sono persone che non l'hanno magari visto.

Dovete sempre mettervi nell'ottica che le repliche servono per i nuovi abbonati ,non guardatelo solo dal lato vostro ;)

Ok le repliche, ma non allo stesso orario. :eusa_wall:
 
BlackPearl ha scritto:
Certo che vedere che ci sono film in prima serata come "U.S. Marshal" vecchi di 10 anni già visti e rivisti su rete4 e italia1 mette un po' l'angoscia...

Manca solo che ci ripropongono rambo e siamo a posto... :D
 
se piove di quel che tuona....

per vedere i film vecchi...tipo rete4-italia1 seconda serata estiva...ma senza pubblicità, si dovrà pagare 8€ per joy mya e steel...(usati per farsi conoscere, con promesse disattese soprattutto per i film)per vedere delle primetv con una certa frequenza servirà il pacco gallery + costoso
 
Burchio ha scritto:
se piove di quel che tuona....

per vedere i film vecchi...tipo rete4-italia1 seconda serata estiva...ma senza pubblicità, si dovrà pagare 8€ per joy mya e steel...(usati per farsi conoscere, con promesse disattese soprattutto per i film)per vedere delle primetv con una certa frequenza servirà il pacco gallery + costoso

Ma è possibile che la tua unica distinzione sia film vecchio/ film nuovo??
Diciamo che il pacco base propone tre canali di intrattenimento (serie e cinema) di buona qualità proponendoli senza pubblicità, in orari impossibili per le generaliste, titoli meno accessibili per le prime serate di c5.
Questo è Gallery "base". Ed io mi dico soddisfatto.

Poi se sarò interessato a vedere più cinema, in primissima tv, allora mi sembra logico dover pagare di più, e Gallery offrirà questa possibilità, a quanto almeno ne so io da fonti mediaset.

Il tutto mi sembra molto logico e tutto sommato stanno sfornando prodotti buonissimi in un mercato, quello pay, in regime di monopolio.
 
netTv ha scritto:
Ma è possibile che la tua unica distinzione sia film vecchio/ film nuovo??
Diciamo che il pacco base propone tre canali di intrattenimento (serie e cinema) di buona qualità proponendoli senza pubblicità, in orari impossibili per le generaliste, titoli meno accessibili per le prime serate di c5.
Questo è Gallery "base". Ed io mi dico soddisfatto.

Poi se sarò interessato a vedere più cinema, in primissima tv, allora mi sembra logico dover pagare di più, e Gallery offrirà questa possibilità, a quanto almeno ne so io da fonti mediaset.

Il tutto mi sembra molto logico e tutto sommato stanno sfornando prodotti buonissimi in un mercato, quello pay, in regime di monopolio.

ho fatto quella distizione per essere chiaro ai +. lo so che un film vecchio non necessariamente fa schifo...ma siamo partiti dal promettere vagonate di film e telefilm in primissimatva 8€/mese...e dopo pochi mesi pare che i film in primissima tv...non saranno a 8€/mese...ma a qualcosa d+. tutto qui. era una specie di riassunto
 
netTv ha scritto:
Ma è possibile che la tua unica distinzione sia film vecchio/ film nuovo??
Diciamo che il pacco base propone tre canali di intrattenimento (serie e cinema) di buona qualità proponendoli senza pubblicità, in orari impossibili per le generaliste, titoli meno accessibili per le prime serate di c5.
Questo è Gallery "base". Ed io mi dico soddisfatto.

Poi se sarò interessato a vedere più cinema, in primissima tv, allora mi sembra logico dover pagare di più, e Gallery offrirà questa possibilità, a quanto almeno ne so io da fonti mediaset.

Il tutto mi sembra molto logico e tutto sommato stanno sfornando prodotti buonissimi in un mercato, quello pay, in regime di monopolio.
Il problema guardando la programmazione non è film vecchio/film nuovo ma è la qualità del film. Certi film vecchi è anche piacevoli rivederli (che spesso le Tv generaliste si dimenticano o ripropongono a orari impossibili) però alcuni film non hanno diritto di esistere su una pay-tv in prima serata (l'ultimo in ordine di tempo è Selvaggi ieri sera su Steel).
 
Indietro
Alto Basso