DTT Sul computer!

Mamberto

Digital-Forum New User
Registrato
16 Maggio 2008
Messaggi
5
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio da voi che sicuramente ne sapete più di me a riguardo!

Ho comprato recentemente un ricevitore DTT da collegare al computer. Il kit consiste di una penna usb che può essere collegata sia ad una antenna che, tramite apposito adattatore, al cavo dell'antenna di casa.

Il problema è il seguente: sia collegato all'antenna in dotazione che a quella casalinga, non riesco a ricevere il MUX A della Rai, evidentemente non arriva il segnale nella mia zona.

Mi chiedevo quindi se ci fosse un qualche modo per far sì che questo dispositivo, una volta attaccato alla rete casalinga, possa fare una sorta di "switch" tra il digitale e l'analogico, magari prendendo mediaset in digitale (come già fa egregiamente) ma aggiungendo anche i canali Rai mancanti prendendoli dalle frequenze analogiche.

Spero di aver spiegato bene il mio problema e che possiate aiutarmi!

Grazie
 
Mamberto ha scritto:
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio da voi che sicuramente ne sapete più di me a riguardo!

Ho comprato recentemente un ricevitore DTT da collegare al computer. Il kit consiste di una penna usb che può essere collegata sia ad una antenna che, tramite apposito adattatore, al cavo dell'antenna di casa.

Il problema è il seguente: sia collegato all'antenna in dotazione che a quella casalinga, non riesco a ricevere il MUX A della Rai, evidentemente non arriva il segnale nella mia zona.

Mi chiedevo quindi se ci fosse un qualche modo per far sì che questo dispositivo, una volta attaccato alla rete casalinga, possa fare una sorta di "switch" tra il digitale e l'analogico, magari prendendo mediaset in digitale (come già fa egregiamente) ma aggiungendo anche i canali Rai mancanti prendendoli dalle frequenze analogiche.

Spero di aver spiegato bene il mio problema e che possiate aiutarmi!

Grazie

Con la stick usb puoi ricevere gli analogici SOLO se è presente anche il tuner analogico. Devi vedere sulle istruzioni se è presente questa funzionalità.
 
Benvenuto! :)

C'è una sezione apposita per parlare di questo, la sezione è: La tv satellitare sul pc. ;)

Magari lì troverai consigli che fanno al caso tuo.

P.s. Non farti fuorviare dal nome, si parla pure di dtt! (Il nome potrebbe essere cambiato in effetti...:eusa_whistle: :D )
 
Il fatto è che avendolo comprato su ebay, le istruzioni lasciano molto a desiderare... Ad ogni modo ora vado a postare nell'apposita sezione, grazie!
 
Si può continuare pure qui, siamo sempre in ambito di DTT e di questi 3d ne abbiamo molti anche qui, da come puoi vedere :)
 
Purtroppo il manuale di istruzioni è praticamente inesistente, ad ogni modo il modello che ho acquistato io è questo:

0a31_2.JPG
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mamberto ha scritto:
Purtroppo il manuale di istruzioni è praticamente inesistente, ad ogni modo il modello che ho acquistato io è questo:

0a31_2.JPG

Quanto l'hai pagata ? Se ti è costata meno di 20-25 euro con tutta probabilità la pennetta ha solo il ricevitore DTT e non possiede anche quello analogico. Di solito quelli ibridi (analogico+DTT) costano dai 40 euro in sù (in fiera). Nei negozi siamo sui 60 euro (per le pennette ibride).

P.S. Se è quella in vendita su ebay da un sito francese (oggetto 190223063605), allora quella non ha il ricevitore analogico (e neanche radio FM) ma solo DTT. Quindi se non ricevi certi MUX nn puoi fare niente (tranne aspettare il duemiladieci-duemiladodici quando ci sarà lo switch totale delle reti nazionali al DTT) :badgrin:
 
Sì, il modello è esattamente quello che hai postato. Beh allora almeno ho risolto l'arcano, mi metterò l'animo in pace, grazie!
 
Ma quanto sono affidabili? Sono indipendenti da antenna esterna?

Cari amici, Vi scrivo da Civitavecchia (Roma), volevo chiederVi con questo strumento collegato al computer con la sua antenna in dotazione è davvero affidabile per ricevere sia i canali DTT ed Analogici? Cioè questo apparecchio da solo senza collegamento ad un'antenna esterna offre ottima ricezione o no?

Avevo infatti intenzione di comprarmi uno strumento del genere ma sono molto in dubbio su questo fatto.

A Civitavecchia la situazione oltre a quella Analogica (ricevibile da Monte Argentario e Monte Paradiso) i Mux in DTT sono i seguenti:

La7 A Ch 22 uhf (Monte Paradiso);
Dfree Ch 44 uhf (Monte Paradiso);
Mediaset 1 Ch 51 uhf (Monte Paradiso);
Rai A Ch 61 uhf (Monte Paradiso);
Mediaset 2 Ch 66 uhf (Monte Paradiso).

Inoltre di notte trasmette in DTT solo TeleCivitavecchia ch 33 uhf (Monte Paradiso).

Aspetto Vostre risposte.

Ciao Amici.
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, Vi scrivo da Civitavecchia (Roma), volevo chiederVi con questo strumento collegato al computer con la sua antenna in dotazione è davvero affidabile per ricevere sia i canali DTT ed Analogici? Cioè questo apparecchio da solo senza collegamento ad un'antenna esterna offre ottima ricezione o no?

Per esperienza personale, ti posso dire che se effettui la sintonia dei canali con l'antenna in dotazione, probabilmente non sintonizzeresti quasi nessun canale. Quindi il consiglio che ti posso dare è di sintonizzare i canali con l'antenna dell'impianto fisso e poi di utilizzare l'antennina trovando la posizione migliore. Però i canali visibili sarebbero pochi rispetto a un collegamento con l'impianto fisso
 
Ti ringrazio Gianni, era infatti come pensavo è una bella sola così com'è pensavo fosse adatta per un ottima ricezione autonoma.

Mi sà che ci vorranno 50 anni per creare qualche apparecchio del genere:D .

Comunque ti ringrazio mi hai messo in guardia.

Io ero interessato ad un'apparecchiatura autonoma quindi non compro proprio nulla.

Aspetterò 50 anni se mai sarà possibile:D .

Ciao e grazie ancora dell'informazione.

Ciao amici.
 
a proposito di stick usb, qualcuno sa se la eyetv hybrid funziona anche su windows? il sito ufficiale dice di no, però magari qualcuno sa se ci sn driver compatibili... :D

In alternativa uno stick che abbia un programma che supporti HD e che sia per win e mac? qualcuno ha qualcosa da consigliare?
 
djmad ha scritto:
In alternativa uno stick che abbia un programma che supporti HD e che sia per win e mac? qualcuno ha qualcosa da consigliare?

La Terratec Cinergy XXS è una stick per il digitale terrestre che supporta l'HD in MPEG-4 h.264, e l'ultima versione di EyeTV per Mac la dovrebbe supportare perfettamente (perlomeno così scrive l'Elgato, produttrice del software, sul suo sito).

P.S: Se ti va di fare acquisti puoi acquistare anche la Cinergy CI USB e una Smartcam, per vedere anche i canali di Pangea, Mediaset Premium e La7 Carta+ sul tuo Mac.
 
Ultima modifica:
anche io ero interessato a questa della terratec
ma dite che è meglio un decoder x tv o sta penna usb?
 
Io sono sempre per i decoder piuttosto che codeste soluzioni, ovviamente per decoder intendo anche quelli interni delle tv!
 
gpp ha scritto:
Io sono sempre per i decoder piuttosto che codeste soluzioni, ovviamente per decoder intendo anche quelli interni delle tv!
Dipende come uno lo usa, per me il pc è il centro di tutto e mi piace averci su tv satellitare, terrestre...tutto...poi essendo un maniaco, mettermi in casa qualcosa a cui nn posso con facilità aggiornare il software ogni due giorni mi rende nervoso :D
 
Uno che ha già un notebook con risoluzione 1280 X 800 o superiore, e non vuole dissanguarsi per l'aquisto di un TV e decoder HD, partire con una stick USB è già un buon inizio :D
 
areggio ha scritto:
Dipende come uno lo usa, per me il pc è il centro di tutto e mi piace averci su tv satellitare, terrestre...tutto...poi essendo un maniaco, mettermi in casa qualcosa a cui nn posso con facilità aggiornare il software ogni due giorni mi rende nervoso :D

Hai senza dubbio ragione, è relativo all' uso e anche alla voglia di smanettare dell' utente. Il decoder ti dà tutto impacchettato e va gestito attraverso dei semplici (e sempre uguali o quasi) menù, il pc invece, proprio grazie al suo essere sempre aggiornato con nuovi software, richiede una maggiore dedizione ma garantisce livelli di personalizzazione che, se sfruttati a dovere, ripagano dell' impegno dovuto, anche grazie alle molteplici funzionalità disponibili! :)
 
djmad ha scritto:
a proposito di stick usb, qualcuno sa se la eyetv hybrid funziona anche su windows? il sito ufficiale dice di no, però magari qualcuno sa se ci sn driver compatibili... :D

In alternativa uno stick che abbia un programma che supporti HD e che sia per win e mac? qualcuno ha qualcosa da consigliare?


la mitica terratec T² funziona con tutto: windows, mac e linux

per quanto riguarda il supporto HD ti basta avere il codec (il più gettonato è quello che si trova assieme a power dvd) e usare uno dei programmi tipo dvddream, dvbviewer ecc...
 
Indietro
Alto Basso