Consiglio di Stato: ''Europa 7, il Governo si pronunci sulle frequenze''

alex86

Digital-Forum Friend
Registrato
24 Aprile 2004
Messaggi
23.792
Località
Roma
Estratto dell'articolo

La Suprema magistratura amministrativa ha anche respinto il ricorso di Europa 7 per l'annullamento della sentenza del Tar con la quale era stato dichiarato inammissibile e irricevibile il ricorso dell'emittente relativo all'abilitazione di Rete 4. Di fatto, quindi, Rete 4 è legittimata a proseguire l'attività di radio diffusione televisiva in ambito nazionale.

Il resto lo trovate qua
http://www.digital-sat.it/new.php?id=14301

Di fatto i giudici se ne sono lavati le mani lasciando al governo la patata bollente. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Ci risiamo.
Come sempre dalle parti di Mediset sanno come rigirare la frittata. La sentenza del Consiglio di Stato dice: "Caro Governo devi decidere in merito all'assegnazione delle frequenze ad Europa7, alla luce delle conclusione della Corte di Giustizia Europea".
Cosa ha detto la Corte di Giustizia Europea? L'attuale sistema di assegnazione delle frequenze in ambito analogico non rispetta le norme comunitarie. Quindi le autorizzazioni temporaree di cui hanno beneficiato (e continuano a beneficiare) le reti eccedenti (rete4 e tele+nero) vanno contro le norme comunitarie. Inoltre la legge Gasparri ha prorogato ulteriormente questo periodo transitorio, fino al passaggio alla tecnologia digitale terrestre ( superando il limite stabilito categoricamente dalla Corte Costituzionale del 31 dicembre 2003). Se poi aggiungiamo che il passaggio completo al digitale terrestre è slittato al 2012...

Quindi.
I diritti di Europa7 devo essere rispettati: devono essere date le frequenze, siano esse di rete4 o di tele+nero (diventato Dfree).

Intanto 8 giugno scade il termine per l'adempimento degli obblighi comunitari, tra cui è presente il capitolo frequenze tv.


P.S. Sulla base dell'attuale normativa, il Consiglio di Stato ha detto: "Rete4 può continuare a trasmettere, ma la Corte di Giustizia Europea ha definito incompatibili con le norme comunitarie:
il metodo di assegnazione delle frequenze, il regime transitorio che prolunga la permanenza delle reti con autorizzazione temporanea, la sola possibilità di entrare nel digitale terrestre ai soli operatori analogici."
Rete4 può operare sulla base del diritto italiano, ma per l'Europa viola le norme comunitarie!
 
Ultima modifica:
la soluzione è facile

dare le frequenze a Europa 7 pescandole da quelle che sono state messe all'asta dal ministero nel novembre scorso. Io farei così.
 
stefio ha scritto:
dare le frequenze a Europa 7 pescandole da quelle che sono state messe all'asta dal ministero nel novembre scorso. Io farei così.
Quelle messe all'asta non sono frequenze ma spazi del 40% all'interno dei mux digitali.
A Europa7 devono essere assegnate vere frequenze da poter utilizzare in analogico o in digitale.
 
no guarda che non è quella l'asta a cui mi riferisco , quella di cui parli tu riguarda il dtt, quella che ho richiamato io concerne il sistema analogico (che poi domani anche queste frequenze saranno usate dalle tv assegnatarie per il dtt è palese) .:eusa_naughty:
 
Se ho ben capito, dovrà essere il papà di Piersilvio, che dovrebbe dare la frequenza a EUROPA 7, magari a discapito di Retequatto,....dai ragazzi , siamo serii, e diciamoci la verità..........:D
 
io sono contento e indignato nello stesso tempo.

allora comincio nel dire perchè son contento:

sono contento perchè rete 4 è una televisione ormai affermata, amata dal pubblico insomma era una follia mandarla sul satellite, i programmi di qualità non mancano e alle volte è una valida alternativa alle altre reti.
Perchè cancellare rete 4 dico io, per dare posto a europa 7, chi la guarderà mai, che programmazione potrà avere, che contenuti potrebbe offrire e perchè invece di rompere non va lei sul satellite e vede la gente cosa ne pensa davvero dei programmi che avrebbe da offrire, su basta finiamola! rete 4 è giusto che ormai continui a trasmettere!

sono altresì in disappunto per questo...:

sono deluso che il governo abbia sempre da rognare con queste scemate, con tutti i problemi che ci sono.
secondo sono deluso poichè anche questa volta i più forti hanno dettato legge, ormai è così.

saluti.
 
giulio3x ha scritto:
io sono contento e indignato nello stesso tempo.

allora comincio nel dire perchè son contento:

sono contento perchè rete 4 è una televisione ormai affermata, amata dal pubblico insomma era una follia mandarla sul satellite, i programmi di qualità non mancano e alle volte è una valida alternativa alle altre reti.
Perchè cancellare rete 4 dico io, per dare posto a europa 7, chi la guarderà mai, che programmazione potrà avere, che contenuti potrebbe offrire e perchè invece di rompere non va lei sul satellite e vede la gente cosa ne pensa davvero dei programmi che avrebbe da offrire, su basta finiamola! rete 4 è giusto che ormai continui a trasmettere!

sono altresì in disappunto per questo...:

sono deluso che il governo abbia sempre da rognare con queste scemate, con tutti i problemi che ci sono.
secondo sono deluso poichè anche questa volta i più forti hanno dettato legge, ormai è così.

saluti.

Non sono pienamente daccordo. Europa7 a suo tempo aveva gia comprato film e telefilm. Quindi non e' che andava a fare televendite del lotto ecc... come nelle reti locali. E poi sarebbe cresciuta con il tempo come hanno fatto qualsiasi altra rete.
 
Davide_G ha scritto:
Non sono pienamente daccordo. Europa7 a suo tempo aveva gia comprato film e telefilm. Quindi non e' che andava a fare televendite del lotto ecc... come nelle reti locali. E poi sarebbe cresciuta con il tempo come hanno fatto qualsiasi altra rete.

sono daccordo con te, ma ormai pensaci bene... prova a manadare rete 4 su satellite, e le nonnete che vedono forum, le telenovele, i film in prima serata, programmi di cultura, sarebbe un gran buco e i cittadini farebbero un fumarone...
è per questo che dico che ormai è giusto che rete 4 continui ad esserci, e per europa 7 un bell'inizio potrebbe essere il satellite, avrebbe delle sempre ottime possibilità di testare se tutta la battaglia per essere visibile contava davvero, e poi tra qualche anno sarebbe ben visibile in digitale terrestre non trovi?;)
 
Quindi secondo te, è giusto quello che stà avvenendo da anni, nei confronti di E7. Come può migliorare un servizio se non si da ad altri, la possibilità di fare , la stessa cosa, che altri fanno da decenni. Spiegami il significato che assumano parole , quali pluralismo, o concorrenza. Cosi non si migliorano le cose anzi... E poi R4 si trova già sul satellite dedita alla sua proverbiale imparzialità CIAO post perGIULIO
 
In questi anni sono state vendute un sacco di emittenti televisive HSE (ex-retemia), Elefante, le frequenze di France 2... se Europa 7 avesse voluto avrebbe potuto aquistare queste frequenze ed iniziare a trasmettere su tutto il territorio nazionale senza nessun problema!
Ma no loro vogliono quelle di Rete 4 (quelle di Tele + Nero/Dfree non le vuole :badgrin:) e le vogliono in REGALO!

In Italia tutti le frequenze se le son comprate e loro le voglion regalate :D

Lo so che in teoria le dovrebbe assegnare lo Stato in concessione, ma in pratica non è mai stato fatto... qui da noi si usa così le frequenze son state occupate negli anni '80 abusivamente (perchè lo Stato non le avrebbe MAI concesse il monopolio RAI era sacro!) e poi chi vuole aprire nuove TV le compra da chi le ha...

In ogni caso Europa 7 continua a trasmettere in syndacation con un palinsesto che fa ridere i polli non credo proprio se divenisse rete nazionale
sarebbe poi tanto diverso sinceramente...

Romani (il sottogretario alle Telecomunicazioni) ha detto al TG4 che cercheranno di dare le frequenze a Europa 7 mantendo contemporaneamente anche Rete 4... magari potrebbero dar loro qualcosa in Sardegna se l'operazione di razionalizzazione pro-switch over continuerà anche sotto questo governo.

Ciao,
fano
 
Si ora come ora i palinsesti fanno ridere. Pero' calcola che se dovesse vincere, il risarcimento ora come ora dovrebbe aggirarsi intorno ai 300 mila euro...
 
dare ad europa7 spazio su un mux nazionale potrebbe essere fattibile? che s'ho inserirla in uno dei mux rai oppure in uno mediaset almeno finchè non si avrà ilpassaggio totale al dtt e gli verrà concessa una frequenza autonoma dal quale trasmettre intanto potrebbe cominciare a farsi connoscere nelle zone dove nenache sanno che cosa è
 
Boh!! ..io mi ricordo di E7 ..perchè era un canale Syndication su una emittente locale della mia zona ..e non credo che fosse chissà che!! ..qualcuno che la vedeva spesso mi può dire che trasmissioni trasmetteva?:D
 
REDNEX ha scritto:
Boh!! ..io mi ricordo di E7 ..perchè era un canale Syndication su una emittente locale della mia zona ..e non credo che fosse chissà che!! ..qualcuno che la vedeva spesso mi può dire che trasmissioni trasmetteva?:D
Era su Antenna Sicilia, che diversi anni fa arrivava a Gioia Tauro con un segnale più che buono.
Tra i programmi in onda c'era City Hunter...
 
REDNEX ha scritto:
Boh!! ..io mi ricordo di E7 ..perchè era un canale Syndication su una emittente locale della mia zona ..e non credo che fosse chissà che!! ..qualcuno che la vedeva spesso mi può dire che trasmissioni trasmetteva?:D

Non so quelle che trasmetteva all'epoca ma qui http://www.tutteletv.com/programmieuropa7.html ci sono quelle che trasmette ora dove ha le frequenze.
 
liber ha scritto:
dare ad europa7 spazio su un mux nazionale potrebbe essere fattibile? che s'ho inserirla in uno dei mux rai oppure in uno mediaset almeno finchè non si avrà ilpassaggio totale al dtt e gli verrà concessa una frequenza autonoma dal quale trasmettre intanto potrebbe cominciare a farsi connoscere nelle zone dove nenache sanno che cosa è

Sono d'accordo, a mio parare potrebbe essere un primo passo per iniziare.
 
Indietro
Alto Basso