feed 4.2.2

mutu

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Agosto 2004
Messaggi
241
Località
Po Valley Middle Polesine
chi per cortesia mi invia l'occorente per sviluppare video 4.2.2 con MM 9500 ho dvb 2000 e controller scasi adapter 2904, pentium 3 1000 mhz, grazie
 
A me con XP la SCSI funge solo se avvio il pc dopo che il 9500 è gia' acceso.. se no nisba.
è normale?..
Con win98 non avevo questo limite.. come accendevo il nokia si configurava automaticamente..(o rimaneva sempre configurato l' "hd" corrispondente al nokia.. non ricordo)..
 
Il problema del riconoscimento è uguale per me!Il problema sta nei driver. Comunque funge pure a me.

X Mutu,scusa se non ti ho risposto ma sto preso malissimo con il lavoro!ciao
 
ho provato a scaricarmi l'occorente, dalla soluzione n. 3 ma non mi si visualizza la pagina, chiedo per cortesia a steno che tempo fa mi ha inviato il tutto, ma purtroppo per cause accidentali avevo cancellato tutto.
 
I possessori del Nokia 9500 con firmware DVB2000, possono sintonizzare i canali MPEG 4:2:2 a patto però di collegare il decoder al PC tramite presa SCSI e di acquisire il flusso digitale, registrarlo e rivederlo tramite softwares dedicati (DVBEdit, DVBRecorder, Elecard),

era questo l'occorente che cercavo, se qualcuno ce l'ha disponibile lo ringrazio in anticipo.
 
Solo per curiosità,visto che io per il 4:2:2 uso il Quali tv,ma volendo provare un giorno o l'altro anche con il Nokia 9500 mi sapreste indicare quali SCSI driver Adaptec occorrono per far andare il tutto (pur con i limiti che ho letto sopra) con XP Prof.?
Quelli per win 2000 oppure quelli per win98SE?
Grazie e ciao.
 
Su XP i driver Adaptec necessari sono quelli per win2000 ;)

Non ricordo se vanno installati prima o dopo (ma penso prima, per logica) dei "dvb2000 driver" (anche questi quelli specifici per win 2000).
 
Ultima modifica:
mutu ha scritto:
I possessori del Nokia 9500 con firmware DVB2000, possono sintonizzare i canali MPEG 4:2:2 a patto però di collegare il decoder al PC tramite presa SCSI e di acquisire il flusso digitale, registrarlo e rivederlo tramite softwares dedicati (DVBEdit, DVBRecorder, Elecard),

era questo l'occorente che cercavo, se qualcuno ce l'ha disponibile lo ringrazio in anticipo.

si può vedere quasi in diretta ciò che stai registrando ,il dvbrecorder ultime edizioni 1.17 se non erro al 1.19c permettono di avviare la registazione ,aspettare 5/6 secondi che si ingrossi un po' il file ( funziona tipo buffer)e avviare il play se non ricordo male l'unico inconveniente ,per modo di dire. quando il file di registrazione raggiunge i 2 giga devi iniziare da capo.
 
Inoltre la visione parte sempre dall'inizio. Quindi ad esempio se si preme "play" dopo 5 minuti, la visione sara' in differita come minimo di 5 minuti.

Altro inconveniente è che se per qualche motivo va via il segnale del transponder sintonizzato anche per solo qualche secondo, c'è un alto rischio che il programma crashi.. e quindi la registrazione si interrompe ed è necessario riavviare il programma (possibile solo se si è fisicamente presenti)... peccato che questo grosso limite non sia mai stato eliminato.. :(
 
Indietro
Alto Basso