Origine film di Sky

dinifra

Digital-Forum Silver Master
Registrato
30 Agosto 2004
Messaggi
3.366
Ciao,
forse per qualcuno la risposta è scontata ma volevo sapere qual è l'origine dei film che trasmette Sky soprattutto quelli HD. Cioè vorrei sapere se Sky trasmette una copia di un blu-ray o DVD o invece trasmette la copia da un supporto di tipo diverso e di tipo "industriale" cioè non riproducibile da mezzi commerciali come il DVD/bluray di casa.
La domanda me la sono iniziata a porre quando ho visto che ogni tanto veniva trasmesso qualche film anni '60 (il sorpasso mi sembra) e mi domandavo se esistesse la versione BD.
Grazie.
Ciao
 
dinifra ha scritto:
Cioè vorrei sapere se Sky trasmette una copia di un blu-ray o DVD o invece trasmette la copia da un supporto di tipo diverso e di tipo "industriale" cioè non riproducibile da mezzi commerciali come il DVD/bluray di casa.
La seconda che hai detto.
I master consegnati dai distributori mi pare siano su supporti magnetici (come cassette digitali), e non ottici.

Però potrei sbagliarmi, magari qualcun'altro né sa di più.
 
non ricordo come si chiamano...ma hanno la forma di una cassetta. non certo un dvd troppo poco sicuro.

cmq del sorpasso e di altri film sky ha realizzato la restaurazione in HD
 
Burchio ha scritto:
non ricordo come si chiamano...ma hanno la forma di una cassetta. non certo un dvd troppo poco sicuro.
Ma questo vale solo per Sky o anche per le generaliste tipo Rai o Mediaset? :eusa_shifty:
 
LorenzX ha scritto:
Ma questo vale solo per Sky o anche per le generaliste tipo Rai o Mediaset? :eusa_shifty:
Dovrebbe valere per tutte le TV.
Si sceglie il supporto magetico perchè per farlo ci si mette meno tempo, è meno delicato di quello ottico, e offre più qualità.
 
Dingo 67 ha scritto:
credo che attualmente utilizzino QUESTE :eusa_think:

No, Dingo, in televisione (Rai, Mediaset e Sky) si utilizzando per la messa in onda questi supporti:

http://it.wikipedia.org/wiki/Betacam

Digital Betacam, Betacam SP (piuttosto vecchi, solo per il vecchio materiale d'archivio), Betacam SX (una evoluzione dell' SP) e un nuovo formato molto performante che è l' IMX.

Il materiale storico, negli archivi, si trova in formato "pollice".

http://it.wikipedia.org/wiki/1_pollice_standard_C

Nonostante possa sembrare preistorico, la qualità audio video del pollice è elevatissima.

E' stato usato in Rai e Mediaset fino alla fine degli anni '90, quando è iniziato il progressivo riversamento dei materiali "storici" in formati più moderni, sicuri, duraturi e pratici da maneggiare.



I nastri HD utilizzati sono simili ai Digital Betacam ma hanno un nastro particolare.

Se avete qualche altra curiosità, sono qui.

;)
 
Ultima modifica:
reese ha scritto:
Se avete qualche altra curiosità, sono qui.

;)
Già che ci sei :D

I film/telefilm vengono archiviati in qualche server e restano li "per sempre", oppure vengono di volta in volta inserite le cassette? :eusa_think: (non necessariamente a mano, ho visto che esistono robot appositi anche per questo)
 
Boothby ha scritto:
Già che ci sei :D

I film/telefilm vengono archiviati in qualche server e restano li "per sempre", oppure vengono di volta in volta inserite le cassette? :eusa_think: (non necessariamente a mano, ho visto che esistono robot appositi anche per questo)

Ogni emittente lavora con una propria filosofia e politica. I materiali originali si trovano sempre su cassette, e vengono riversati sui videoserver per la messa in onda, ma non archiviati in maniera permanente. Poi, come detto, ogni emittente lavora in modo diverso, non voglio e non posso dare dei dati "generali" perchè ogni canale ha esigenze diverse e può essere "confezionato" in molti modi diversi.
 
Hai ragione Reese mi ero sbagliato credendo che fossero passati al formato di Panasonic invece ho ritrovato il PDF del contratto di SKy con i distributori del Cinema e si parla espressamente di Beta Digitale ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Hai ragione Reese mi ero sbagliato credendo che fossero passati al formato di Panasonic invece ho ritrovato il PDF del contratto di SKy con i distributori del Cinema e si parla espressamente di Beta Digitale ;)

Il Betacam Digitale (abbreviato in digibeta) è uno standard internazionale molto versatile di alta qualità.

Tra i formati che ho segnalato, quello di qualità inferiore rispetto agli altri è il Betacam SX. Il vecchio pollice purtroppo è andato in soffitta, mentre la sua evoluzione, il Beta SP, con i suoi smiagolamenti in aggancio, le sue righe orizzontali durante il rewind è l'ultimo cimelo analogico in un settore che, ormai, ha fatto del digitale il suo futuro.
 
Senza aprire una discussione apposita chiedo qui, ma perchè film come Sunshine,i fantastici4,transformers,pirati dei caraibi 3,spiderman 3 vengono trasmnessi così poche volte in HD (un paio in totale e basta)?
 
Probabilmente il numero di visioni che hanno acquistato vogliono diluirlo in un tempo particolarmente lungo :eusa_think:
 
sono filmoni...e di sicuro si tengono qualche passggio in + per settembre...
 
Indietro
Alto Basso