Carelli (SkyTg24): ''Da settembre in onda le videochiamate dei telespettatori''

pietro89

Digital-Forum Friend
Registrato
16 Maggio 2006
Messaggi
25.155
“Il prossimo 31 agosto per SkyTg24 saranno cinque anni di attività e per festeggiare, pochi giorni dopo, il 15 settembre, lanceremo, sia per il tg sia per il canale meteo, una grafica nuova, basata sempre sui colori rosso e arancione, ma con un look diverso da quello attuale e ancora più innovativo. Inoltre, estenderemo l’uso della tecnologia touch screen, che ora riguarda solo la rassegna stampa, anche alla segnalazione di video e pagine web. “Seven” sarà il primo format che si gioverà di questa evoluzione”.

Emilio Carelli, direttore della testata, anticipa ad Affari le novità che i telespettatori troveranno al ritorno dalle vacanze.

Continua sul portale DIGITAL-SAT.
http://www.digital-sat.it/new.php?id=14964
 
Bene, ci saranno un bel po' di novità, pare, a settembre. Vedremo come sarà questa nuova grafica. L'importante è che non cambi lo spirito del canale.
 
Sono curioso anche io di sapere cosa ci aspetta a Settembre...
Ma ultimamente sbaglio o sembra esserci una novità dietro l'altra...
Non sarà che per i 5 anni di Sky, si sono presi un po' troppo champagne e si stanno dando alla pazza gioia???:D
 
...

Carelli :

qual è l’audience di SkyTg24?
“Circa due milioni e mezzo di contatti al giorno. Ma il risultato più importante è la credibilità che ci siamo guadagnati”.

Io :

il numero dei contatti non è proprio questo, non sempre.
 
considerando che i dati sono sottostimati...il dato di carelli nn è proprio campato in aria visto che nei rilevamente auditel siamo sempre sui 2 milioni
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Carelli :

qual è l’audience di SkyTg24?
“Circa due milioni e mezzo di contatti al giorno. Ma il risultato più importante è la credibilità che ci siamo guadagnati”.
Credibilità che andrà a farsi benedire se Sky Tg 24 cesserà le trasmissioni in chiaro :badgrin:
 
dj GCE ha scritto:
Credibilità che andrà a farsi benedire se Sky Tg 24 cesserà le trasmissioni in chiaro :badgrin:

a parte il fatto che non sembra che ne abbiano intenzione, non credo proprio che tale scelta possa influire sulla CREDIBILITA'!!!!
 
Cosa_Sat ha scritto:
a parte il fatto che non sembra che ne abbiano intenzione, non credo proprio che tale scelta possa influire sulla CREDIBILITA'!!!!

....la CREDIBILITA' è legata (anche) al numero di spettatori che ti guardano...se NON sei + in CHIARO perdi spettatori, come già indicato nelle news di questo sito...:evil5:
 
Il Bacco ha scritto:
....la CREDIBILITA' è legata (anche) al numero di spettatori che ti guardano...se NON sei + in CHIARO perdi spettatori, come già indicato nelle news di questo sito...:evil5:

bah....

....allora il Grande Fratello è moooooolto CREDIBILE!!!!!!!!
 
Cosa_Sat ha scritto:
bah....

....allora il Grande Fratello è moooooolto CREDIBILE!!!!!!!!

..leggi bene: ho scritto ANCHE...e poi leggi pure la relativa news su questo portale....!:evil5:
 
In effetti la faccenda delle trasmissioni in chiaro anche per me ha un valore diverso per TG24 perché essendo un canale di informazione, ed anche per via dell'attuale credibilità, dovrebbe essere lasciato in chiaro. Al di là delle ragioni di ascolto, non si dovrebbe pianificare una strategia di aumento abbonàti/ascolto su un canale di informazione.
 
che notiziona...non ci dormivo la notte...come abbiamo fatto a vivere finora senza videochiamate su skytg24? mah.
 
nonmeneviene1 ha scritto:
...non si dovrebbe pianificare una strategia di aumento abbonàti/ascolto su un canale di informazione.

se sky fosse una onlus OK...ma è un azienda...e quindi ragiona così...xkè offrire una cosa gratis quando la puoi far pagare e attirare persone a pagare
 
Il Bacco ha scritto:
....la CREDIBILITA' è legata (anche) al numero di spettatori che ti guardano...se NON sei + in CHIARO perdi spettatori, come già indicato nelle news di questo sito...:evil5:

Mah, è abbastanza opinabile... seguendo il ragionamento il TG4 di Emilio Fede e Studio Aperto dovrebbero essere due dei telegiornali più credibili d'Italia.

IMHO la credibilità per un telegiornale è la serietà, evitare di ricercare apposta lo scandalo o la lacrima facile solo per far impennare gli ascolti; ed offrire delle notizie credibili e possibilmente non di parte.
 
Ultima modifica:
xyz ha scritto:
Mah, è abbastanza opinabile... seguendo il ragionamento il TG4 di Emilio Fede e Studio Aperto dovrebbero essere due dei telegiornali più credibili d'Italia.

IMHO la credibilità per un telegiornale è la serietà, evitare di ricercare apposta lo scandalo o la lacrima facile solo per far impennare gli ascolti; ed offrire delle notizie credibili e possibilmente non di parte.
Mi sa che non hai visto gli ascolti del TG4...:lol:
Ah voglia a cercare scandali e lacrime facili...:D
 
Che discorso interessante questo sul legame tra credibilità e ascolti.

Penso che la credibilità sia piuttosto un presupposto dell'ascolto di un tg. L'ascolto dovrebbe essere una conseguenza, e premiare questa caratteristica, soprattutto se unita ad altre strategie di comunicazione: professionalità, serietà, lasciare che protagonista sia la notizia (i giornalisti solo di conseguenza se, si spera, dotati di personalità), una sincera volontà di informare stando sul pezzo, obiettività, opinionisti equilibrati, look adeguato e scenografia d'impatto... serve altro? :icon_bounce:

E' pur vero che oggi da quel che vedo e sento in giro, è difficile che si abbiano opinioni proprie, è molto più facile essere condizionati dal sentire comune (e scambiare quelle opinioni x proprie).
Come conseguenza di ciò, l'alto ascolto di un programma, x qualunque ragione e raggiunto in qualunque modo, purtroppo dà un maggior peso specifico ad un prodotto. Bisogna ammetterlo. Sigh! Quindi sta alla scelta editoriale dei produttori e dei programmatori determinare quale strada prendere.

Io credo che la strada della qualità, unita alle strategie comunicative premi... ma in giro prevalgono di gran lunga i mezzucci e le scorciatoie :eusa_wall:


Quanto poi alla visibilità di Skytg24, penso che come ogni altro canale Sky, dovrebbe reggersi sulle proprie gambe e sul peso specifico che avrebbe tra i suoi abbonati e tra gli addetti ai lavori. In pratica sarei favorevole ad una criptatura.
Proprio perchè lo ritengo un prodotto di punta di Sky, penso che sarebbe un valido traino x aumentare gli abbonamenti; anche se non c'è dubbio che gli ascolti inevitabilmente sarebbero più bassi.
 
certo ascolti più bassi, ma mica tanto, "solo" 300/400 mila telespettatori su 2 milioni di contatti...
 
ANDREA1P ha scritto:
E' una bella novità, sai che scoop.
Faccio la videochiamata e ammazzo mia moglie in diretta tv.............................................................. scherzo.... è una battuta...... mia moglie non la tocco neppure con un dito
Perdonami la battuta, ma non è che magari è lei a toccare te? :D

Il prezzo della parità dei sessi (e della mia immaginazione scema :p) :)
 
Speriamo cambino l'interattività di skytg24, che è sempre la stessa da quando è nata
 
Indietro
Alto Basso