Samsung 40a656 vs sony 40w4000

guardian72

Digital-Forum Master
Registrato
16 Maggio 2008
Messaggi
762
Salve devo comprare un lcd da 40 pollici, sono indeciso tra il samsung 40a656 e il sony 40w4000.
A vantaggio del samsung c'è la il contrasto più alto e il tempo di risposta
mentre per il sony il tuner dvb t hd .
A parità di prezzo cosa mi consigliate.
 
Ultima modifica:
Io ti consiglio di prendere il philips 42" 9603, è migliore di entrambe sia di contrasto che soprattutto di tempo di risposta!
 
Il tuner DVB HD può tornare utile. I valori relativi al contrasto sono spesso fuorvianti e "gonfiati".
Non hai la possibilità di vederli entrambi accesi e fare un confronto ?

Ciao !
 
Io ti consiglio di prendere il Sony che pur usando gli stessi pannelli della Samsung ha una migliore elettronica e un migliore design, poi se aspetti fino ad ottobre calera' di prezzo visto che esce la nuova serie top.

Ciao ciao ;) ;)
 
Li ho visti accesi entrambi ed erano anche vicini ma ad occhio non ho notato grosse differenze. l' immagine del samsung mi sembrava leggermente più chiara. Sono orientato più per il sony ma anche il samsung mi miace molto.
 
Ho un Sony 40W4000 ed è un ottimo prodotto, tuttavia ho alcuni problemi di qualità video che non ho ancora capito se è una singola unità difettosa oppure se tutta la serie ha questi problemi.
Leggi qui.
 
rmk ha scritto:
Ho un Sony 40W4000 ed è un ottimo prodotto, tuttavia ho alcuni problemi di qualità video che non ho ancora capito se è una singola unità difettosa oppure se tutta la serie ha questi problemi.
Leggi qui.
Perchè non lo porti in assistenza e gli fai dare un'occhiata ? Con quello che costano questi televisori mi pare assurdo tenerselo così senza fare niente...
leggendo i tuoi post, comunque, penso che il problema dipenda dalla sorgente e non dal televisore: se dipendesse dal televisore il difetto ci sarebbe sempre, mentre tu affermi che non si presenta con i canali sport. Se conosci qualcuno che ha una PS3 o un altro lettore Bluray, invitalo a casa tua per una prova.
Ciao !
 
Ultima modifica:
rmk ha scritto:
Ho un Sony 40W4000 ed è un ottimo prodotto, tuttavia ho alcuni problemi di qualità video che non ho ancora capito se è una singola unità difettosa oppure se tutta la serie ha questi problemi.
Leggi qui.

I problemi di cui parli si verificano sistematicamente o casualmente?
 
La mia intenzione è contattare l'assistenza a settembre (ho evitato luglio ed agosto per non rischiare qualche tecnico con la testa in vacanza).

Comunque riguardo ai problemi, non penso dipenda dalla sorgente: i microscatti si manifestano con tutte le sorgenti che ho collegato al TV (MySky HD, Humax HDCI-2000, tuner DTT integrato nel TV, PS3) e con tutte le connessioni (HDMI e scart), mentre non si verifica con tutte le tipologie di contenuti (ad esempio non noto microscatti con il calcio).
Il problema scalettature è ancora più strano, infatti si verifica soltanto sui canali SD visualizzati tramite HDMI con MySky HD settato a 1080i, mentre il problema non si manifesta sui canali HD, non si manifesta sui canali SD tramite scart, non si manifesta se imposto MySky HD su 576p o 720p e non si manifesta su nessun altra sorgente: addirittura ho provato a guardare lo stesso canale SD tramite HDMI con MySky HD a 1080i e con Humax HDCI-2000 a 1080i, su MySky HD ci sono le scalettature, su Humax HDCI-2000 nessuna scalettatura.
 
Il problema delle scalettature sembra dipendere dall'elettronica dei vari apparecchi collegati, che non sempre fa bene il suo mestiere. probabilmente il mysky hd è quello con l'elettronica peggiore e se deve ridimensionare l'immagine per adattarla alla risoluzione HD non ci riesce benissimo. Tant'è che, se passi al televisore un'immagine non upscalata e lasci fare a lui l'upscaling, le scalettature non le vedi. Non vedi le scalettature nemmeno quando la sorgente è lo humax, probabilmente dotato di migliori circuiti.
Relativamente ai microscatti, hai provato a vedere un bluray con la ps3 collegata in hdmi ed impostata sui 1080p ?
Ciao !
 
Per le scalettature ho provato a collegare in HDMI MySky HD ad un Philips 37PF9830 (il mio vecchio TV) e non ci sono scalettature. Inoltre le scalettature non sono presenti sul Sony se imposto MySky HD su 720p, quindi penso a qualche problema nel deinterlacciamento.

Riguardo ai microscatti, sono presenti anche con i Blu-Ray a 1080p, sia con il 24p abilitata, sia con il 24p disabilitato.
 
Il tuo vecchio tv è un hd ready, questo è un full hd, quindi qualche differenza c'è. Come ti dicevo, quando è il tv ad effettuare l'upscaling, portando il segnale da 720p a 1080p, non hai problemi, mentre i problemi si presentano quando è il decoder mysky hd a dover effettuare l'upscaling: il tv full hd ne evidenzia tutti i difetti !
Per i microscatti non so cosa dirti: portalo in assistenza e chiedi di confrontarlo con un altro tv delle stesse dimensioni e sempre full hd...

Ciao !
 
alanza ha scritto:
Il tuo vecchio tv è un hd ready, questo è un full hd, quindi qualche differenza c'è. Come ti dicevo, quando è il tv ad effettuare l'upscaling, portando il segnale da 720p a 1080p, non hai problemi, mentre i problemi si presentano quando è il decoder mysky hd a dover effettuare l'upscaling: il tv full hd ne evidenzia tutti i difetti !
Anche il Philips 37PF9830 ha il pannello Full HD però le immagini SD in HDMI erano perfette, mentre con un TV più grande di 3" escono fuori difetti giganteschi, è questo che non capisco.

Comunque la prossima settimana contatterò la Sony nella speranza di risolvere questi due maledetti problemi.
 
Per fine settembre dovrebbe arrivare la serie 7 di Samsung (sempre certificato bollino bianco)con tuner DTT HD e cosette interessanti come i Feed RSS google :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Per fine settembre dovrebbe arrivare la serie 7 di Samsung (sempre certificato bollino bianco)con tuner DTT HD e cosette interessanti come i Feed RSS google :)

allora mi consigli di acquistare il nuovo modello della samsung?
 
Tutto dipende dalle tue esigenze e da quanto vuoi spendere.(non costerà poco)
 
lcd non ancora l' ho comprato.
Adesso sono indeciso tra il sony 40w4500 e il samsung 40a756.
Se aspetto ancora uscirà un nuovo modello e sarò punto e a capo.:D
 
io invece 2 settimane fa ho preso il 32lg3000 pagato 399 sottocosto ottimo lcd rapporto qualità prezzo incredibile e in settimana vado a prendere il decoder skyboxhd,comunque non è facile la scelta di questi lcd ce ne sono una marea e ormai i prezzi sono ottimi ,io cercavo proprio l lg e devo dire che mi è andata di lusso quando si dice la fortuna per non dire altro ahahahahah
 
@guardian72

Potresti considerare in quella fascia di prezzo il Samsung serie 78x che ha illuminazione LED e da quello che si legge in giro sembrano davvero promettenti.

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso