Che hard disk comprare per HD5000c ?

pico67

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Giugno 2003
Messaggi
78
Località
Toscana
Salve vorrei comprare un hard disk per poterlo collegare al decoder ed eventualmente registrare qualche programma televisivo, che tipo di hard disk esterno mi consigliate ? Basta un qualsiasi tipo di hard disk usb o bisogna usare un tipo in particolare ( autoalimentato, con alimentatore esterno, ecc. ) ?

Grazie.
 
pico67 ha scritto:
Salve vorrei comprare un hard disk per poterlo collegare al decoder ed eventualmente registrare qualche programma televisivo, che tipo di hard disk esterno mi consigliate ? Basta un qualsiasi tipo di hard disk usb o bisogna usare un tipo in particolare ( autoalimentato, con alimentatore esterno, ecc. ) ?

Grazie.
LACIE sotto i 500Gb (360)
formattato FAT32
alimentazione esterna
per non gravare sull'alimentatore del dec. che scalda gia' anche troppo.
 
Toglietemi una curiosità, ma usando un hdd con alimentazione esterna; non si rischia che abbia vita breve, visto che è sempre in alimentazione?
Se consideriamo anche l'uso del timeshift.......
 
Ho acquistato un WD ( Western Digital) Mybook da 320 giga con alimentazione esterna e funziona perfettamente.
Per quanto riguarda l'alimentazione esterna per quello che posso dirti è che pur lasciandolo collegato al decoder questo si accende soltanto quando il decoder è acceso infatti compare una luce blu sull'hard disk soltanto all'accensione del decoder.
Il mio hard disk non è provvisto di interruttore di alimentazione
 
pico67 ha scritto:
Per quanto riguarda l'alimentazione esterna per quello che posso dirti è che pur lasciandolo collegato al decoder questo si accende soltanto quando il decoder è acceso infatti compare una luce blu sull'hard disk soltanto all'accensione del decoder.
Ah, buono a sapersi, grazie.
 
Io col mio 5000s finora non ho avuto problemi con nessuno deli hdd esterni provati,anche con 1 TB,tipo lavie,packard bell 750 500,e anche con gli autoalimentati,al max lì però si arriva ai 320gb.Ok anche maxtor 500gb,che oggi ho visto in offerta al MW.
 
pico67 ha scritto:
Ho acquistato un WD ( Western Digital) Mybook da 320 giga con alimentazione esterna e funziona perfettamente.
Per quanto riguarda l'alimentazione esterna per quello che posso dirti è che pur lasciandolo collegato al decoder questo si accende soltanto quando il decoder è acceso infatti compare una luce blu sull'hard disk soltanto all'accensione del decoder.
Il mio hard disk non è provvisto di interruttore di alimentazione

Io ho appena acquistato un WD Mybook da 500 Giga (anche con firewire e esata) ma ho il seguente problema:

Se lo lascio accendere assieme al decoder non viene riconosciuto :mad: (mi dà usb non connesso), per tamponare il problema devo accendere manualmente l'hard disk prima di accendere il decoder. Qualcuno ha trovato una soluzione diversa?

Ciao

Smartyarn
 
ilsirio ha scritto:
LACIE sotto i 500Gb (360)
formattato FAT32
alimentazione esterna
per non gravare sull'alimentatore del dec. che scalda gia' anche troppo.

Formattato FAT 32 cosa significa?
 
TELEFAN ha scritto:
Formattato FAT 32 cosa significa?
Tecnicamente non saprei spiegartelo, ti posso dire che un hdd formattato fat32, viene riconosciuto da tutti i sistemi operati, inclusi apparecchi da salotto come decoder satellitari e lettori dvd.
Solitamente però gli hdd che si acquistano, sono formattati in NTFS e cioè riconoscibili solo dai sistemi operativi di casa Microsoft.
Ora o compri un prodotto che sulla confezione indichi la compatibilità con Linux( e quindi al 90% è Fat32) oppure puoi usare "qualsiasi" hard disk esterno, ma prima devi usare un tool specifico(SwissKnife V3) che te lo formatti in Fat32.

P.S.
Se vuoi approfondire il discorso:
http://it.wikipedia.org/wiki/File_system
 
Indietro
Alto Basso