Per il nuovo DTT Recorder Shinelco DTD113 quali supporti storage usare?

songsong

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Novembre 2007
Messaggi
128
Ciao
Spero di essere nella sezione giusta.
Da lunedì 6 ottobre all'Auchan c'è in promozione a 59€ il nuovo decoder Shinelco DTD113 che a quanto pare oltre ad avere la possibilità di leggere filmati, audio e foto da porta Usb 2.0 , SD MMC card, ha anche quella di registrare su questo tipo di dispositivi di archivio.

Dato che i decoder che hanno funzioni di registrazione sono pochissimi e sopratutto esosi dal punto di vista economico, stavo pensando che questo, qui sopra, potrebbe fare al caso mio, visti anche i problemi che pare gli Yamada(gli unici sino ad oggi a prezzi abbordabili) abbiano.
Premesso che non ho idea delle caratteristiche in dettaglio di questo Shinelco DTD113(uscite, ingressi, opzioni etc.), volevo sapere se qualcuno di voi ha qualche notizia più di me, nel sito della ditta , riguardo questo nuovo modello non si fa menzione alcuna.
Son riuscito a sapere che dovrebbe registrare in formato
mpeg, su dispositivi usb , sd e mmc.
Mi chiedevo pertanto se fosse possibile collegare un hard disk o qualcosa di simile all'uscita USB del decoder, in modo da trasformarlo in un dtt recorder con i contro :icon_bounce: :icon_bounce:
ne ho visto alcuni come quello della verbatim da 2.5" da 320GB (150gr. di peso) esterno e senza alimentatore a 59€ in una nota catena di elettrodomestici.
Oppure dispositivi di storage tipo quelli della packard bell, Store and Play, ho però il dubbio che necessitino di sistema operativo per essere usati come supporto di registrazione.
Volevo sapere quali soluzioni potrei adottare al fine di avere un supporto capiente benchè oggi esistano pennette USB da 8 16 32 Gb.

2 ore di film in formato Mpeg quanto spazio occuparebbero ?

grazie.


Update By Ercolino del 04/11/08


Aggiornamento Firmware
 
Ultima modifica:
Shinelco DTD113

Ciao

comprato ieri !!!!!! buon prezzo presso Auchan CINISELLO B.MO

ho acquistato una penna da 8 gb usb registra su penna direttamente in formato mpg

il manuale dice che legge mpg4 jpg ed mp3 ... quindi e' anche un lettore multimediale

la penna una volta estratta l'ho inserita nel pc, azzz vedo i filmati registrati sia con Windows Media Player ... e meglio se usi WINDVD

avro' modo di testarlo meglio

direi buono .... abituato al mio vecchio dreambox !!!! che e' un pvr nato ....

a presto
Ciao
BRIO
 
ciao brioscs

Interessanti le prove che hai fatto.

Avrei alcune domande da farti:
- Hai provato a verificare se riesce anche a leggere quello che registra?cioè il formato mpeg.

- Hai notato se ha il doppio tuner(pretesa un pò assurda visto anche il prezzo, però ci provo lo stesso:D :D )

- Ha il TimeShift?

- Ha la possibilità di programmare le registrazioni come si fa con il videoregistratore?

- immagino possa fare registrazioni consecutive, ovvero es. programmazione della registrazione dalle 21.00 alle 23.00 su un canale, e a seguire dalle 23.10 alle 24.00 su un altro canale, il tutto ovviamente sulla stessa pennina usb(spazio permettendo naturalmente) e sopratutto senza l'intervento umano.

- il cambio canale è veloce?



Se funge bene st'apparecchietto si potrebbe utilizzare per riversare il contenuto di supporti analogici come videocassette,audiocassette, vinili su pennina USB per poi metterli sul pc e farne ciò che si vuole.

- Giusto per rinfrescarmi la memoria ma il formato mpeg è superiore come qualità audio/video al formato divx ed mp3?

-e ancora, se dovessi riversare il contenuto di una videocassetta la conversione in mpeg ne ridurrebbe di molto la qualità o sarebbe fedele all'originale?



Urge intervento di ERCOLINO che può dove noi comuni forumisti ci fermiamo, al fine di darci più info possibili su questo nuovo prodotto.
Mi chiedo, sarà un clone? ma clone di quale altro decoder?
visto che mi pare in Italia ancora non ci siano DTT con USB e Card recorder , almeno tra gli zapper che conosco.
Domando anche: quali potrebbero essere le potenzialità?
E ancora: qualora non fosse possibile registrare su hard disk usb o del tipo Store and Play(vedi packard bell e simili) eventuali firmware futuri potrebbero fare qualcosa in merito?


scusate le tante domande, so curioso:D

Grazie cmq.;)
 
Ultima modifica:
per SONG SONG .... Shinelco DTD113 .....uuuhhmmmmm

allora ... ha un preoblema col tuner .... mux mediaset arriva bene c4/ita1/r4 e boing ... altri mux arrivano male tipo rai 1-2-3 ... non dipende dall'impianto ma dal tuner

contattero' l'assistenza x un eventuale firmware da aggiornare

non e' un pvr che cattura ... da scart ... registra il flusso del canale .. quindi niente riversamento ....

lettura mpg/jpg/mp3 e divx ok !!!!!! lui crea una cartella \PVR metteli le sue registrazioni .MPG

mpgeg2 e' il formato svcd/dvd ... e sat dvb broadcast

cambio canale veloco ... accettabile ... + veloce del mio digiquest

hai 7 timer table di programmazione



a presto
BRIO
 
grazie per le preziose info.
Anche se sta storia del tuner poco sensibile sui canali rai mi ha smorzato tutto l'entusiasmo!

Spero cmq. di riuscire ad andare al più presto presso il punto vendita per testarlo di persona, canali rai ,mediaset etc., così ne aprofitto per spulciarmi per benino le istruzioni.
Sei sicuro che tramite firmware la sensibilità del tuner si possa aggiustare?

Quindi ricapitolando, registra e legge il formato mpeg(svcd) sperando che non sia il più vecchio vcd leggermente più scarso. Cmq. ieri per fare delle prove ho provato a convertire un pezzo di film dvd sia in formato mpeg-1 che divx e devo dire che le differenze sono davvero impercettibili, si forse l'audio in divx sembra un pò più "fino", ad esempio i colori del mpeg-1 mi sembrano più simili all'originale.
Con la tua pennina USB da 8 giga mi pare si possano registrare 16 ore in formato Mpeg-1(se non ho sbagliato i calcoli), e non è poco. Sarebbe ottimo, rimane ora il dubbio gestione possibele o meno di recording su HardDisk o del tipo store and play, mmmm ma la vedo dura eheheheh!

Per quanto riguarda il riversamento credo si possa ovviare utilizzando l'uscita rf passante del videoregistratore , come quando la si collega all'ingresso antenna del televisore.
Quindi si potrebbe risolvere così(riduzione della qualità a parte).
 
Salve a tutti,
ho seguito con interesse questa discussione sul decoder DTD 113 della Shinelco da alcuni giorni e questa mattina alle ore 9:00 ho acquistato il suddetto apparecchio.
Purtroppo anche io ho rilevato il problema del segnale sui canali Rai, che nel mio caso corrispondono al ch 66 del MUX-A di Torino,ovvero non riesce ad agganciare il segnale e varia con percentuali dal 70% al 20% in modo continuo impedendo la visione dei programmi.
Confermo che il problema riguarda la sensibilità del turner perchè possiedo un decoder Philips DTR220 che, a parte i problemi iniziali del famoso buco audio sui canali Mediaset di cui soffriva che sono stati risolti tempo fà,non ha nessun problema sui vari MUX Rai anzi il segnale è costante al 100% e qualità 95%.
Ho letto troppo tardi di questo difetto quando ormai lo avevo già comperato.
Ho provato comunque a registrare 2 minuti su rete4 su una pendrive USB e la registrazione è venuta perfetta.
Ho verificato anche con il PC che la registrazione si poteva visionare.
Ultima prova ho provato a collegare la pendrive ad un lettore Philips DVP3260 con ingresso USB 2.0 anche in questo caso la registrazione è stata riconosciuta dal lettore.
Adesso vedrò se restituirlo perchè con questo problema non è utilizzabile, peccato perche poteva essere un ottimo sostituto al classico VCR su videocassetta.
P.S.
Ho già provato ha chiamare l'assistenza di Torino diverse volte per eventuali informazioni, ma il numero è sempre occupato.... brutto presentimento.
 
salve a tutti

confermo la sfiga del tuner ... anche a un mio collega....

pensandoci bene al vedo dura con l'assistenza ... la casa madre mi manda in un centro esterno a Milano, ho spiegato loro il problema ... si sono meravigliati ... col rischio di lasciarlo li mesi senza risolvere il problema ...

peccato ... ottima macchina ... tuner sfigato

a questo punto aspettiamo un vero/stabile pvr su usb

restitusco al + presto il povero dtd113 in attesa di altro apparecchi, al momento sfrutto il mio caro DREAMBOX 7000s x il sat col mio hdd e fai, in + registro anche SKAI, la paytv !!!!!

riattacco il mio fedele Digiquest MHP e aspetto

grazie a tutti raga anche x lo sharing delle esperienze

saluti
BRIO
 
Eh po.ka zozza!
che sfiga, mi spiace raga, quasi mi pento di aver messo sto thread:sad:

Era troppo bello per essere tutto ok in effetti, prezzo onesto, caratteristiche tecniche pure, e a sentirvi registrava anche bene, accidenti:mad:
In pratica risente dello stesso diffetto dei pvr Yamada serie 3100 e 3200, problema al tuner.

A sto punto c'è da pensare che si tratti di un clone di qualcosa che ancora non è uscito sul mercato(almeno qui in Italia).

Cmq. proverò in ogni caso a fare un salto in negozio ,magari riesco a beccarne uno ok(ammesso che OK lo trovi e che sopratutto me lo facciano provare, naturalmente).
Anche se viste le vostre esperienze la vedo dura.
 
Reso ieri sera 4uch4n .. ce ne erano 4 si pronti ad essere ritornati ... mi hanno ridato i soldi ...

siamo in attesa di modelli pvr usb veri e funzionanti in "todo"

intando la penna usb da 8 gb ... la tengo li in caldo

alle prossime e manteniamoci in contatto

saluti e grazie di tutto
BRIO
 
Ciao a tutti, mi sono appena registrato apposta per (spero) dare un aiuto a tutti.

Lavoro in un iper di Bologna (LECLERC) e mi è arrivato questo decoder, vorrei prenderlo perchè per il prezzo che ha (da me 39 euri la prox settimana) e le sue caratteristiche mi sembra appetibile.Ho collegato un Hard disk da
2,5" da 500GB AUTOALIMENTATO e l'ha visto senza problemi.Purtroppo non ho avuto modo di provarlo per bene perchè non abbiamo l'antenna TV in quanto usiamo solo il sat.
Allora ho fatto un giro in rete per vedere cosa se ne dice in giro e mi sono imbattuto in questo forum, dove si lamenta la scarsa ricezione del mux rai.
Ho subito detto la cosa al mio capo che ha contattato SHINELCO.
Loro sanno tutto, e mi hanno inviato un file (NUOVO FIRMWARE) CHE RISOLVE IL PROBLEMA.

Questo file deve essere inserito in una chiavetta o scheda vuota ed accendere il decoder, poi avverrà l'aggiornamento (come si fa con i divx)
Purtroppo ho dimenticato il file al lavoro, quindi bisogna aspettare lunedi che ve lo posto,anzi, vi farò anche sapere, dato che lo compro anch'io...

Sarà mi sembra una ditta + seria dell' i-can, in quanto io sono uno di quegli sfigati che hanno comprato quella ciofeca del 5100TX, subito riportato indietro.....

A proposito, mi è venuta l'idea di mettergli dentro un hard disk da notebook bello grande con l'interfaccia usb, tanto di spazio dentro ce nè, e saldare i 4 fili direttamente sull'attacco usb interno, cosi si può utilizzare la presa usb frontale per collegarlo al pc per caricare film, foto ed mp3, ovviamente solo a pvr spento. Cosa ne pensate?


A LUNEDI, QUINDI!!!!
 
Ultima modifica:
Ho comprato anche io il ddt della shinelco,proprio oggi,proprio al leclerc !!!;) Appena lo provo vi faccio sapere!
x boccon:se puoi mi inoltri il file da installare?Grazie!!!
 
boccon ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono appena registrato apposta per (spero) dare un aiuto a tutti.

Lavoro in un iper di Bologna (LECLERC) e mi è arrivato questo decoder, vorrei prenderlo perchè per il prezzo che ha (da me 39 euri la prox settimana) e le sue caratteristiche mi sembra appetibile.Ho collegato un Hard disk da
2,5" da 500GB AUTOALIMENTATO e l'ha visto senza problemi.Purtroppo non ho avuto modo di provarlo per bene perchè non abbiamo l'antenna TV in quanto usiamo solo il sat.
Allora ho fatto un giro in rete per vedere cosa se ne dice in giro e mi sono imbattuto in questo forum, dove si lamenta la scarsa ricezione del mux rai.
Ho subito detto la cosa al mio capo che ha contattato SHINELCO.
Loro sanno tutto, e mi hanno inviato un file (NUOVO FIRMWARE) CHE RISOLVE IL PROBLEMA.

Questo file deve essere inserito in una chiavetta o scheda vuota ed accendere il decoder, poi avverrà l'aggiornamento (come si fa con i divx)
Purtroppo ho dimenticato il file al lavoro, quindi bisogna aspettare lunedi che ve lo posto,anzi, vi farò anche sapere, dato che lo compro anch'io...

Sarà mi sembra una ditta + seria dell' i-can, in quanto io sono uno di quegli sfigati che hanno comprato quella ciofeca del 5100TX, subito riportato indietro.....

A proposito, mi è venuta l'idea di mettergli dentro un hard disk da notebook bello grande con l'interfaccia usb, tanto di spazio dentro ce nè, e saldare i 4 fili direttamente sull'attacco usb interno, cosi si può utilizzare la presa usb frontale per collegarlo al pc per caricare film, foto ed mp3, ovviamente solo a pvr spento. Cosa ne pensate?


A LUNEDI, QUINDI!!!!


Ho qualche dubbio che un semplice aggiornamento di firmaware possa risolvere la scarsa sensibilità che ha il tuner di questo decoder "pvr".Cmq. dato che non escludo nulla a priori e tutto è possibile, son curioso di vedere cosa ne viene fuori!

Si beh questo credo sia l'unico thread in rete in cui si parla dello Shinelco DTD113, per dirla tutta la Shinelco non l'ha neanche inserito nel proprio sito cmq.:doubt:
Non so se sia un azienda più o meno seria di ADB certo che con il 5100 tx non si stanno muovendo bene anzi si sono proprio inchiodati(io cmq ho un adb 1800t e mi trovo bene "lentezza del cambio canale a parte naturalmente")

Credo che volendo collegare un hd via usb lo si possa fare a patto che questo abbia alimentazione propria, quindi confermo.
Sul fatto di shiaffarcelo dentro è tutt'altro discorso, principalmente per una questione di aerazione e possibile surriscaldamento, il dtd113 mi pare abbia due timide grigliette (una sul lato destro e un altra sul lato sinistro) insufficienti a garantire una adeguata ventilazione con all'interno un hard disk. Quindi sarebbe opportuno valutarne la fattibilità, al limite con qualche modifica allo scatolato tipo Cabrio:D okkio alla garanzia però:D :D
Io a dire il vero avevo l'intenzione di affiancargliene uno da 2.5" e trasformarlo in uno pseudoPVR o qualcosa di simile, non di certo inserendoglielo all'interno per i motivi che ho detto , cmq. se ci riuscite con successo (con un collaudo ad ok) fate un fischio.

Ora la cifra a cui viene venduto è senza dubbio alletante e se dovessero essere risolti iproblemi al tuner con sto firmware , ci potrei ripensare ed eventualmente acquistarne uno.

x Brioscs, heilà tu che ne pensi?



Grazie per l'info e per essere intervenuti cmq.
 
Ecccomi qua, preso, provato ed aggiornato.
Nella cartella che mi ha mandato il tipo di shinelco ci sono 2 rom.
Con la prima l'aggiornamento va a buon fine ma la rai è ancora latitante.Ho notato una migliore qualità di ricezione degli altri canali.
La seconda rom purtroppo si pianta in lettura, costringendomi a staccare la spina.
Domani faccio contattare il mio capo la shinelco e vediamo che dicono...
Vi do comunque il file, se qualcuno vuol fare della prove, MAGARI IL MIO è SBILENCO..

ATTENZIONE!! CON L'UPDATE SI PERDE LA VISUALIZZAZIONE DEL DISPLAY, COME INDICATO NELLA CARTELLA CHE CONTIENE LE ROM!!!

http://rapidshare.com/files/160388389/DTD113_senza_problema.zip.html
 
ho anche io lo shinelco...

Ho sperimentato le medesime difficoltà per la ricezione RAI. Da televisore con digitale terrestre ricevo perfettamente tutti i canali, ma quando collego il decoder partono un bel po' di squadrettamenti!!!
Oggi proverò il firmware da te postato e vi farò sapere...
Tienici comunque aggiornati sul discorso firmware, vediamo se ne esce qualcosa di buono...
 
Test Molto Positivo

Allora buone notizie!! ho aggiornato il firmware con il file fornito da boccon e con mia grande sorpresa il decoderino mi mostra tutti i canali, Rai e Mediaset, perfettamente senza sganciamenti o squadrettature!!! Quasi non ci credo...
Il display è morto ma devo dire che è un dettaglio del tutto trascurabile. Penso che boccon, il quale aveva comunque evidenziato un miglioramento, abbia probabilmente un problema generale di ricezione ottimale dei canali Rai sul DTT nella sua zona... dovrebbe fare una verifica con un altro decoder...

CMQ... GRAZIE BOCCON !!!!!
 
Dtd113

Ciao ragazzi, innanzitutto vorrei ringraziare Boccon per la sua grande disponibilità. Io oggi ho provato l'upgrade ed è andato a buon fine, cioè il MUX RAI si vede perfettamente. L'aggiornamento l'ho fatto solo con il file denominato p1 xchè con il secondo file (rom_rls) il ricevitore si blocca.
Purtroppo anche a me è successo il problema del display ma l'importante è che funzioni.

Grazie e a presto
 
Sono contento di aver risolto i problemi!!!
Purtroppo a me non ha funzionato.....
Ora ho cambiato il decoder, magari il mio era difettoso di fabbrica...
Per la ricezione a casa mia della rai non ho problemi, ho gia un decoder motorola e 2 pc con scheda dtt...
Vi aggiorno..

Ciao a tutti.

PS: x chi compra da Leclerc di BO: Io sono l'addetto con gli occhiali e la coda, se vi serve aiuto venite da me!!! (un pò di pubblicità personale non fa male)
 
Ragazzi niente da fare...Neanche il secondo decoder mi becca rai1,2,3,4....Il fatto è che a BOLOGNA la rai trasmette sul canale G in banda VHF, ed il decoder inizia la ricerca dal canale 21 in banda UHF...
Voi come avete fatto? Specialmete chi vive nella zona di Bologna...
 
decoder

Salve io l'ho preso con i punti della spesa, come digitale mi sembra discreto .
per registrare mi da dei problemi, nella usb ho messo una sd da 2gb , ho registrato ma si blocca il decoder, l'ho messo nel PC per metterci qualche dvx non ci sono riuscita dopo mille tentativi ne ho messo 1 , lo messo nel decoder si sentiva solo l'audio e basta :5eek:
 
Indietro
Alto Basso