Pandemia Aviaria ? Arriva di sicuro !

bitols

Digital-Forum Master
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
833
Chi ha visto ieri sera Falò su TSI1 ?

C'era uno spaventoso servizio su come si prepara la CH alla pandemia aviaria. Loro sì che pigliano sul serio le cose. Hanno scorte di TAMIFLU pronte in 48 ore per vaccinare il 25 % della popolazione. Stanno facendo le esercitazione protezione civile e militari. hanno parlato un paio di esperti che hanno dichiarato apertamente che la possibilità che il vaccino si sviluppi verso l'uomo è del 50%, che NESSUNO può dire in che misurà colpirà l'uomo, e che quasi certamente il virus passerà all'uomo, ma, appunto, non si sa se in maniera massiccia o meno.
Il video dovrebbe essere visibile tra qualche giorno qui

http://www.rtsi.ch/trasm/falo/
 
bitols ha scritto:
Chi ha visto ieri sera Falò su TSI1 ?

C'era uno spaventoso servizio su come si prepara la CH alla pandemia aviaria. Loro sì che pigliano sul serio le cose. Hanno scorte di TAMIFLU pronte in 48 ore per vaccinare il 25 % della popolazione. Stanno facendo le esercitazione protezione civile e militari. hanno parlato un paio di esperti che hanno dichiarato apertamente che la possibilità che il vaccino si sviluppi verso l'uomo è del 50%, che NESSUNO può dire in che misurà colpirà l'uomo, e che quasi certamente il virus passerà all'uomo, ma, appunto, non si sa se in maniera massiccia o meno.
Il video dovrebbe essere visibile tra qualche giorno qui

http://www.rtsi.ch/trasm/falo/
Peccato che il Tamiflu non vacina una mazza!!! E' un antivirale! e aiuta solo a combattere l'influenza normale e certamente, dare qualche vantaggio in caso di infezione col virus h5n1..

Perchè in italia non le prendiamo sul serio? Le prendiamo talmente sul serio che non si mangiano più polli (stupidamente, da veri ignorantoni, che fessi!).
Non solo ora si abbandonano pure i gatti!!
W l'intelligenza!!!
 
beh, il Tamiflu è l'unica cosa conosciuta che porti qualche vantaggio, quindi meglio avercela come scorta nazionale che non avercela. Non la si prende sul serio da un puntodi vista politico, con un Min. della Sanità, che ne sa + o - come me, che continua a dichiarare "nun ve preoccupate, nun ve alarmate, sta tutto sotto controlo !" e + lui dice di non preoccuparsi, + io mi preoccupo. Il fatto non è di mangiare o meno i polli, è di avere le strutture sanitarie pronte al peggio. Ma a due mesi dalle elezioni, chi ha il coraggio di fare una scelta così "impopolare" ?!?!
 
anche io credo che non ci si debba allarmare...Storace non sa niente di medicina e sanità, molto meglio sirchia, non capisco il cambio a suo tempo...ma sono sicuro che cmq faccia solo da portavoce ai cervelloni che lavorano al ministero...spero almeno...
Tranquilli...ancora qualche mese e di aviaria non se ne parlerà più cosi come successe con la sars...
 
Si sta facendo tanto terrorismo.....il tutto è dovuto all'ignoranza della massa.......Il crollo della vendita di Pollame parla chiaro......E poi tutti pronti (parlo di tv e tutto ciò che ha a che fare con l'informazione di massa ) a paragonare la situazione con il caso della Mucca pazza (con cui non ha niente a che fare nel modo più assoluto....i paragoni di questo tipo sono fuori luogo e contribuiscono ad aumentare la confusione)
 
Sirchia è stato trombato perchè tra leggi antifumo &
museruole per tutti aveva alzato un po la cresta! :D :D ;)
comunque Storace non sapra nulla di Medicina ma avrà
validi collaboratori del settore ..un po per come succede
per tutti gli altri Ministeri tipo ..trasporti,difesa,etc. :)
 
REDNEX ha scritto:
Sirchia è stato trombato perchè.....

....brillava troppo, in mezzo alla mediocrità.
La legge antifumo è la miglior cosa capitata all'Italia da 2 anni a questa parte.:icon_cool:

REDNEX ha scritto:
Storace non sapra nulla di Medicina ma avrà
validi collaboratori del settore ..un po per come succede
per tutti gli altri Ministeri tipo ..trasporti,difesa,etc

Succede, ma con risultati non certo esaltanti (es. attività produttive :eusa_wall:), e per fortuna, non accade per tutti i ministeri.
Nominando ministro uno di quei collaboratori si potrebbe risparmiare un emolumento e saremmo sicuri che, in quanto competente, questi capisca di cosa gli stanno parlando e non faccia figuracce.:doubt:
 
io ricordo l'era Burlando quando era Ministro dei
trasporti e ogni 2 giorni c'erano incidenti ferroviari..!!
sarà stata pure sfiga ma avvolte nella vita ci vuole
anche fortuna ..purtroppo non tutte le ciambelle riescono
con il buco! ..sarebbe bello avere Ministri a misura di
Ministero ma purtroppo è molto difficile che ciò accada
per tutte le sedi.
Nella Sanità ci sono stati Veronesi e Sirchia è credo che
sia stata un'eccezione,anche se quest'ultimo voleva far
mettere la museruola anche ai Barboncini ..credo che
avvolte sia stato un troppo estremista con le leggi.
Per quanto riguarda la legge antifumo sono stato subito
favorevole anche se sono un fumatore, ..ma io non ho
mai fumato in luoghi pubblici perchè ho avuto sempre
rispetto del prossimo quindi a me non mi è cambiata
la vita!. ;)
 
REDNEX ha scritto:
io ricordo l'era Burlando quando era Ministro dei
trasporti e ogni 2 giorni c'erano incidenti ferroviari..!!
sarà stata pure sfiga ma avvolte nella vita ci vuole
anche fortuna ..purtroppo non tutte le ciambelle riescono
con il buco! ..sarebbe bello avere Ministri a misura di
Ministero ma purtroppo è molto difficile che ciò accada
per tutte le sedi.
Nella Sanità ci sono stati Veronesi e Sirchia è credo che
sia stata un'eccezione,anche se quest'ultimo voleva far
mettere la museruola anche ai Barboncini ..credo che
avvolte sia stato un troppo estremista con le leggi.
Per quanto riguarda la legge antifumo sono stato subito
favorevole anche se sono un fumatore, ..ma io non ho
mai fumato in luoghi pubblici perchè ho avuto sempre
rispetto del prossimo quindi a me non mi è cambiata
la vita!. ;)

Questo discorso secondo voi fa una piega ? Da parte mia no.
Per quanto riguarda i vicini svizzeri...........lasciamo perdere che e' meglio.
 
REDNEX ha scritto:
..sarebbe bello avere Ministri a misura di
Ministero ma purtroppo è molto difficile che ciò accada
per tutte le sedi.

Una rosa di ministri composta per lo più da persone che non hanno neppure un'istruzione di livello universitario non è un fatto casuale. Scarsa istruzione unita ad incompetenza della materia specifica portano il ministro ad avere scarsa autorevolezza, e quindi all'impossibilità di influenzare le scelte di governo. Un Ministro incapace di comprendere la materia del suo ministero non può infatti che avere uno scarso peso politico, e diventa poco più di un portavoce di disegni e politiche decise da altri. Oltretutto, non si vede come un'incompetente possa essere rappresentativo e rispondere a tono, ed esaurientemente, nelle sedi opportune, siano queste nazionali od internazionali. Gli esempi di strafalcioni e castronerie abbondano.....
 
A proposito del Tamiflu, prodotto dalla Roche. Dando un' occhiata allo storico del titolo (simbolo ROG.VX) mi balza all' occhio che a marzo 2005 valeva circa 120 Franchi svizzeri, poi ha toccato punte oltre i 200, un bel balzo percentuale non c'è che dire. Ma quello che colpisce è l'analisi dei volumi di scambio. A metà marzo e a metà aprile qualcuno ha acquistato rispettivamente circa 13 e 15 milioni di azioni smuovendo il titolo al rialzo, mentre la media di scambio è ed era di circa 3 milioni di azioni. Chi ha comprato tutte queste azioni in quei due giorni? si tratta di insider trading? Forse qualcuno sapeva che le azioni Roche sarebbero cresciute abbondantemente grazie ad un po' di terrorismo mediatico?
Per i più pigri vi allego l'andamento del titolo aggiornata a novembre 2005, versione aggiornata la trovate nei siti di finanza o sul sito delle reuters dove l'avevo presa io per il mio blog

20051031-roche_chart.png

Non male per un farmaco totalmente inutile per il genere umano in un eventuale pandemia aviaria.

Un saluto
 
Indietro
Alto Basso