Modifiche lista LCN

Piova

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
1 Luglio 2008
Messaggi
512
Località
Montichiari (Brescia)
Buonasera a tutto il forum. Prima ho fatto una risintonizzazione dei canali ed ho notato che le 3 radio (insieme a SecondTV) del MUX All Music vengono messe oltre l'800. Risulta a qualcun'altro oppure è un errore della mia TV?
 
Sono proprio curioso di vedere cos'accadrà nelle regioni quando saranno totalmente digitalizzate e la stragrande maggioranza dei televisori e decoder sarà automaticamente aggiornata attraverso l'LCN.

Secondo me vedremo il sangue scorrere a fiumi, voleranno teste di dirigenti strappate a morsi, e tutto per un numeretto: quello buono (basso) e quello cattivo (alto); perchè se con Sky c'è una società che impone la propria numerazione agli altri operatori, sul digitale terrestre in teoria si dovrebbe trovare di comune accordo una numerazione che "accontenti" tutti gli operatori. E secondo me ci saranno i soliti scandali, i soliti magna-magna ed intrallazzi per cui i canali Rai e Mediaset avranno la numerazione bassa, vicina agli altri generalisti e facilmente accessibile dal telecomando, mentre gli altri avranno numerazioni lontaaaane :D
 
Ci sono novità: da qualche giorno il canale All Music trasmette la posizione 9, mentre in precedenza trasmetteva la posizione 8 utilizzata anche da MTV.
Nessun cambiamento per gli altri canali del mux.
 
rmk ha scritto:
Nessun cambiamento per gli altri canali del mux.
Sei sicuro?
Repubblica Radio Tv usava il 9: se ora lo usa All Music come se ne viene fuori?
 
Confermo, anche a Roma si riceve sul 9. Il casino succede con le TV di super3 che ricevono in pochi ma che rompono le palle a tanti. Si prendono posti a cavolo...tipo dal 10 al 15...creano enormi casini!
 
Da qualche settimana Repubblica Radio TV e France 24 hanno cambiato posizione, adesso si trovano rispettivamente sul 10 e 11.

Comunque penso che il sistema LCN utilizzato da questo mux sia un pò diverso dagli standard: ad esempio per i canali in questione non vengono assegnate le posizioni su PlayTV (la piattaforma DVB-T per PS3), tuttavia le tabelle dello stream sembrano simili a quelle degli altri mux nazionali.
 
rmk ha scritto:
Da qualche settimana Repubblica Radio TV e France 24 hanno cambiato posizione, adesso si trovano rispettivamente sul 10 e 11.
Sul 10 c'è anche Sardegna1 Sat.
Sull'11 c'è addirittura un canale del mux RETEA, cioè Radio Dee jay!!
 
Consiglio a tutti di rifare una risintonizzazione completa da zero,sto modificando la lista LCN in sez DTT copertura ora a me a Torino le radio che erano all'11-12-13 ,me le ha spostate all'819-820-821

Radio Dj la mette all'821 a Torino

Sardegna 1 l'ha spostata sul 67

Fatemi sapere cosi sistemiamo bene la lista LCN

Grazie
 
vado un po' ot ma volevo segnalare un'altra modifica lcn e cioè che la7 del mux a non è più fra i canali oltre 850 ma è alla posizione 7
 
Ho modificato il titolo mettendolo generico.

Consiglio a tutti di effettuare una risintonizzazione totale da zero e verificare se la lista risulta uguale a Questa ovviamente fino alla posizione 500

Dall'800 in poi può cambiare a seconda della località e dalle tv locali presenti,in ogni caso se avete voglia di mettere come vi posiziona i canali dall'800 in avanti specificando la località

Grazie :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Si confermo alla posizione 7 è stato messo LA 7 del Mux A
Peccato che si vede peggio come qualità visiva (e nel mio caso anche come segnale) e durante le partite possono spegnerlo.
 
forse per non stare sempre appresso alle magagne delle tv , sarebbe meglio se si usasse la numerazione manuale almeno fino allo switch off .;)

OT
credo di aver capito a cosa servono i canali test :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ..... a tenere occupati dei posti nella Lcn ;) ;) ;), non credete? :D :D :D
 
A Roma ci sono problemi con le Tv locali. Ci sono numerosi conflitti di LCN e non so quale scegliere. In particolare ci sono i 3 canali di Super3 che vengono messi alle posizioni 9, 10 e 11. Poi ho Canale Zero alla posizione 20 e Europa Tv alla posizione 21 (frequenza VHF 177,5). Se non posiziono i canali nazionali al loro posto, ho questa numerazione:

75 Repubblica Tv
76 FR24
77 All Music

Perché non si mettono d'accordo per evitare questi conflitti di LCN? Per adesso ho fatto una nuova ri-sintonizzazione manuale, lasciando i canali alla rinfusa, anche perché se faccio quella automatica, non so perché non mi aggiunge il canali notturni, mentre lo fa se lascio quella manuale. Decoder PHILIPS 4610/08
 
Comincia la carneficina... sedetevi accanto a me con un secchio di popcorn e divertiamoci a guardare rotolare le teste mozzate dei dirigenti :badgrin:

Tutti vogliono il "numeretto" favorevole, com'era facilmente prevedibile anche dall'ultimo degli scemi... perchè se non esiste un autorità che decide *CHI* deve avere una posizione e *PERCHE'* tutti vorranno accaparrarsi i "posti mejo" in perfetta anarchia. Ed anche con una società nazionale che si occupi di redarre una numerazione ci saranno comunque cause legali da parte della società X che non vede di buon occhio che i concorrenti Y abbiano la posizione 10 mentre a loro è toccata la 23. Se non ci ha pensato Al Quaeda a distruggere l'Italia, ci penserà l'LCN :D

IMHO l'unica soluzione possibile è adottare una numerazione come quella di Sky: Tutti i canali hanno tre cifre, per cui non ci sono canali "più facili" o "più difficili" da digitare sul telecomando; dal 100 al 299 si mettono tutti i canali con licenza trasmissiva nazionale; dal 300 al 499 tutti i canali con licenza regionale e pluri-regionale; dal 500 al 799 si mettono tutti i canali a pagamento e su quello che resta fino alla posizione 999 ci si mettono le radio ed i servizi. IMHO questo è l'unico sistema possibile per evitare la terza guerra mondiale sui "numeretti" :D
 
Ultima modifica:
Avresti ragione da vendere, ma chi glielo dice alle varie televisioni, che Rai Uno non è alla posizione 1, Rai Due alla 2, Rai tre alla 3 etc, etc etc??? :lol:
 
Comincio ad apprezzare il NON aggiornamento del mio osoletissimo decoder dtt (AccessMedia): non ho alcun automatismo LCN! :)
Ma anche il mio recentissimo TV (Sony 40W4000) ne è per fortuna esente...
Questo 'problema' è presente solo nei decoder o anche in qualche TV? Perché se è valida la prima ipotesi, la "terza guerra mondiale" si autoestinguerà col diminuire dei decoder esterni!
 
Indietro
Alto Basso