TNT SAT la piattaforma francese DTT via satellite supera il milione di abbonati

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.489
Località
Torino
TNT SAT, la piattaforma francese dei canali del digitale terrestre diffusa via satellite, ha superato alla fine del 2008...

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
ERCOLINO ha scritto:
TNT SAT, la piattaforma francese dei canali del digitale terrestre diffusa via satellite, ha superato alla fine del 2008...

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT

Sottolineerei due aspetti:
1) i canali principali (TF1, Arté, M6, France 2-3..) esistono da moltissimi anni in chiaro via satellite, per cui dovevano (teoricamente) disincentivare TNT Sat. E la popolazione francese è circa di 60 milioni di abitanti, un po' più dell'Italia.
2) non vorrei sbagliarmi ma quell'offerta è gestita dalla pay-tv Canal+ (e non dallo Stato) e durerà 4 anni.
 
Ultima modifica:
Ti sabagli in entrambi i punti, e ti spiego il perché:
1) In chiaro sono solo in analogico, in digitale ci sono in chiaro buona parte ma sparsi fra 3 satelliti (Hot Bird, Astra ed Atlantic Bird), e facciamo il conto: TF1 solo in analogico, France 2, 3 e 5 su Atlantic Bird, France 4 da nessuna parte in chiaro, M6 solo in analogico, TMC su Atlantic Bird, Direct 8 su Hot Bird ed Astra, arté si sa che è in chiaro, W9 per ora in chiaro su Hot Bird, NT1 in chiaro, NRJ12 perennemente codificato, Virgin 17 idem, LCP in chiaro solo su Astra, BFM TV in chiaro... Come vedi la situazione è troppo frastagliata, perché non avere tutto comodamente su un solo ricevitore? :D
2) È gestita da CanalSat, ma da dove ti è uscito che durerà solo 4 anni? Anzi, dovrebbe durare per molti anni, 4 anni dura solo la tessera...

In ogni caso scrivere abbonati è un errore grande quanto la Torre Eiffel, si tratta di ricevitori venduti NON nominali...
 
ERCOLINO ha scritto:
TNT SAT, la piattaforma francese dei canali del digitale terrestre diffusa via satellite, ha superato alla fine del 2008...

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT


Ciao ERCOLINO,

una picola précisioné :

1 millioné non di abonnati ma 1 millioné di vendité del décodeur , molto décodeur sono ancora nellé asiendé dové si vendono la tntsat.


amitié
guy
 
Un'altra precisione a proposito dell'articolo: la frase "L'accesso al servizio è riservato ai residenti..." è molto ambigua, infatti fa pensare che ai non-residenti sia impedito l'acquisto della scatola contenente il decoder e la smart card. Debbo precisare che non c'è nessun controllo d'identità al momento dell'acquisto (a differenza di quanto avviene per gli abbonamenti a canalsat). Chiunque vuole si prende la scatola e se la mette nel carrello e poi, una volta alla cassa, nessuno vi chiede la carta d'identità ;-)
Non per polemizzare, ma solo per non scoraggiare le persone che fossero eventualmente interessate a vedere la tntsat da Italia o altri paesi. Ciao. Franco
 
dj GCE ha scritto:
Ti sabagli in entrambi i punti, e ti spiego il perché:
1) In chiaro sono solo in analogico, in digitale ci sono in chiaro buona parte ma sparsi fra 3 satelliti (Hot Bird, Astra ed Atlantic Bird), e facciamo il conto: TF1 solo in analogico, France 2, 3 e 5 su Atlantic Bird, France 4 da nessuna parte in chiaro, M6 solo in analogico, TMC su Atlantic Bird, Direct 8 su Hot Bird ed Astra, arté si sa che è in chiaro, W9 per ora in chiaro su Hot Bird, NT1 in chiaro, NRJ12 perennemente codificato, Virgin 17 idem, LCP in chiaro solo su Astra, BFM TV in chiaro... Come vedi la situazione è troppo frastagliata, perché non avere tutto comodamente su un solo ricevitore? :D
Non è un errore.
Io ho semplicemente detto che i canali "base" sono già disponibili su satellite da moltissimi anni (a maggior ragione in analogico, ovvio) .

dj GCE ha scritto:
2) È gestita da CanalSat, ma da dove ti è uscito che durerà solo 4 anni? Anzi, dovrebbe durare per molti anni, 4 anni dura solo la tessera...

In ogni caso scrivere abbonati è un errore grande quanto la Torre Eiffel, si tratta di ricevitori venduti NON nominali...
Dove ho scritto abbonati?
4 anni la tessera, certamente.
L'offerta intesa come "trasmissione" non saprei..chissà che magari Canal+ cambi idea e debba intervenire una piattaforma di Stato..
Canal+ non so se al momento ha degli obblighi da assolvere.
 
un milione di abbonati, sottoscrittori, decoder venduti: in questo caso c'è poca differenza visto che i decoder vengono venduti assieme alla card e che sostanzialmente l'acquirente "sottoscrive" il servizo per la durata della tessera, non vedo perché per "contare" i propri sottoscrittori un servizio debba necessariamente fare la vendita nominale...

4 anni perché è la data prevista per il totale switchoff / switchover dell'analogico, dopo non si sa ufficialmente cosa sarà di questo TNTSat (che come è stato giustamente ricordato è gestito da Canal+ France) ma difficilmente il servizio verrà interrotto visto che l'esigenza di garantire la ricezione alle "abitazioni che non riescono a ricevere il segnale televisivo dai ripetitori terrestri" ci sarà ancora, certo da tempo si parla di un servizio analogo gestito direttamente dal consosrzio TNT (non dallo Stato: io almeno questa ipotesi non l'ho mai sentita) sull'AB3 a 5ovest ma finora non se ne è fatto nulla

quanto al discorso della residenza: questo è quanto prevede la normativa, il servizio è accessibile solo ai residenti per le note questioni di diritti sportivi e cinematografici, poi che la consegna del decoder e card passi di fatto in cavalleria alla cassa dei vari FNAC o Darty è un altro discorso
 
FOSSA ha scritto:
un milione di abbonati, sottoscrittori, decoder venduti: in questo caso c'è poca differenza visto che i decoder vengono venduti assieme alla card e che sostanzialmente l'acquirente "sottoscrive" il servizo per la durata della tessera, non vedo perché per "contare" i propri sottoscrittori un servizio debba necessariamente fare la vendita nominale...

4 anni perché è la data prevista per il totale switchoff / switchover dell'analogico, dopo non si sa ufficialmente cosa sarà di questo TNTSat (che come è stato giustamente ricordato è gestito da Canal+ France) ma difficilmente il servizio verrà interrotto visto che l'esigenza di garantire la ricezione alle "abitazioni che non riescono a ricevere il segnale televisivo dai ripetitori terrestri" ci sarà ancora, certo da tempo si parla di un servizio analogo gestito direttamente dal consosrzio TNT (non dallo Stato: io almeno questa ipotesi non l'ho mai sentita) sull'AB3 a 5ovest ma finora non se ne è fatto nulla

quanto al discorso della residenza: questo è quanto prevede la normativa, il servizio è accessibile solo ai residenti per le note questioni di diritti sportivi e cinematografici, poi che la consegna del decoder e card passi di fatto in cavalleria alla cassa dei vari FNAC o Darty è un altro discorso


ciao fosse,

oggi 19 /01/ 2009 ti asicuro ch'é non ci sono 1 millionni di abonnati a tnt sat a casa.

péro e verro ch'é sono a questa data venduti per le negozié ch'e lo propongano cia piu di 1 millioné di décodeur.

non é la stessa cosa avere 200 000 decodeurs vendudi a la fnac o a carrefour e 200 000 decodeurs nelle casé francése.

il discorso di canal+ é sembre lo stesso dire le cosé senza bene spiegarlé.

amitié
guy
 
Indietro
Alto Basso