Festival di Sanremo in 16:9

Davide_83

Digital-Forum Master
Registrato
15 Novembre 2004
Messaggi
890
Secondo voi, dopo "Ciak si canta", il Festival di Sanremo sarà trasmesso in 16:9 dalla RAI sul DTT?

I promo gia sono girati in 16:9 (ritrasmessi però in 4:3)... chissà
 
Hanno anche un canale HD se per questo; lo usassero.
Insomma, il Festival della Canzone Italiana è la trasmissione autoprodotta per la quale la Rai fa il più grande sforzo economico (esclusi diritti sportivi).
Sperimentare in questa occasione pure l'HD per un varietà, sarebbe dovuto.
Premesso che io vivo in Abruzzo (Avezzano), e quindi non lo vedrei che in 4:3...
Ma almeno le registrazioni per i miei nipoti...... :)
Costa.
 
Ma si che sarà trasmesso anche in 16:9 . Sarebbe il massimo visto che quest'anno a condurre il festival è quel burlone di Bonolis XD
 
Renyart ha scritto:
Ma si che sarà trasmesso anche in 16:9 . Sarebbe il massimo visto che quest'anno a condurre il festival è quel burlone di Bonolis XD

Che poi chissà quant'avranno speso per Mina..
si fa vedere per farsi pubblicità per il nuovo disco e ha pure la faccia tosta di non andare sulla scena!
 
Se verrà trasmesso dalla RAI in 16:9 sarà in tutta Italia (mux A) e solamente sul digitale terrestre (non sul satellite) :)

Poi se la Rai volesse aggiungere anche la versione HD per le solite zone già sperimentate, sarebbe un'ulteriore possibilità :)
 
io dico 16/9 in tutta Italia in DTT e anche in tutta Europa su HB e ASTRA! :D

perchè non sdoganarlo sto 16/9 una volta per tutte?!??

chi come me ha ancora un tv 4/3 ne beneficia lo stesso, basta settare bene i ricevitori! :evil5:
 
CostaSat ha scritto:
Ma almeno le registrazioni per i miei nipoti...... :)

Spero vivamente per la salute mentale dei tuoi nipoti che non debbano mai venire a sapere cosa sia il festival :| :|

cmq riporto ciò che ho scritto nel topic suli test in HD

"Oggi son sceso in centro (abito a Sanremo) e hanno parcheggiato i soliti camion della rai per la trasmissione del festival. Uno dei camion aveva il logo RAI (farfalla) con scritto "RAI HD - I Grandi eventi in alta definizione".

Magari potreste dormirvi il festival in alta definizione (nelle zone sperimentali)."
 
katageo ha scritto:
io dico 16/9 in tutta Italia in DTT e anche in tutta Europa su HB e ASTRA! :D

perchè non sdoganarlo sto 16/9 una volta per tutte?!??

chi come me ha ancora un tv 4/3 ne beneficia lo stesso, basta settare bene i ricevitori! :evil5:

Ti spiego, è molto semplice.
Dei due trasponder RAI (11766 e 10992), uno (cioè quello SKY che è 11766) deve usare il 4/3 perché deve alimentare il terrestre analogico dove la dorsale non arriva, o in generale, serve nei casi in cui la dorsale ha problemi o va fuori uso.
In analogico va usato per forza il 4/3 perché il Palplus ormai è obsoleto e non avrebbe senso introdurlo a 3 anni dalla fine dell'analogico, e perché la dorsale terrestre lavora in 4/3: se c'è un'interruzione e avviene lo switch satellite-dorsale o viceversa cosa facciamo, cambiamo il formato in piena trasmissione??
E se ho un televisore 4/3 vecchio come adatto l'anamorfico in letterbox?
Solo i recenti modelli sono impostabili a 16/9.

L'altro (10992) può essere usato per il DTT tranquillamente dal momento che i decoder sono impostabili in letterbox e poiché il DTT è alimentato esclusivamente da SAT.
Fa eccezione RAI3, ma, guarda caso, non ha mai mandato nulla in 16/9!
Quando doveva farlo (ciclismo) ha delegato Raisport più.

Tu mi dirai, e perché SKY manda in onda la versione 11766?
Perché la codifica NDS è presente solo su quel trasponder e perché probabilmente in RAI non hanno interesse a rendere visibile quella seconda frequenza, anche se credo (anzi sono certo) che con Tivù Sat sarà possibile usufruire di RAI sia in HD che 16/9!
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Ti spiego, è molto semplice.
Dei due trasponder RAI (11766 e 10992), uno (cioè quello SKY che è 11766) deve usare il 4/3 perché deve alimentare il terrestre analogico dove la dorsale non arriva, o in generale, serve nei casi in cui la dorsale ha problemi o va fuori uso.
In analogico va usato per forza il 4/3 perché il Palplus ormai è obsoleto e non avrebbe senso introdurlo a 3 anni dalla fine dell'analogico, e perché la dorsale terrestre lavora in 4/3: se c'è un'interruzione e avviene lo switch satellite-dorsale o viceversa cosa facciamo, cambiamo il formato in piena trasmissione??
E se ho un televisore 4/3 vecchio come adatto l'anamorfico in letterbox?
Solo i recenti modelli sono impostabili a 16/9.

L'altro (10992) può essere usato per il DTT tranquillamente dal momento che i decoder sono impostabili in letterbox e poiché il DTT è alimentato esclusivamente da SAT.
Fa eccezione RAI3, ma, guarda caso, non ha mai mandato nulla in 16/9!
Quando doveva farlo (ciclismo) ha delegato Raisport più.

Tu mi dirai, e perché SKY manda in onda la versione 11766?
Perché la codifica NDS è presente solo su quel trasponder e perché probabilmente in RAI non hanno interesse a rendere visibile quella seconda frequenza, anche se credo (anzi sono certo) che con Tivù Sat sarà possibile usufruire di RAI sia in HD che 16/9!

Come mai fa eccezione RAI3 ?
 
aristocle ha scritto:
L'altro (10992) può essere usato per il DTT tranquillamente dal momento che i decoder sono impostabili in letterbox e poiché il DTT è alimentato esclusivamente da SAT.
Però non comprendo perché la RAI non liberi la visione di quel TP, codificando solo gli eventi di cui non possiede i diritti per l'estero :eusa_think:
 
blino ha scritto:
Però non comprendo perché la RAI non liberi la visione di quel TP, codificando solo gli eventi di cui non possiede i diritti per l'estero :eusa_think:
Credo perchè contiene anche le trasmissioni in 16:9 dei 3 generalisti Rai.
Per spingere sul terrestre hanno bisogno che non sia "troppo facile" ricevere le stesse cose anche dal sat. E poi, se ne avvantaggerebbe Sky.
E comunque è tutto finalizzato al progetto Tivù.
Alla fine, basta che si sbrighino a dare la possibilità di riceverli sti canali!!
Costaciao
 
Comunque sarebbe un bel trampolino di lancio far vedere sanremo in 16/9 magari per il 2010 anche in hd, magari...
Se hanno trasmesso ciak si canta in 16/9 devono per forza trasmettere sanremo in 16/9
 
Riporto da questo Link

Ecco l'estratto che interessa
Link ha scritto:
LA PRODUZIONE DEL FESTIVAL
Sanremo 2009 sarà prodotto in formato 16/9: la conferma arriva direttamente dalla Rai che però non specifica se le immagini sul digitale terrestre saranno in formato widescreen o meno. Per avere la risposta bisognerà attendere la prima diretta di questa sera.
Ma perchè dovrebbero produrlo in 16/9 per poi trasmetterlo in 4/3?
 
Ultima modifica di un moderatore:
FatherBoard ha scritto:
Riporto da questo Link

Ecco l'estratto che interessa
Ma perchè dovrebbero produrlo in 16/9 per poi trasmetterlo in 4/3?

Ci sono delle trasmissioni che sono state girate con telecamere hd, che poi sono state ritrasmesse in sd in 4/3.
Ma sicuramente almeno per il dtt sono sicuro che lo vedremo in 16/9, se hanno fatto vedere ciak si canta, faranno vedere anche sanremo, vista l'importanza
 
Indietro
Alto Basso