Addebito Adeguamento impianto HD senza informazione

robyc69

Digital-Forum New User
Registrato
17 Gennaio 2007
Messaggi
10
Ciao a tutti,
vi scrivo quanto mi e' successo per avere un consiglio su quel che posso fare per far valere i miei diritti.

A dicembre ho comprato una tv HD, che con una promozione dava diritto a 50 euro di sconto sull'attivazione di Sky HD o di 100 euro su MySkyHD.
La mia intenzione era di mettere il MySkyHD, ma avevo letto che per impianti condominiali (il mio caso) potevano esserci problemi di funzionamento.
Quindi per capire come era meglio comportarmi chiamo Sky ed espongo la cosa. Risposta: "faccia richiesta per myskyHD, viene il tecnico, prova e se non puo' metterlo mette lo SkyHD normale". cosi' faccio, viene il tecnico, effettivamente il MySky ha problemi e non funziona, quindi il tecnico mi dice che torna il giorno dopo per portarmi lo SkyHD normale. Questo accade, al termine firmo il foglio al tecnico dove da nessuna parte risulta che io debba qualcosa, e anche il tecnico mi dice che non devo niente.

Con mia sorpresa in fattura mi addebitano 50 euro alla voce "adeguamento impianto HD piu' ritiro". purtroppo me ne accorgo dall'addebito sul conto corrente, quindi ho gia' pagato...

Comunque chiamo Sky due volte, discussioni abbastanza accese. In pratica la signorina sostiene che e' quanto devo per l'installazione, ma a mia domanda su dove e come io avrei potuto venire a conoscenza della cosa non sa che dirmi. in pratica io ho chiamato Sky, e non me l'hanno detto, il tecnico non me l'ha detto, come facevo a saperlo?

ora ho controllato anche la pagina del sito, e non accenna a nulla del genere, solo importo di attivazione. Dopo attente ricerche ho trovato la fantomatica "installazione light" nelle FAQ del sito.

Ora quindi la spiegazione c'e', ma io mi sento davvero preso in giro. anche perche' non e' che avessi bisogno del tecnico per collegare due cavi.

al momento via telefono la situazione reclamo e' respinta. io ovviamente sto pensando alla disdetta, ma vorrei anche sapere da voi cosa potrei ancora fare... scrivere una mail di reclamo, telefonare ancora oc he.
ne faccio una questione di principio, un servizio con un costo di ben 50 euro non puo' essere cosi' occultato a livello informativo.

Grazie in anticipo a chiunque vorra' darmi un parere o un consiglio.

Roberto
 
Listallstore ha fatto due viaggi e si è fatto pagare è solo lui che può aver comnicato di aver fatto istallazione light
 
Allora ti spiego cosa secondo me è successo

1) Nel costo di attivazione del Myskyhd , che come vedi è più alto dello Skyhd,( guarda caso di 50 euro ) è compreso l'adeguamento impianto e quindi il lavoro del tecnico.( che quindi percepisce da Sky un compenso sul lavoro che esegue)

2) Nel costo di attivazione del solo servizio HD non è prevista l'uscita del tecnico...tanto è vero che se fai richiesta del passaggio da Sky normale ad Hd con procedura Standard Sky ti manda il decoder HD tramite corriere e tu devi solo restituire quello vecchio...il collegamento del nuovo decoder Hd lo devi fare tu da solo.
Nel caso tu sia (ahimè) non "ferrato" nella materia ( ma credimi anche un bambino è in grado di montarlo) e non abbia la minima idea di come si colleghino 2 cavi ...puoi far richiesta della famosa installazione Light....dove in pratica esce il tecnico e in 5 minuti ( credimi non di più) ti collega il nuovo decoder e te lo attiva.
Il costo però dell'intervento del tecnico ( che ti monta il nuovo decoder e si porta via il vecchio ) è di 50 Euro.

Riassumendo...cosa è successo...Il tecnico è uscito , doveva eseguire un lavoro ( installazione Myskyhd e se previsto adeguamento impianto ) sul quale avrebbe percepito la propria provvigione...non lo ha potuto eseguire per cause non dipendenti dalla propria volontà però è tornato e ti ha portato il decoder Hd normale installandolo e portandosi via il vecchio. Ovvio che una volta tornato in ufficio l'unico modo per non aver buttato le 2 uscite era quello di segnalare a Sky di aver fatto l'installazione light sul decoder Hd normale ( cosa che effettivamente ha fatto)...così Sky gli ha pagato l'intervento e te lo ha addebitato.
Se fosse stato corretto una volta appurato che il MyskyHd non avrebbe funzionato doveva dirti di sentire Sky , annullare l'ordinativo di lavoro e farti mandare col corriere un decoder Skyhd che ti saresti poi arrangiato ad installare...ma così facendo nessuno gli avrebbe pagato il tempo perso per provare ad installare il MyskyHd. ( e non so quanti al suo posto lo avrebbero fatto al giorno d'oggi..perchè l'uscita a vuoto chi gliela pagava ? )
Ovvio che quello che ti ha fatto firmare alla fine non è altro che la dichiarazione che il decoder te lo ha consegnato ed installato ...alias che ti ha fatto l'installazione light
 
Grazie a tutti per le risposte. Goldsun, ora mando l'MP.
Paperinik8, concordo con te. aparte che ci ho messo parecchio a ricostruire la cosa, cercando sul sito di sky, visto che al telefono la disinformazione resta sovrana.
è che volevo capire se mi resta qualcosa da fare visto che a mio parere ci sono state due scorrettezze, di Sky, che non mi ha informato della cosa, visto che è stata la stessa Sky a suggerirmi come muovermi. L'installatore non mi ha segnalato l'addebito.
Io non so se facendo la procedura di attivazione via web esca l'opzione "installazione light", immagino di si, ma visto che la richiesta si può fare anche per telefono mi aspetterei di avere le stesse informazioni.

Grazie ancora.

Roberto
 
Innanzitutto complimenti a paperinik8 per la completa, minuziosa e ahimè realistica ricostruzione. Onestamente, caro robyc69, trovo eccessivo accusare di scorrettezza SKY. :icon_rolleyes: Inoltre in Area Clienti c'è la demo della fattura dove è possibile conoscere brevemente il significato di tutte le voci in fattura. Lo so perchè anche a me è capitato di usarla e mi è stata molto utile. ;)
Tuttavia comprendo l'amarezza e spero per te in una buona notizia da SKY.
 
jolly86 ha scritto:
Innanzitutto complimenti a paperinik8 per la completa, minuziosa e ahimè realistica ricostruzione. Onestamente, caro robyc69, trovo eccessivo accusare di scorrettezza SKY. :icon_rolleyes: Inoltre in Area Clienti c'è la demo della fattura dove è possibile conoscere brevemente il significato di tutte le voci in fattura. Lo so perchè anche a me è capitato di usarla e mi è stata molto utile. ;)
Tuttavia comprendo l'amarezza e spero per te in una buona notizia da SKY.

Grazie del contributo jolly86. Vedi io trovo che in qualunque settore non informare il cliente dei costi di un servizio sia una mancanza grave. io per informarmi ho nell'ordine guardato sul web le pagine dell'HD dove nelle tabelle ci sono i costi, e in nessuna nota compare questa "installazione light", ho telefonato a Sky, e nessuno mi ha detto nulla, a voce con l'istallatore e anche lui mi ha detto che non avevo costi da sostenere. Insomma, credo di essere stato scrupoloso. Onestamente per informarmi sui costi non mi viene automatico guardare la descrizione delle note in fattura, il posto logico per me e' sulla pagina di sky hd, dove c'e' il costo di attivazione. bastava una nota a piede tabella per avvisare. Insomma, dopo varie ricerche mmi sembra sia un info abbastanza occultata.
Purtroppo al momento la situazione e' che sky mi ha respinto il primo reclamo. Scrivevo qui giusto per sapere se mi restava altro da fare, tipo scrivere una mail di reclamo o che altro.
Fermo restando che sto seriamente pensando alla disdetta, anche se sono un cliente abbastanza soddisfatto del servizio. Ma quello che e' successo non mi sembra un modo corretto di trattare un cliente, ne faccio anche una questione di principio.

Grazie ancora.
Roberto
 
Indietro
Alto Basso