Ciao a tutti,
vi scrivo quanto mi e' successo per avere un consiglio su quel che posso fare per far valere i miei diritti.
A dicembre ho comprato una tv HD, che con una promozione dava diritto a 50 euro di sconto sull'attivazione di Sky HD o di 100 euro su MySkyHD.
La mia intenzione era di mettere il MySkyHD, ma avevo letto che per impianti condominiali (il mio caso) potevano esserci problemi di funzionamento.
Quindi per capire come era meglio comportarmi chiamo Sky ed espongo la cosa. Risposta: "faccia richiesta per myskyHD, viene il tecnico, prova e se non puo' metterlo mette lo SkyHD normale". cosi' faccio, viene il tecnico, effettivamente il MySky ha problemi e non funziona, quindi il tecnico mi dice che torna il giorno dopo per portarmi lo SkyHD normale. Questo accade, al termine firmo il foglio al tecnico dove da nessuna parte risulta che io debba qualcosa, e anche il tecnico mi dice che non devo niente.
Con mia sorpresa in fattura mi addebitano 50 euro alla voce "adeguamento impianto HD piu' ritiro". purtroppo me ne accorgo dall'addebito sul conto corrente, quindi ho gia' pagato...
Comunque chiamo Sky due volte, discussioni abbastanza accese. In pratica la signorina sostiene che e' quanto devo per l'installazione, ma a mia domanda su dove e come io avrei potuto venire a conoscenza della cosa non sa che dirmi. in pratica io ho chiamato Sky, e non me l'hanno detto, il tecnico non me l'ha detto, come facevo a saperlo?
ora ho controllato anche la pagina del sito, e non accenna a nulla del genere, solo importo di attivazione. Dopo attente ricerche ho trovato la fantomatica "installazione light" nelle FAQ del sito.
Ora quindi la spiegazione c'e', ma io mi sento davvero preso in giro. anche perche' non e' che avessi bisogno del tecnico per collegare due cavi.
al momento via telefono la situazione reclamo e' respinta. io ovviamente sto pensando alla disdetta, ma vorrei anche sapere da voi cosa potrei ancora fare... scrivere una mail di reclamo, telefonare ancora oc he.
ne faccio una questione di principio, un servizio con un costo di ben 50 euro non puo' essere cosi' occultato a livello informativo.
Grazie in anticipo a chiunque vorra' darmi un parere o un consiglio.
Roberto
vi scrivo quanto mi e' successo per avere un consiglio su quel che posso fare per far valere i miei diritti.
A dicembre ho comprato una tv HD, che con una promozione dava diritto a 50 euro di sconto sull'attivazione di Sky HD o di 100 euro su MySkyHD.
La mia intenzione era di mettere il MySkyHD, ma avevo letto che per impianti condominiali (il mio caso) potevano esserci problemi di funzionamento.
Quindi per capire come era meglio comportarmi chiamo Sky ed espongo la cosa. Risposta: "faccia richiesta per myskyHD, viene il tecnico, prova e se non puo' metterlo mette lo SkyHD normale". cosi' faccio, viene il tecnico, effettivamente il MySky ha problemi e non funziona, quindi il tecnico mi dice che torna il giorno dopo per portarmi lo SkyHD normale. Questo accade, al termine firmo il foglio al tecnico dove da nessuna parte risulta che io debba qualcosa, e anche il tecnico mi dice che non devo niente.
Con mia sorpresa in fattura mi addebitano 50 euro alla voce "adeguamento impianto HD piu' ritiro". purtroppo me ne accorgo dall'addebito sul conto corrente, quindi ho gia' pagato...
Comunque chiamo Sky due volte, discussioni abbastanza accese. In pratica la signorina sostiene che e' quanto devo per l'installazione, ma a mia domanda su dove e come io avrei potuto venire a conoscenza della cosa non sa che dirmi. in pratica io ho chiamato Sky, e non me l'hanno detto, il tecnico non me l'ha detto, come facevo a saperlo?
ora ho controllato anche la pagina del sito, e non accenna a nulla del genere, solo importo di attivazione. Dopo attente ricerche ho trovato la fantomatica "installazione light" nelle FAQ del sito.
Ora quindi la spiegazione c'e', ma io mi sento davvero preso in giro. anche perche' non e' che avessi bisogno del tecnico per collegare due cavi.
al momento via telefono la situazione reclamo e' respinta. io ovviamente sto pensando alla disdetta, ma vorrei anche sapere da voi cosa potrei ancora fare... scrivere una mail di reclamo, telefonare ancora oc he.
ne faccio una questione di principio, un servizio con un costo di ben 50 euro non puo' essere cosi' occultato a livello informativo.
Grazie in anticipo a chiunque vorra' darmi un parere o un consiglio.
Roberto