Ciao a tutti sono un nuovo utente, ho un problema e spero di contare sulle vostre conoscenze
(edit: non so se è la sezione giusta, qualcuno pls mi indichi qll giusta se ho sbagliato)
Da 2 settimane ho Sky, e x comodità ho acquistato un modulatore rf x condividerlo con le altre stanze. Tuttavia ho riscontrato alcuni problemi che subito vi espongo. Ho fatto anche alcuni schemi per rendervi meglio l'idea.
1) questa era lo schema alla situazione iniziale, senza modulatore. In questo modo sia i canali tv sia digitale terrestre si vedono perfettamente

2) collegando il modulatore secondo lo schema seguente (sintonizzato su banda S canale 13), il canale modulato si vede benissimo, però ho riscontrato 2 problemi: i canali italia1, rai3, e qualche tv regionale, sono disturbati, e la maggior parte dei canali dtt non funzionano bene, per di più la tv1, che non dovrebbe visualizzare il canale modulato, in realtà lo visualizza. Facendo alcuni test ho capito che il segnale del canale modulato non solo esce dalla presa rf out, ma risale anche nella presa rf in, quindi di regola tutti i miei vicini potrebbero vedere sky, giusto?
p.s.: i componenti nel quadrato marrone si trovano nella stessa cassetta

3) collegando il modulatore secondo quest altro schema, tutti i canali tv e dtt si vedono benissimo, il canale modulato risulta leggermente disturbato (mostra delle piccole fasce oblique), credo sia xkè interferisce con l'antenna. Inoltre credo che anche in questo modo i vicini possano ricevere sky

La mia domanda è questa: quale configurazione è migliore? come posso risolvere i problemi legati a ciascuna configurazione?
e soprattutto
se nella seconda configurazione installo un filtro trappola a monte del partitore regolato sul canale modulato posso sia migliorare il segnale del canale sia impedire che il segnale finisca in tutto il condominio?
Grazie in anticipo per la pazienza e l'attenzione

Da 2 settimane ho Sky, e x comodità ho acquistato un modulatore rf x condividerlo con le altre stanze. Tuttavia ho riscontrato alcuni problemi che subito vi espongo. Ho fatto anche alcuni schemi per rendervi meglio l'idea.
1) questa era lo schema alla situazione iniziale, senza modulatore. In questo modo sia i canali tv sia digitale terrestre si vedono perfettamente

2) collegando il modulatore secondo lo schema seguente (sintonizzato su banda S canale 13), il canale modulato si vede benissimo, però ho riscontrato 2 problemi: i canali italia1, rai3, e qualche tv regionale, sono disturbati, e la maggior parte dei canali dtt non funzionano bene, per di più la tv1, che non dovrebbe visualizzare il canale modulato, in realtà lo visualizza. Facendo alcuni test ho capito che il segnale del canale modulato non solo esce dalla presa rf out, ma risale anche nella presa rf in, quindi di regola tutti i miei vicini potrebbero vedere sky, giusto?
p.s.: i componenti nel quadrato marrone si trovano nella stessa cassetta

3) collegando il modulatore secondo quest altro schema, tutti i canali tv e dtt si vedono benissimo, il canale modulato risulta leggermente disturbato (mostra delle piccole fasce oblique), credo sia xkè interferisce con l'antenna. Inoltre credo che anche in questo modo i vicini possano ricevere sky

La mia domanda è questa: quale configurazione è migliore? come posso risolvere i problemi legati a ciascuna configurazione?
e soprattutto
se nella seconda configurazione installo un filtro trappola a monte del partitore regolato sul canale modulato posso sia migliorare il segnale del canale sia impedire che il segnale finisca in tutto il condominio?
Grazie in anticipo per la pazienza e l'attenzione