Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
evarese ha scritto:Esistono anche emissioni in polarizzazione circolare (con apposite antenne) in cui il segnale 'gira' con continuità, con periodo inversamente proporzionale alla sua frequenza.
Beigua? Sicuro?Stefano83 ha scritto:Tipo il 52 di Canale5 dal Monte Beigua che dovrebbe essere in polarizzazione circolare (fonte OTGTV).
evarese ha scritto:Le antenne Yagi, per come sono costruite, permettono di trasmettere (o ricevere) sul piano coincidente con quello dei suoi elementi (dipolo, direttori e riflettore). Un'antenna in polarizzazione verticale, che riceva un'emissione in polarizzazione orizzontale, risulta ricevere mediamente 16 ÷ 18 dB in meno rispetto a un'antenna identica polarizzata orizzontalmente.
Il valore dei 16 ÷ 18 dB dipende da misure medie, effettuate su antenne medie, nel caso non intervengano rotazioni di polarizzazione dovute a riflessioni, cammini multipli, ecc.
gabo ha scritto:L´antennista che mi ha fatto visita ha detto che la polarizzazione funziona solo per la tv satellitare perche´ e´ solo dritta. A terra basta il terreno, l´asfalto, una montagna o una casa per far cambiare polarizzazione
evarese ha scritto:Vuoi un consiglio? Cambia antennista!
pippione ha scritto:E in fretta pure....: anche se costa di+
ilsirio ha scritto:Mi ripeto, spesso si leggono cose incredibili, e poi si fanno chiamare antennisti
Stefano83 ha scritto:Forse posso aver capito male, ma mi sembra che avesse detto così...
gabo ha scritto:Perche´ dite sempre che la differenza tra ricevere verticale invece di orizzontale, o viceversa, e´ di 16 db?
Perche´ proprio 16 dB?
Sono sempre 16 db, in tutti i casi, mai 0 db o mai 100 db?
manfabox ha scritto:non penso che nel terrestre si usino polarizzazioni circolari.
Sì ci sono dei pannelli particolari e/o dipoli pseudocircolari (in pratica ritorti a spira)Tuner ha scritto:In Italia (a torto e per ragioni peculiari non tecniche) non viene utilizzata, ma tutto il mondo, la maggior parte delle emittenti radio in banda FM utilizza antenne a polarizzazione circolare.
![]()
questi che dici tu erano i "pannelli particolari"Tuner ha scritto:...la fantasia dei costruttori di antenne non ha limiti, visto che chi autorizza gli acquisti normalmente non è un tecnico, ma gli elementi vanno bene anche rettilinei, basta che siano a 90° fra loro e sfasati di 90°.
![]()
areggio ha scritto:questi che dici tu erano i "pannelli particolari"![]()
perchè cmq i dipoli sfasati che ho visto io più comunemente erano montati su riflettore
però devo dire di avere visto diversi impianti Rai FM in pol mista
(mi è venuto in mente perchè alcuni di questi invece non avevano il pannello riflettore)![]()
mi contraddico da solo...