Agcom approva i criteri per la digitalizzazione delle reti televisive nazionali

spedra

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Settembre 2007
Messaggi
118
da corriere.it

Tv: Agcom, cinque reti digitali saranno assegnate tramite gara

08 Aprile 2009 11:04 POLITICA

ROMA - Con il passaggio definitivo al digitale terrestre, le cinque reti disponibili saranno assegnate attraverso una gara, con criteri di ''massima apertura alla concorrenza''. Lo ha comunicato l'Agcom, l'Autorita' per le garanzie nelle Comunicazioni, con una delibera che avvia il percorso per il definitivo spegnimento delle reti analogiche. Le cinque nuove reti saranno divise in due parti: tre lotti saranno riservate ''a nuovi entranti'' (saranno escluse dunque Rai e Mediaset); due lotti saranno aperti invece ''a qualsiasi offerente''. (Agr)

http://www.digital-sat.it/new.php?id=17811



Mediaset: ''Finalmente dall'Agcom regole chiare per le frequenze digitali''http://www.digital-sat.it/new.php?id=17816
 
Ultima modifica di un moderatore:
Dopo che in sardegna si è avuta una cosa scandalosa come lo spartirsi di 6 frequenze ciascuno tra Rai e Mediaset, posso dire di non credere minimamente ai tanto sbandierati criteri "di equità e apertura" del mercato.
 
Lo stavo scrivendo anche io e sono stato anticipato...
Notizia data anche da Sky TG 24...
Ma si tratta di 5 frequenze?
 
Per fortuna la notizia riportata dal Corriere è incompleta:

In particolare, i cinque lotti, cioè le cinque reti messe a gara, saranno divise in due parti: una, pari a tre lotti, sarà “riservata a nuovi entranti” e dunque saranno esclusi i soggetti come Rai e Mediaset che hanno più di due reti nazionali in tecnica analogica; la seconda, pari a due lotti, sarà aperta “a qualsiasi offerente”, ma ci sarà un limite di cinque multiplex per ciascun operatore.


http://raidigitale.wordpress.com/20...-reti-tv-digitali-saranno-assegnate-con-gara/

E' stata accolta la richiesta UE di un numero massimo di mux per soggetto.
 
si ma tanto mediaset le fà prendere da d-free..ripeto siamo in italia e non sto a dire chi ci governa....figuriamoci se si fanno le cose per bene in italia..proprio ora dopo che per decenni..si è fatto tutto l'opposto!!
 
Diciamo che 5 mux sono anche troppi (sarebbe stato giusto dare un mux quante sono le concessioni nazionali) ma l' aver messo un limite ben preciso è comunque una cosa buonissima.
 
si ma bisogna scavare..ora se il massimo è 5 mux per rai e mediaset perchè c'è una parte riservata a operatori già esistenti?? ci si preoccupa per telecom??? che già vuole vendere quello che ha??

cioè rai e mediaset che già gli danno 5 mux a testa per cui non possono comunque avere niente dall'asta...e salta fuori questa norma per altri già essitenti.....è ovvio che è la solita farsa..........

E poi leggendo bene...........c'è una altra novità............8 reti MFN..cioè un bel passo indietro rispett al discorso della sfn...e anche se bollate come meno efficenti inutile dire che le 8 reti mfn saranno le + pregiate..chissà chi se le piglia..............
 
Ciò che veramente non è chiaro è: ma in Sardegna dove hanno già switchato cosa fanno?
Tolgono una rete a RAI e Mediaset o resta tutto così e quindi in quella regione resteranno per sempre con un mux in più?

Per fortuna che in quei MUX in più c'erano solo doppioni... quindi alla fine a toglierle non si farebbe gran danno :eusa_whistle:

Speriamo che si trovino nuovi soggetti... ste gare finiscono sempre deserte... o poi quelli che vincono si ritirano come con la gara che han fatto per il famoso 40%... i più interessanti se ne sono andati... in compenso hanno fatto fallire FacileTV (e SuperSix :mad:)!

fano
 
Il discorso non mi è chiaro.......................................

Cari amici, il discorso non mi è chiaro chi sono le 5 Frequenze interessate?

E cioè riguarda i Mux di Retecapri, Europa 7, il secondo di All Music uno di La7 e quali altri?

Potete dirmi meglio quali Mux Nazionali ne sono interessati?
 
è detto che alla fine nessun operatore nazionale potrà avere più di 5 mux .... :eusa_think: chissà se nei 5 sono inseriti anche quelli che usano per il dvb-h Mediaset e in Sardegna anche la Rai.... :D

Poi "8 reti Mfn " mi fa pensare alla Banda Vhf (8) e alla possibilità di mux Mfn per le tv localissime o al massimo provinciali. ;) Se così fosse le cose starebbero andando come ho preventivato nella mia simulazione di S.O. campano. :eusa_think: ;) :D :D :D
 
stefio ha scritto:
Poi "8 reti Mfn " mi fa pensare alla Banda Vhf (8) e alla possibilità di mux Mfn per le tv localissime o al massimo provinciali. ;)

non credo proprio che si pensi a 8 reti MFN in VHF visto che in vhf ci sono giusto 8 canali ...e se sono reti MFN vuole dire che usano almeno 2 frequenze

No in realtà significa 5 passi indietro sulla sfn....si sono accorti che reti sfn nazionali non stanno in piedi e che la copertura lascierebbe a desiderare in molte zone (10,20 o anche 30%a seconda dell'orografia)..per cui le reti pregiate ora sono queste MFN..queste saranno le + ambite

A livello tecnico e anche di buon senso dovrebbe impiegarle la RAI..perchè la sua rete di trasmissione con grandi impianti con vaste zone di copertura ben si prestano a reti MFN e in + perchè tali reti MFN avranno copertura migliore e mi pare giusto che tutti gli italiani possano vedere la RAI

Ma ripeto saranno le + pregiate :D ..di certo non vanno alle tv regionali :lol:
 
Questo articolo forse è più chiaro:
http://www.newslinet.it/notizie/calabro-agcom-rai-mediaset-e-ti-media-perdono-un-mux-con-passaggio-a-digitale-commissione-eu

In particolare si legge che...

l panorama della tv digitale sarà quindi composto da 21 reti nazionali: quattro per la Rai, quattro per Mediaset, tre per Ti Media, una per Rete A, Retecapri, Europa Tv e Europa 7 più le cinque che saranno messe a gara
Quindi in Sardegna dove tutto è compiuto:

Rai, Mediaset, La7, Rete A (ne aveva 2) e Retecapri (ne aveva 2 :5eek:) dovranno rinunciare ad una rete ciascuno?
Devo dire che la vedo difficile... ho tanto il timore che lì la cosa resterà invariata e quindi i cittadini sardi potranno avere un qualcosa in più rispetto al resto d'Italia :crybaby2:
 
avere un mux in + solo in sardegna credo che non interessi per nulla neppure alle tv..........

Comunque Retecapri annuncia di contestare questo piano dell'agcom...perchè nei fatti le cinque frequenze chieste dalla UE le hanno tolte alle tv minori..e in + come già sottolineato si sono fatti 4 passi indietro dalla SFN e infatti anche quest idi retacapri l'hanno capito...ci saranno mux MFN nazionali con buona copertura dati ai soliti e mux sfn nazionali con copertura scadente rifilati alle piccole tv nazionali
 
Quindi fatemi capire, rai e mediaset continueranno ad avere 5 mux a testa o pure verranno ridotti e dati ad altri?
 
adriaho ha scritto:
Quindi fatemi capire, rai e mediaset continueranno ad avere 5 mux a testa o pure verranno ridotti e dati ad altri?

Toglieranno 1 mux a testa ai big (Rai,Mediaset,TIMB).
Si passerà quindi da 6-6-4 a 5-5-3.
Queste tre reti verranno messe a gara insieme a 2 ottenute come dividendo dallo switch-off.
Di queste 5, solo 2 saranno accessibili alle big e, in caso positivo, sembrerebbe che tali tv siano vincolate a cedere il 40% dello spazio per 5 anni a terzi.
 
aristocle ha scritto:
... Toglieranno 1 mux a testa ai big (Rai,Mediaset,TIMB)...
Scusami ma a sentire la parola "toglieranno" mi viene da ridere ... (non rido di te sia chiaro).
Avevano tre canali tre, diventeranno almeno 25 (più i "parenti") e si parla di "togliere"? :badgrin:
Vedi dove sta il problema? Nella comunicazione. Se uno continua a ripeterti che gli "toglieranno" qualcosa alla fine gli credi ... ;)
 
Forse il togliere è inteso rispetto alla spartizione che si era avuta nelle zone dove si è già digitalizzato, diciamo che toglieranno un mux rispetto ai 6 che inizialmente si era ipotizzato come quota pro capite per ogni gruppo televisivo.
 
Indietro
Alto Basso