Ricanalizzazione terza banda VHF: si parte a Maggio con Basilicata e Umbria

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.928
Località
Torino
Il 15 aprile scorso si è tenuta a Roma presso la Direzione Generale Pianificazione e Gestione Spettro Radioelettrico del Ministero dello sviluppo economico-comunicazioni.....

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
ma le regioni che switcheranno quest'anno l'hanno già fatta ? perchè mi sembra strano che inizino con altre , sarebbe più giusto iniziare con queste.
 
Sì in Sardegna l'hanno già fatto... immagino lo faranno anche le altre :D
 
Storm75 ha scritto:
Scusate la domanda molto "terra terra", ma qui da me a Terni cosa cambierebbe in concreto?

Quale canale verrebbe spostato?

Grazie
La ricanalizzazione della banda VHF-III, prevede l’adeguamento alla canalizzazione europea, che prevede otto canali contigui della larghezza di 7 MHz (canali da 5 a 12). Alla ricanalizzazione sono interessate le emittenti che attualmente hanno impianti operanti sui canali E, F e G, che con la nuova canalizzazione, diventeranno i canali 6, 7 e 9.

Quindi per la tua zona dovrebbe essere interessato il canale "F" di M. Miranda.
 
Questa operazione consentira di dare le "famose frequenze" ad europa 7?
 
Gabriele70 ha scritto:
La ricanalizzazione della banda VHF-III, prevede l’adeguamento alla canalizzazione europea, che prevede otto canali contigui della larghezza di 7 MHz (canali da 5 a 12). Alla ricanalizzazione sono interessate le emittenti che attualmente hanno impianti operanti sui canali E, F e G, che con la nuova canalizzazione, diventeranno i canali 6, 7 e 9.

Quindi per la tua zona dovrebbe essere interessato il canale "F" di M. Miranda.

Quindi praticamente RaiUno dovrebbe sloggiare da quella frequenza?:D
 
adriaho ha scritto:
Questa operazione consentira di dare le "famose frequenze" ad europa 7?

Si! in quanto attualmente le frequenze E, F e G occupano la banda da 182,5 a 207 Mhz con la ricanalizzazione la configurazione sarà la seguente (valori di inizio e fine banda espressi in mhz):

E6 181 188
E7 188 195
E8 195 202
E9 202 209

Quindi si crea lo spazio per il canale 8 assegnato a Europa 7.
 
Ultima modifica:
sono solo piccoli spostamento di alcune frequenze VHF..terza banda ad es il D non cambia

devono fare l'operazione le tv e poi la gente deve risontinizzare il tv...hanno problemi chi ha impianti a filtri attivi

le antenne anche se monocanale..non dovrebbero creare rogne
 
Gabriele70 ha scritto:
Sarà assegnato a Raiuno uno dei canali 6, 7 o 9.
Diciamo meglio: saranno assegnate al Mux 1 (VHF) i canali 5,6,7,9,10 in MFN. Come hanno fatto quì in Sardegna. Solo che in Sardegna hanno usato solo il 5 (Badde Urbara), 7 (Capoterra), 9 (Serpeddi) e 10 (Limbara). Tutti gli altri ripetitori si agganciano a questi.
 
liebherr ha scritto:
le antenne anche se monocanale..non dovrebbero creare rogne
Qui in sardegna nonn ce stato questo problema con le antenne monocanale, quindi non penso ci sia da preocuparsi.
Ad alghero per il mux 1 della rai e stato utilizzato il canale 11
 
In teoria non ci dovrebbero essere grossi problemi per l'utente finale ,ma come detto chi ha impianti a filtri attivi ,potrebbe avere qualche problemino
 
A Napoli ci saranno dei problemi visto che raiuno trasmette sul canale B?
 
Gabriele70 ha scritto:
Sarà assegnato a Raiuno uno dei canali 6, 7 o 9.
pipione ha scritto:
Diciamo meglio: saranno assegnate al Mux 1 (VHF) i canali 5,6,7,9,10 in MFN. Come hanno fatto quì in Sardegna. Solo che in Sardegna hanno usato solo il 5 (Badde Urbara), 7 (Capoterra), 9 (Serpeddi) e 10 (Limbara). Tutti gli altri ripetitori si agganciano a questi.

Concordo con te Pipione, per le zone come la Sardegna e per le province e regioni oggetto dello switch-off del 2009 (come qui in Trentino ;)) nelle quali, da quello che ho potuto capire, la ricanalizzazione della banda VHF-III viene fatta contestualmente allo switch-off.
Nel caso specifico, però, ci si riferiva alla ricanalizzazione di un canale F che trasmette Raiuno analogico. La mia risposta all'utente Storm75 era riferita alla città di Terni (Umbria) con switch off previsto nel 2012. La ricanalizzazione della banda VHF-III per questa regione è prevista invece a partire dal mese di maggio di quest'anno. I canali 5 e 10 (D e H) da quello che vedo su otg.tv sono attualmente occupati da altri due canali analogici di Raiuno che provengono da altri 2 impianti che coprono il comune di Terni, quindi per problemi di interferenza, non vorrei sbagliarmi, ma penso che non vengano utilizzati per spostare il canale F oggetto di ricanalizzazione.
 
Ultima modifica:
Euplio ha scritto:
A Napoli ci saranno dei problemi visto che raiuno trasmette sul canale B?

ciao

il canale B è in banda I e non in banda III... la ricanalizzazione avverà a switch off avvenuto, e di sicuro ci saranno regioni "pilota" (basta leggere sul portale...) un pò come per l'avvento del dtt...

e in regime all digital la banda I sarà gia andata in pensione dopo mezzo secolo di onorato servizio:D

ergo: noi che riceviamo il B da Faito per esempio dovremo munirci di antenna in banda III, chi invece riceve il canale E da Camaldoli o il canale D da Monte Vergine non dovrebbe avere problemi;)
 
si purtroppo chi riceve il segnale dal Faito dovrà munirsi di un'antenna pre la banda III e da queste parti non ce l'ha praticamente nessuno, compreso me... e pensare che ho rifatto l'impianto in estate, a saperlo l'avevo già messa, qui i tecnici non sanno neanche di cosa si tratta.
 
Mi speigate questa questione RaiUno Canale E Monte Argentario..............

Per RaiUno Analogico Monte Argentario Canale E?

Quando ne è previsto lo spostamento? Vista anche la canalizzazione della terza badna VHF? Anche perchè si si muovono in Umbria penso che Monte Argentario della Toscana non tarderà ugualmente a muoversi.

Vi ringrazio amici ed attendo Vostri chiarimenti.
 
Se lo si sapesse, se ne sarebbe già parlato dell'Argentario.

Oltretutto mi pare chiaro che se si parla solo di Basilicata ed Umbria, a mo' di regioni pilota, per la Toscana si dovrà aspettare e, nel momento in cui si dovesse conoscere qualche anticipazione (se affidabile ed attendibilie), se ne parlerà certamente nel Forum o sul portale di Digital Sat.
 
Indietro
Alto Basso