spl_decibel
Digital-Forum Senior
Salve a tutti!
non so se avete visto la trasmissione "cupido" andata in onda martedì sera su italia 1
io l'ho trovata carina;era da un pò di tempo che non andava in onda qualcosa di simile...
però da tecnico devo fare una annotazione.
premetto che sono un fonico e lavoravo in rai quindi parlo per esperienza personale:
mi son venuti dei dubbi per quanto riguarda l'autenticità della trasmissione.
innanzitutto, chi è un tecnico audio come me,sa com'è difficile ottenere un audio chiaro e di qualità se non si è dotati di un microfono personale.
cioè mi spiego meglio...il "corteggiato" non è dotato ovviamente di microfono,perchè è ignaro di essere ripreso: ma come mai la sua voce non è mai disturbata da rumori ambientali tipici dei microfoni messi in ambiente?
che hanno una elevata sensibilità,ma "beccano un sacco di rumori esterni"
poi per quanto riguarda la qualità video:com'è possibile ottenere delle riprese in primo piano da telecamere nascoste?
le telecamare nascoste sicuramente devono esser piccole,quindi non possono essere dotate di zoom ottici elevati ed inoltre,soprattutto in condizioni di scarsa luminosità,presentano una elevata quantità di "rumore" video
per rumore video,volgarmente si intende quei puntini bianchi che appaiono nelle immagini.
molte cose non mi sono tornate...però il protagonista..sembravo davvero all'oscuro di tutto..non mi sembrava che recitasse...
un'ultima annotazione: l'attrice che doveva corteggiare il ragazzo aveva degli elettrodi del sedere,ma poi,quando si è spogliata,il corteggiato non si è accorto di questi elettrodi? del microfono?
voi che ne pensate?
c'è qualche spettatore o qualche tecnico audio o video che ha notato le cose esposte in questo treadh?
Grazie in anticipo per i vostri interventi
ps:magari c'è un tecnico mediaset che legge questo forum,così possa nascere un confronto diretto
non so se avete visto la trasmissione "cupido" andata in onda martedì sera su italia 1
io l'ho trovata carina;era da un pò di tempo che non andava in onda qualcosa di simile...
però da tecnico devo fare una annotazione.
premetto che sono un fonico e lavoravo in rai quindi parlo per esperienza personale:
mi son venuti dei dubbi per quanto riguarda l'autenticità della trasmissione.
innanzitutto, chi è un tecnico audio come me,sa com'è difficile ottenere un audio chiaro e di qualità se non si è dotati di un microfono personale.
cioè mi spiego meglio...il "corteggiato" non è dotato ovviamente di microfono,perchè è ignaro di essere ripreso: ma come mai la sua voce non è mai disturbata da rumori ambientali tipici dei microfoni messi in ambiente?
che hanno una elevata sensibilità,ma "beccano un sacco di rumori esterni"
poi per quanto riguarda la qualità video:com'è possibile ottenere delle riprese in primo piano da telecamere nascoste?
le telecamare nascoste sicuramente devono esser piccole,quindi non possono essere dotate di zoom ottici elevati ed inoltre,soprattutto in condizioni di scarsa luminosità,presentano una elevata quantità di "rumore" video
per rumore video,volgarmente si intende quei puntini bianchi che appaiono nelle immagini.
molte cose non mi sono tornate...però il protagonista..sembravo davvero all'oscuro di tutto..non mi sembrava che recitasse...
un'ultima annotazione: l'attrice che doveva corteggiare il ragazzo aveva degli elettrodi del sedere,ma poi,quando si è spogliata,il corteggiato non si è accorto di questi elettrodi? del microfono?
voi che ne pensate?
c'è qualche spettatore o qualche tecnico audio o video che ha notato le cose esposte in questo treadh?
Grazie in anticipo per i vostri interventi
ps:magari c'è un tecnico mediaset che legge questo forum,così possa nascere un confronto diretto