Zapper con videoregistratore digitale

stefanocurdonaru

Digital-Forum New User
Registrato
2 Aprile 2009
Messaggi
14
Scusate ma gli zapper che si vedono in giro, quelli piccoli con possibilità di registrare su chiave USB, consentono poi di leggere anche il registrato e mandarlo alla TV oppure registrano solo? Avete qualcosa da consigliarmi a tal proposito? Grazie
 
stefanocurdonaru ha scritto:
Scusate ma gli zapper che si vedono in giro, quelli piccoli con possibilità di registrare su chiave USB, consentono poi di leggere anche il registrato e mandarlo alla TV oppure registrano solo?
mandano anche il registrato sulla TV;)
stefanocurdonaru ha scritto:
Avete qualcosa da consigliarmi a tal proposito? Grazie
Basta vedere i thread in questa sezione;)
 
Ti ringrazio. Sai mica se di questo tipo (ossia zapper che possono registrare su USB) ne esistono anche in versione "mini", vglio dire di quelli piccoli tipo questo http://www.recospa.com/previewprod.aspx?PRW=foto_prodotti/dvbt8072.jpg

Forse pretendo un po' troppo e solo che ho già un decoder interattivo e per il secondo per registrare non volevo riempirmi ancor più di "lamiera", ma cercavo qualcosa di compatto.

Grazie
 
Certo che esiste!
Guarda qui: linknon ammesso
 
Ultima modifica di un moderatore:
Oggi ho visto sugli scaffali della Mondadori Informatica di Via Marghera a Milano il mini decoder DVB-T su presa SCART Patrick Zapper 2101.
Ecco le caratteristiche:
link non ammesso
Purtroppo nella confezione non è presente il Cavetto USB femmina/mini USB maschio che deve essere acquistato a parte. Avrebbero potuto inserirlo!
L'addetto vendite della Mondadori ha aperto davanti ai miei occhi la confezione ed il cavo non era presente.
 
Ultima modifica di un moderatore:
auris ha scritto:
Certo che esiste!
Guarda qui: link non ammesso

Ma questi aggeggi piccoli che si attaccano alla scart funzionano "bene" come gli altri?
Da come si vede in foto, viene attaccato tutto là (antenna, alimentazione, eventuale usb) e poi alla scart della tv.. quindi quando si accende la tv parte automaticamente sul digitale o bisogna selezionare av1 dalla tv?
Per chi l'ha provato, dovendo cambiare canale, dato che è nascosto dietro al televisore, con il telecomando riceve bene?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Posso solo dirti che il sensore remoto del telecomando si può posizionare dove si vuole (è dotato di base adesiva). Io sono perplesso sulla sensibilità del ricevitore in caso di segnale debole. Ho un decoder Humax 3600 che funziona egregiamente, ma ho testato altri decoder e, in caso di segnale debole, con l'antenna centralizzata del mio stabile l'immagine è a effetto pixel.
Tali dispositivi con tante funzionalità, molto miniaturizzati, rappresentano una incognita.
 
obiwan kenobi ha scritto:
ciao,
ti garantisco che il cavetto USB è presente nella confezione. Io ho comprato il decoder zapper 2101 proprio da www.bit4you.it (quelli dell'inserzione ebay che hai indicato tu) e il cavetto c'era.
Il nuovo modello 2101b fa anche diverse cosette in più, come il surround, l'equalizzatore, e la funzione time-shift decisamente migliorata. Senza considerare che con questo nuovo modello si possono finalmente ORDINARE I CANALI !!!! :D
Confermo dato che possiedo il Televes 7117 che è parente stretto del Patrick: la dotazione di cavi è completa.
 
dani84 ha scritto:
Ma questi aggeggi piccoli che si attaccano alla scart funzionano "bene" come gli altri?
Da come si vede in foto, viene attaccato tutto là (antenna, alimentazione, eventuale usb) e poi alla scart della tv.. quindi quando si accende la tv parte automaticamente sul digitale o bisogna selezionare av1 dalla tv?
Per chi l'ha provato, dovendo cambiare canale, dato che è nascosto dietro al televisore, con il telecomando riceve bene?
Il mio parte automaticamente con il dtt, quindi premendo il tasto menu o, in modo più semplice e diretto, il tasto movie ci si può spostare nella memoria collegata via usb.
 
Sono perfettamente a conoscenza del fatto che il decoder venduto su ebay dalla società Bit4You sia completo di tutto.
Lo stesso decoder venduto da Mondadori e GBC non ha in dotazione il cavetto USB per collegare hard disk o pennine.
 
Ultima modifica:
Questa domanda l'ho posta anche in un'altra discussione, ma se vuoi vedere il televisore sei costretto a vedere quello che stai registrando. Ciao
 
smania ha scritto:
Questa domanda l'ho posta anche in un'altra discussione, ma se vuoi vedere il televisore sei costretto a vedere quello che stai registrando. Ciao

Questa domanda l'avrò sentita un migliaio di volte...:icon_cool:

Risposta universale (valevole per qualsiasi decoder):

Partiamo dal presupposto che avete una tv senza dtt integrato, per poter vedere un canale dtt e registrarne un altro il decoder che comprerete deve possedere DUE sintonizzatori, quindi controllate le caratteristiche tecniche del decoder (in pochi hanno queste caratteristiche).Se invece avete una tv col dtt integrato questo è possibile in quanto registrerete il canale dal decoder che avrete comprato e visionerete un altro programma dal decoder integrato alla TV. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Quindi come vedete anche nel secondo caso il sistema presenta due sintonizzatori (uno integrato ed uno esterno), condizione necessaria per registrare e visualizzare un canale diverso da quello di registrazione.

Tutto ciò vale ovviamente se nella vostra regione lo switch off è già avvenuto (cioè non ricevete più i canali in analogico). Se ancora non è avvenuto (quindi ricevete ancora in analogico) allora basta un solo decoder (con un sintonizzatore), allora registrerete col decoder e visionerete un altro canale dalla tv in analogico.

Spero di essere stato abbastanza chiaro... in ogni caso..... siamo qui a chiarire ogni vostro dubbio.............;)
 
Ultima modifica:
obiwan kenobi ha scritto:
Il nuovo modello 2101b fa anche diverse cosette in più, come il surround, l'equalizzatore, e la funzione time-shift decisamente migliorata. Senza considerare che con questo nuovo modello si possono finalmente ORDINARE I CANALI !!!! :D

Ciao,
In cosa consistono i miglioramenti della funzione timeshift?

Io ho avvistato il Patrick in due "catene" a Roma, ma solo il 2101. :crybaby2: Qualcuno ha visto nei negozi anche il 2101b?

Grazie 1000!
 
timeshift

Tecno33 ha scritto:
Ciao,
In cosa consistono i miglioramenti della funzione timeshift?

Grazie 1000!

Il Timeshift è la funzione con la quale, mentre si registra si può "mettere in pausa" e riprendendere da dove avevamo interrotto la visione.

:wave:
 
Pietruccio ha scritto:
Il Timeshift è la funzione con la quale, mentre si registra si può "mettere in pausa" e riprendendere da dove avevamo interrotto la visione.

:wave:

Non "mentre si registra" bensì mentre si visiona un canale, in poche parole è come mettere in pausa una trasmissione in "diretta". Pigiando il tasto pausa lui comincia a registrare, tolta la pausa mette in play e continuerà cmq a registrare.

Cmq lui voleva sapere quali sono i miglioramenti apportati a tale funzione non in cosa consiste tale funzione.;)

Mi associo alla domanda, sono curioso anche io.
 
Jackalx ha scritto:
Cmq lui voleva sapere quali sono i miglioramenti apportati a tale funzione non in cosa consiste tale funzione.;)

Esattamente, bravo!

Jackalx ha scritto:
Mi associo alla domanda, sono curioso anche io.
Purtroppo pare che obiwan kenobi, l'unico che ce l'ha, o sta in ferie o sta guardando i canali DTT timeshiftati col suo Patrick versione B e non ci risponde :crybaby2:
 
Televes

Se vi puo' essere utili..ho testato un Televes di questi dec formato mini tipo Humax 3600 con presa scart. Televes non interattivo. Buona sensibilita' ma su due canali adiacenti in DTT 67 e 68...67 Mediaset 2 e 68 La 7 molto piu' sparato di segnale..il pacchetto Mediaset squadrettava e si bloccava immagine.

Naturalmente con il mitico Humax 4000..tutt'altra storia.

Impianto di antenna e' fatto con i crismi.
 
Tecno33 ha scritto:
Esattamente, bravo!


Purtroppo pare che obiwan kenobi, l'unico che ce l'ha, o sta in ferie o sta guardando i canali DTT timeshiftati col suo Patrick versione B e non ci risponde :crybaby2:

ho lo zapper 2101 (non ricordo se b) e non mi è chiaro come registrare.
sul manuale quando si arriva a queste funzioni c'è scritoo:
".........premere il tasto......" con i puntini.
qualcuno ha un manuale diverso?
si trova in rete?

c'è modo di aggiornare il firmware da rete?

altra domanda: che tipo di chiavetta usare per registrare?

grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso