"...Nel 2008 Sky Italia, con 2.640 milioni di euro, ha superato per la prima volta Mediaset per ricavi (2.531 milioni), dietro alla Rai (2.723 milioni). E' il nuovo scenario che emerge dalla relazione annuale dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Superato lo storico duopolio Rai-Mediaset, nel 2008 appaiono, dunque "tre soggetti in posizione simmetrica in termini di ricavi complessivi". L'affermazione della piattaforma digitale satellitare in termini di ricavi viene collegata dall'authority con il passaggio al digitale terrestre che sta avvenendo nel nostro paese. Nella cosiddetta 'svolta digitale' ci sono infatti, secondo Corrado Calabrò, presidente dell'authority "già rilevanti effetti sulla struttura del mercato". Una spia ulteriore di questo è la
"redistribuzione degli ascolti, con una contrazione di nove punti percentuali a partire dal 2000, cioè di un punto all'anno dei canali generalisti analogici terrestri".
Con il passaggio al digitale terrestre "Mediaset e Rai ridurranno le loro reti da cinque a quattro; anche Telecom italia scenderà da quattro a tre", ha detto Calabrò, presidente dell'autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, nella sua relazione annuale: "Europa 7 ha la sua rete, ponendo termine cosi' a un contenzioso decennale". Dopo la "cura dimagrante imposta agli incumbent (operatori
dominanti) e in virtù della maggior efficienza nell'utilizzazione dello spettro radio derivante dalla pianificazione di reti isofrequenziali, risulterà disponibile un dividendo nazionale - ricorda il presidente - di cinque reti, che verrà messo a gara con criteri e correttivi che garantiranno l'apertura alla concorrenza, l'ingresso di nuovi operatori e la valorizzazione di nuovi programmi..."
fonte: rainews24
alla faccia di pierpapi e delle sue baggianate.. Era paura la sua..
Superato lo storico duopolio Rai-Mediaset, nel 2008 appaiono, dunque "tre soggetti in posizione simmetrica in termini di ricavi complessivi". L'affermazione della piattaforma digitale satellitare in termini di ricavi viene collegata dall'authority con il passaggio al digitale terrestre che sta avvenendo nel nostro paese. Nella cosiddetta 'svolta digitale' ci sono infatti, secondo Corrado Calabrò, presidente dell'authority "già rilevanti effetti sulla struttura del mercato". Una spia ulteriore di questo è la
"redistribuzione degli ascolti, con una contrazione di nove punti percentuali a partire dal 2000, cioè di un punto all'anno dei canali generalisti analogici terrestri".
Con il passaggio al digitale terrestre "Mediaset e Rai ridurranno le loro reti da cinque a quattro; anche Telecom italia scenderà da quattro a tre", ha detto Calabrò, presidente dell'autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, nella sua relazione annuale: "Europa 7 ha la sua rete, ponendo termine cosi' a un contenzioso decennale". Dopo la "cura dimagrante imposta agli incumbent (operatori
dominanti) e in virtù della maggior efficienza nell'utilizzazione dello spettro radio derivante dalla pianificazione di reti isofrequenziali, risulterà disponibile un dividendo nazionale - ricorda il presidente - di cinque reti, che verrà messo a gara con criteri e correttivi che garantiranno l'apertura alla concorrenza, l'ingresso di nuovi operatori e la valorizzazione di nuovi programmi..."
fonte: rainews24
alla faccia di pierpapi e delle sue baggianate.. Era paura la sua..