Rgb Composito

Lucasi

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Agosto 2008
Messaggi
234
Salve, volevo sapere la differenza composito ed rgb.
Io ho un decoder digitale terrestre, cosa devo impostare?
 
RGB sicuramente!

Nel RGB le componenti colore R(ed) G(reen) e B(lu) sono inviate separatamente allo schermo, mentre nel composito sono inviate tutte insieme...
 
ok rgb. imposto rgb e salvo e vedo che i colori sono diversi, ma a me capita che quando va via la corrente ed il decoder si riaccende si perdono le impostazioni dei colori rgb e per farli ritornare devo salvare nuovamente rgb. COME MAI CAPITA QUESTO?:eusa_whistle:
 
LUCASI ha scritto:
ok rgb. imposto rgb e salvo e vedo che i colori sono diversi, ma a me capita che quando va via la corrente ed il decoder si riaccende si perdono le impostazioni dei colori rgb e per farli ritornare devo salvare nuovamente rgb. COME MAI CAPITA QUESTO?:eusa_whistle:
succedeva mi ricordo anche nel mio Goldbox...
Le altre impostazioni le mantiene?
 
LUCASI ha scritto:
ok rgb. imposto rgb e salvo e vedo che i colori sono diversi, ma a me capita che quando va via la corrente ed il decoder si riaccende si perdono le impostazioni dei colori rgb e per farli ritornare devo salvare nuovamente rgb. COME MAI CAPITA QUESTO?:eusa_whistle:
sucede o alcuni decoder...
 
Si le altre impostazioni le mantiene, come devo risoklvere il problema?il mio e' un tivubox 4606 della humax.j
 
LUCASI ha scritto:
Si le altre impostazioni le mantiene, come devo risoklvere il problema?il mio e' un tivubox 4606 della humax.j
non è un vero "problema" e non puoi far nente per risolverlo
 
:doubt: :doubt: se non e' un vero problema come mai alla riaccensione le altre impostazioni le mantiene e quella della scart non la mantiene? BISOGNA RIEFFETTUARE IL SALVATAGGIO.
 
non è un vero "problema" nel senso che non è un grande problema ;)

si tratta d un piccolo bug...
 
fano ha scritto:
Nel RGB le componenti colore R(ed) G(reen) e B(lu) sono inviate separatamente allo schermo, mentre nel composito sono inviate tutte insieme...
Forse dipende anche dal modello del televisore, se si riescono ad apprezzare le differenze tra i due metodi?

Nel senso, io ho un obsoleto ventennale tubo catodico (per adesso funziona ancora! porello!) [Grundig ST70-460S] e non riesco ad apprezzare alcun cambiamento tra le due impostazioni.

Per l'originalPoster, la risposta che ti hanno dato te la confermo nel senso che ho sempre letto che tutti quanti danno quel tipo di risposta (meglio RGB). Però nel mio caso, magarti ad oggi statisticamente non rilevante, non vedo grosse differenze...
 
Confermo. All'inizio magari da un po' fastidio il cambiamento xké su alcuni televisori l'immagine si vede + scura, ma poi ci si abitua e si nota la differenza (in meglio) rispetto al Composito.
 
ma quando va' via la corrente devo salvare l' impostazione rgb ogni volta?
 
Vedendo questa discussione ho fatto una prova, e da me non fa nessuna differenza mettendo da composito a rgb... non cambia niente
 
adriaho ha scritto:
Vedendo questa discussione ho fatto una prova, e da me non fa nessuna differenza mettendo da composito a rgb... non cambia niente

Vuol dire che la tua tv non accetta l'rgb, o forse non lo accetta su quell'ingresso. La mia ad esempio lo riconosce solo sull'AV1.
Ps. la differenza si nota, eccome se si nota :)
 
Quindi voi dite che e meglio usare l'RGB invece che il composito... ma io uso un normale cavo scart per collegare decoder alla tv, non uso i 3 cavetti colorati... ce differenza?
 
Indietro
Alto Basso