Nomi e contenuti canali RAI

katageo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Novembre 2005
Messaggi
1.210
Credo sia ora che la RAI cambi i nomi ai nuovi canali.

RAISAT ormai non ha ragione di esistere, meglio RAIextra, RAIcinema, RAIyoyo e RAIcult o RAImix per fiction (RAIpremium ricorda Mediaset premium).

Il nuovo direttore di RAISPORT De Paoli promette da tempo un secondo canale sportivo, spero si passi ai nomi Raisport1 e Raisport2...

Inoltre con l'ingresso dei ex canali RAISAT nell'offerta, credo che RAI5 possa essere accantonato (si possono far confluire i contenuti su RAIextra e/o RAIcult.

Sogno di vedere presto i canali RAImusic e RAIdoc, dedicati alla musica dal vivo, video, programmi tipo scalo76 (magari Roxy bar di Red Ronnie....;) ) e documentari, reportage ecc...


Che ne dite? Avete altre idee/suggerimenti?
 
Ultima modifica:
secondo me il vecchio rai sat premium diventerà RAI5...in quanto avevano detto che rai5 sarebbe stato un canale con il meglio delle produzioni rai... secondo me a parte i nomi, dovrebbero unificare i loghi...nn capisco perchè rai 1 2 e 3, hanno ancora quei loghi orribili e ormai vecchi. Perchè non li unificano a quelli nuovi e più moderni loghi dei nuovi canali digitali????
 
so che raisat cinema e premium confluiranno in un unico canale, sempre Raisat Premium. In più credo che rimarranno RAISAT perchè sono anche su TivùSat...boh! poi penso che cambieranno tutti i loghi dei canali ispirandosi a quello di Rai 4
 
dbrigno87 ha scritto:
secondo me il vecchio rai sat premium diventerà RAI5...in quanto avevano detto che rai5 sarebbe stato un canale con il meglio delle produzioni rai... secondo me a parte i nomi, dovrebbero unificare i loghi...nn capisco perchè rai 1 2 e 3, hanno ancora quei loghi orribili e ormai vecchi. Perchè non li unificano a quelli nuovi e più moderni loghi dei nuovi canali digitali????

E perché Rai News, Rai Nettuno e gli altri?
Rai Edu e Rai Nettuno ancora hanno il numero 1!
 
In effetti una riorganizzazione ci vuole ma per ora non credo che se ne discuta.
 
Io mi augrerei dalla riorganizzazione un Raidoc e un Rai TGR
 
LO detto in vari post ma farei cosi
Rai sat extra: rai5 (con molta roba della teche rai)
Rai sat premium: Rai fiction (trasmette solo fiction rai che gia ce ne sono tante)
IO rai sat cinema lo farei confluire in rai 4 (e molto peggiorato dopo l'uscita da sky)
Rai Edu: lo farei diventare canale culturale che oltre alle varie cose di rai edu darei spazio anche all'arte e alla musica...
Per raisport sarebbe necessario un secondo canale...
E poi ce da sistemare i loghi (seguendo l'esempio rai4-storia-gulp-sport)
 
adriaho ha scritto:
LO detto in vari post ma farei cosi
Rai sat extra: rai5 (con molta roba della teche rai)
Rai sat premium: Rai fiction (trasmette solo fiction rai che gia ce ne sono tante)
IO rai sat cinema lo farei confluire in rai 4 (e molto peggiorato dopo l'uscita da sky)
Rai Edu: lo farei diventare canale culturale che oltre alle varie cose di rai edu darei spazio anche all'arte e alla musica...
Per raisport sarebbe necessario un secondo canale...
E poi ce da sistemare i loghi (seguendo l'esempio rai4-storia-gulp-sport)

Sono d'accordo con te su tutto ma credo che i nuovi loghi di Rai Gulp e Rai 4 non siano proprio il massimo della bellezza (specie quello di Rai Gulp troppo chiaro).:eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Sono d'accordo con te su tutto ma credo che i nuovi loghi di Rai Gulp e Rai 4 non siano proprio il massimo della bellezza (specie quello di Rai Gulp troppo chiaro).:eusa_think:
Quoto! A me piacciono di più i loghi di RaiSat! :)

Per quanto riguarda una "resurrezione" di RaiDoc.. la vedo molto difficile, quel canale è stato chiuso perchè non aveva appeal, nonostante riuscì anche a trasmettere lo show di Conan sotottotitolato :icon_rolleyes:
 
A me i nuovi loghi rai piacciono, lasciamo perdere rai gulp, ma non dite che e brutto rai 4... A me piacerebbe vederli anche su rai1 rai 2 e rai3, magari piu piccoli...
 
Sarò forse antico ma a me piacciono i loghi dell'ex tele+ o di canal+. Un semplice rettangolo con dentro il nome del canale.
 
Teoteit ha scritto:
Fino a prova contraria è quella che nel DTT è riuscita di più.
InfattI: LA rai sul dtt ha l'offerta piu completa di tutte: oltre ai classici 3 canali ha anche: Cinema intrattenimento, telefilm, fiction, programmi per ragazzi... Mediaset e la7 gratis non hanno tutto questo
 
Dimentichi i documentari di Rai Storia e lo sport.
 
...l'unica cosa che manca alla rai che invece hanno mediaset e la7, è UNA COPERTURA DECENTE!!! considerando che a sta gente della rai paghiamo anke il canone...dovrebbero fare, fino allo switch off, uno sconto sul canone per chi non riceve tutta l'offerta digitale...infatti a me non sembra giusto che ad esempio uno che riceve tutta l'offerat rai paghi, ad esempio 100 e un altro che non si spinge oltre i 3 canali analogici o magari riceve in digitale solo un mux e magari anke male, paghi 100 anke lui...si dovrebbero rifare al loro sito di raiway per le frequenze e chi abita in un comune scoperto, far pagare meno!!!!
 
dbrigno87 ha scritto:
...dovrebbero fare, fino allo switch off, uno sconto sul canone per chi non riceve tutta l'offerta digitale...
dal 31 luglio TUTTI possono ricevere TUTTA l'offerta RAI:evil5:
 
agostino31 ha scritto:
dal 31 luglio TUTTI possono ricevere TUTTA l'offerta RAI:evil5:

Si ma una perché dovrebbe comprarsi TivùSat per avere tutti i canali quando ha già il DTT.Per altro il decoder satellitare non si trova così facilmente.
 
agostino31 ha scritto:
dal 31 luglio TUTTI possono ricevere TUTTA l'offerta RAI:evil5:
così oltre al canone uno deve pagarsi anche il decoder di Tivùsat...perchè non lo vendono a 30-40€ come i normali decoder zapper dtt? qst è una truffa bell'e buona...
 
Tv:My Passion ha scritto:
Si ma una perché dovrebbe comprarsi TivùSat per avere tutti i canali quando ha già il DTT.Per altro il decoder satellitare non si trova così facilmente.

Ed inoltre così come è la situazione attuale con scarsissime offerte non conviene (tranne che nelle zone scoperte totalmente da tutti i segnali); tuttavia per fortuna che per vedere questi canali Rai c'è anche lo streaming su internet da www.rai.tv ;)
 
Indietro
Alto Basso