TLC. Aduc denuncia Mediaset Premium e le sue pratiche sleali

Fatial

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
19 Agosto 2009
Messaggi
534
Località
Lazio
03/09/2009 - 14:18
Addebiti al cliente senza autorizzazione e legittimità. E' questa una delle tante pratiche commerciali sleali messe in campo da Mediaset nella versione Premium (servizi a pagamento). Oltre agli addebiti illegittimi si verificano mancate attivazioni dei servizi pagati, mancati invii della scheda per fruire della visione, mancato rispetto delle condizioni pattuite, difficoltà a recedere dal contratto. E una volta che si è vittime di questi disservizi si rimane anche da soli poiché contattare il call center o utilizzare il sito Internet è del tutto inutile.

La denuncia arriva dall'Aduc che ha ricevuto numerose segnalazioni al suo servizio di consulenza online "Cara Aduc": solo nelle ultime due settimane più di 40, senza contare le segnalazioni telefoniche.


"Easy pay è il profilo contrattuale che crea i maggiori problemi" scrive l'Aduc che consiglia di "lasciar perdere il call center e affidare le proprie richieste (incluso un corposo risarcimento danni) ad una raccomandata ar di messa in mora. Se non sortisse effetto -aggiunge Aduc - proseguire davanti al Corecom regionale, competente in caso di controversie con gestori telefonici e pay tv".

L'associazione dei consumatori ha denunciato all'Antitrust le condotte commerciali scorrette e invita tutti i danneggiati a fare altrettanto, utilizzando il numero verde dell'Autorita' 800 166 661, in alternativa ufficializzare la condotta scorretta tramite raccomandata all'Agcm Autorit Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/a 00198 Roma


http://www.helpconsumatori.it/news.php?id=24566
 
Ottima Notizia!
Attendo fine settembre, se non mi rimborsano i 63 euro pagati in più, li contatto anche io...
Già ho contattato l'adiconsum, uno in più non guasta
 
Leggendo quello che hanno fatto a certa gente del forum, spero che vengano condannati ad una multa salatissima.
 
In questo caso ci vorrebbe la class action, ma non so mai quando verrà fatta una legge con questo governo...
 
... è stata fatta ! Prima delle vacanze .Ma non so se entra in vigore subito o a Gennaio.
 
stefio ha scritto:
... è stata fatta ! Prima delle vacanze .Ma non so se entra in vigore subito o a Gennaio.
Entra in vigore a Gennaio, ma rispetto alla prima stesura è stata un pò indebolita, almeno per i grandi crack. Speriamo bene. E' ora di finirla con le multe ridicole. Io easy-pay non l'ho mai digerita, e con i prezzi della ricaricabile di quest'anno, mi sono deciso mio malgrado a non vedere niente, quindi neanche le partite di calcio. Solo se vero l'avanzamento della stagione, ci saranno prezzi ragionevoli (sempre su ricaricabile), forse sottoscriverò un pacchetto.
 
speriamo che questa volta qualcosa si muovi nel rispetto di noi 'clienti' ( io ora ex cliente) ...... ma in fretta!!!
 
sergio1989 ha scritto:
Grazie!! dunque si puo sperare in una riduzione dei prezzi....

Beh, i prezzi le definisce il fornitore del servizio in base alla risposta del mercato. La class action serve per far valere dei diritti contrattuali in modo collettivo, ma i prezzi da pagare sono sempre quelli fissati in contratto.
 
io a fine luglio avevo proprio scritto all'aduc...
mi avevano consigliato di inviare una raccomandata a/r a mp e p.c. all'agcom

raccomandata che ho spedito in agosto a mp, all'aduc e all'agcom...
avevo anche provato più volte a contattattare telefonicamente l'agcom (alla sede centrale...) ma senza successo (probabilmente perchè era agosto...)

magari nei prossimi giorni ci riprovo... (mi è cmq arrivata la ricevuta di ritorno della raccomandata... che quindi hanno sicuramente ricevuto...)
 
Finalmente qualcosa si muove!
Tra call center pessimo,e pessima organizzazione ci hanno marciato per un bel po'.
 
marcoel ha scritto:
Ecco il link dell'articolo che compare nell'home page del sito internet di Repubblica. Non impazzisco per questo quotidiano, ma è certamente l'unico mezzo di informazione in Italia che potrebbe segnalare critiche a Mediaset Premium. Per il resto (chissà perchè :eusa_whistle: ) silenzio più totale...

http://canali.kataweb.it/kataweb-co...-clienti-del-calcio-a-pagamento/?ref=rephpsp5
repubblica e un ottimo giornale, poi il motivo che trovi i disservizi di mediaset e risaputo :laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
Ho letto l'articolo e il passo che mi ha colpito di più è stato questo : "Tra agosto e i primi di settembre le denunce dei clienti Mediaset Premium hanno retto il passo di quelle dei clienti Telecom, con la differenza che l'ex monopolista conta milioni di abbonati in tutta Italia."
 
Indietro
Alto Basso