Decoder e canalizzazione europea

Infid0

Digital-Forum Master
Registrato
4 Agosto 2007
Messaggi
803
Località
Roma
Scusate la domanda sciocca, ma non sto capendo una cosa. Se non sbaglio, poco tempo fa in Italia, abbiamo aggiornato le nostre frequenze alla canalizzazione europea. Quindi siamo passati dai canali:
D-E-F-G-H-H1-H2
Ai canali:
E5-E6-E7-E8-E9-E10-E11-E12
Giusto? Per cui mi chiedo, non ci dovrebbe essere anche un adeguamento dei decoder, visto che le frequenze E, F e G non corrispondono ai canali E6, E7, E8, ed E9?
Lo chiedo perchè il mio vecchio decoder Digifox ha ancora la canalizzazione italiana (cioè: D-E-F-G-H-H1-H2), quindi è normale o sono io che lo sto prendendo in quel posto perchè la Humax non ha rilasciato un aggiornamento per questo decoder? :eusa_think:
Al passaggio definitivo da analogico a digitale riscontrerò problemi per questo?
Grazie in anticipo.
 
Per molti decoder è stato rilasciato l'aggiornamento. Se per il tuo l'aggiornamento non c'è, puoi sempre cambiare l'impostazione del paese e mettere Germania.
 
Altri decoder permettono di inserire la frequenza centrale del canale in MHz e anche qui il problema non esiste...
 
paolo71 ha scritto:
Per molti decoder è stato rilasciato l'aggiornamento. Se per il tuo l'aggiornamento non c'è, puoi sempre cambiare l'impostazione del paese e mettere Germania.
Dalle impostazioni non posso, in quanto non c'è questa opzione. Forse facendo il reset di fabbrica me lo fa scegliere durante il setup iniziale... ci devo provare. Però poi scegliendo un paese che non è il mio, può portare svantaggi di qualche genere?

evarese ha scritto:
Altri decoder permettono di inserire la frequenza centrale del canale in MHz e anche qui il problema non esiste...
Spiegati meglio per favore, stai dicendo che per il mio decoder, come per tutti gli altri non c'è nessun problema legato alla nuova canalizzazione? Io ho letto che i canali "E6, E7, E8, ed E9" hanno frequenze differenti dai canali "E, F e G".
Per cui se un mux si trova su una di queste nuove frequenze, durante la scansione dei miei vecchi "E, F e G" che corrispondono a tutt'altro, il canale in questione viene rilevato lo stesso?
 
Nel mio Digiquest 7300 non c'è nessuno svantaggio. Inoltre non è necessario resettarlo per cambiare paese. Temo che nel tuo non ci sia questa opzione.
 
INFID0 ha scritto:
Spiegati meglio per favore, stai dicendo che per il mio decoder, come per tutti gli altri non c'è nessun problema legato alla nuova canalizzazione? Io ho letto che i canali "E6, E7, E8, ed E9" hanno frequenze differenti dai canali "E, F e G".
Per cui se un mux si trova su una di queste nuove frequenze, durante la scansione dei miei vecchi "E, F e G" che corrispondono a tutt'altro, il canale in questione viene rilevato lo stesso?
Forse questa tabella ti può aiutare a chiarire la situazione:

http://www.associazionemarconi.com/rds/tabelle2.htm

In grigio le frequenze dismesse e che non potranno essere più utilizzate, in bianco la nuova canalizzazione. Se il tuo decoder non rileva quelle frequenze, ha bisogno di un aggiornamento del software.
 
No nulla, chiedo venia! Finalmente ho potuto controllare e mi rendo conto solamente ora, che nonostante l'ultimo aggiornamento rilasciato, risale ad anni fa... il mio decoder aveva precorso i tempi! :D
Ricordavo di avere solo la canalizzazione italiana, ma in realtà possiede anche quella europea e sono mixati tra loro! Infatti il decoder scansiona le seguenti frequenze:
D-E6-E-E7-F-E8-G-E9-H-H1-H2
Per cui nessun problema, comunque grazie a tutti per le risposte. :)
 
Indietro
Alto Basso