LNB A Segnale Circolare

otmar398

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Gennaio 2008
Messaggi
108
Ciao Amici,
scusate la domanda da incompetente, ma mi è capitato di vedere su un sito di
vendita,”LNB circolari” (tipo quello della foto sotto)
Vorrei capire se fanno in modo diverso lo stesso lavoro degli LNB universali, oppure
servono per ricevere bande speciali ?
Grazie!!!!!

Golden Interstar GI 101 Supreme, segnale circolare LNB
2289large.jpg
 
Ultima modifica:
otmar398 ha scritto:
Ciao Amici,
scusate la domanda da incompetente, ma mi è capitato di vedere su un sito di
vendita,”LNB circolari” (tipo quello della foto sotto)
Vorrei capire se fanno in modo diverso lo stesso lavoro degli LNB universali, oppure
servono per ricevere bande speciali ?
Grazie!!!!!

Golden Interstar GI 101 Supreme, segnale circolare LNB
2289large.jpg

Serve per la ricezione dei segnali in polarizzazione circolare, non credo che in Europa vengano ancora trasmessi in Banda Ku segnali in questa polarizzazione, comunque i più esperti ti potranno dare maggiori informazioni.

LNB in questione è solo un normale convertitore equipaggiato con una Lamina dielettrica in grado di convertire segnali in polarizzazione circolare in Polarizzazione Lineare.

Paolo
 
non sono sicuro ma credo che serva x il satelite 36e dove ci sono frequenze tipo 12303 L 27500-12322 R 27500
 
Si esatto molti canali russi sui 36° est hanno polarizzazione circolare e anche su altri satelliti maggiormente ad est hanno pol circolare. Ecco a cosa serve quell'LNB particolare.

Non so se esiste un LNB capace di ricevere segnali sia con polarizzazione lineare che circolare ne se è possibile ricevere polarizzazioni circolari con i normali LNB universali facendo qualche modifica.

Prendo la palla al palzo per chiedere ai più esperti se con un LNB lineare si possa ricevere frequenze a pol circolare.

Vorrei provare a vedere qualche canale russo a 36° ;)
 
il 36 W 4 per noi è praticamente non ricevibile a meno di dischi molto ma molto grossi
mentre il il Sesat a 36 e ricevibile ma non ci sono segnali circolari
 
kapooo ha scritto:
...
Prendo la palla al palzo per chiedere ai più esperti se con un LNB lineare si possa ricevere frequenze a pol circolare.
Negli anni '90 ricordo che ricevevo i canali circolari in banda Ku anche senza il dielettrico in quanto trasmettevano con una certa potenza, considera che senza dielettrico si perdono circa 3dB il che equivale a dimezzare la potenza del segnale in entrata.

Vorrei provare a vedere qualche canale russo a 36° ;)
Dall'Italia è impossibile riceverli
ew4_russia.gif
 
Nel 1991 con il mio primo impianto, Offset 120, ricevevo in questa polarizzazione i Satelliti Olympus, TDF 1/2 & TV SAT 2 (19.9°O).
Nel 1993 con l'istallazione di una IRTE PF150, oltre a sopracitati, ricevevo il Satellite Telex (5°E) & Thor (0.8°O).
Successivamente questi satelliti, giunti al termine dalla vita operativa, furono progressivamente sostituiti, con satelliti in Polarizzazione Lineare.
In seguito perché non più necessaria e per migliorare la ricezione rimossi dal FeedHorn Irte la Lamina Dielettrica.
Ricordo ancora che nei fine settima, il disco era solitamente posizionato a 5°E (Prima Telex e poi Thor) per la ricezione dei Canali Svedesi che trasmettevano le partite del campionato, ma la pacchia è durata poco poiché la federazione italiana impose all'operatore Svedese di diminuire la potenza durante le trasmissioni impedendo difatti la ricezione dei segnali se non attraverso parabole di grosse dimensione (3.0 m).
Successivamente mi attrezzai con un impianto per la Bassa Frequenza RAI così invece di vedere una sola partita potevo vedere l'intero campionato!!

Scusatemi per questa divagazione, ricordi di un Mondo Analogico ormai lontano!

Paolo
 
Gia'...quelle domeniche tirando al massimo la soglia statica del LT8700 per vedere le partite piene di spikes, ma con una Gibertini 120 mi sembrava un miracolo...altri tempi.
 
Dynamite ha scritto:
Gia'...quelle domeniche tirando al massimo la soglia statica del LT8700 per vedere le partite piene di spikes, ma con una Gibertini 120 mi sembrava un miracolo...altri tempi.

Quoto 100%

Io utilizzavo una Gregoriana per la Banda S da 24dB e un Lnb Arabasat, soglia statica a massimo, banda strettissima e PAL Invertito, rigorosamente senza audio!!!

Paolo
 
Indietro
Alto Basso