Metronic EH-M5

Chicco#32

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Ottobre 2009
Messaggi
70
Ciao a tutti....cercando a Roma il Metronic EH-M2, ho scritto alla Metronic chiedendo informazioni, mi hanno risposto che al momento a Roma non viene distribuito....

:crybaby2:

ho però ottenuto una preziosa anticipazione, da dicembre verrà commercializzato in Italia il Metronic EH-M5....mi hanno anche inviato la scheda provvisoria illustrativa del prodotto:

:evil5:

http://www.sendspace.com/file/d2x9d4

non sembra male....

:D
 
Di questo decoder è molto interessante questa funzione:
EcoSCART. Grazie a questa esclusiva tecnologia:
Il decoder si accende e si spegne in base allo stato del televisore.
Molti utenti spengono il televisore ma lasciano il decoder digitale
terrestre acceso. Metronic ha dunque creato ecoSCART che consente
di fare delle sostanziali economie di energia (diverse dozzine di kWh
all’anno).
 
Simile allo EH-M2 con in più la porta SD x le schedine.

Che logica a continuare a sfornare prodotti simili e con piccole differenze ????


Inoltre il prodotto EH-2 è nuovissimo, appena uscito.



;o)
 
fabiotel ha scritto:
Simile allo EH-M2 con in più la porta SD x le schedine.

Che logica a continuare a sfornare prodotti simili e con piccole differenze ????


Inoltre il prodotto EH-2 è nuovissimo, appena uscito.



;o)

il problema dell'EH-2 è che è distribuito solo in un unica catena del nord, nel lazio sembra non arriverà mai, mentre questo dovrebbe essere distribuito in tutta Italia....inoltre si differenzierà sicuramente per prezzo.....costerà quei 5/10 euro in più a causa della porta SD....
 
M1 vs M5

... la maggior parte dei file AVI !!

quindi anche questo si suppona avrà i suoi bei problemi nel leggere quelli codificati con audio AC3 !!

attendiamo prove su prove.
ciao
 
taiale ha scritto:
... la maggior parte dei file AVI !!
quindi anche questo si suppona avrà i suoi bei problemi nel leggere quelli codificati con audio AC3 !!

Lo fanno apposta, non c'e' dubbio.:D
Cosi', dopo aver esaurito le richieste della prima ondata, metteranno in commercio quelli piu' completi per soddisfare coloro che desiderano caratteristiche migliori.
E noi, fessi, a comprare di nuovo.:crybaby2:
 
Qualcuno l' ha preso? come al solito il pdf illustrativo è un pò scarno di informazioni e sul sito ufficiale questo modello non è neanche presente.
Mi interessa la capacità di lettura divx / xvid :)
 
patria o muerte ha scritto:
Di questo decoder è molto interessante questa funzione:
EcoSCART. Grazie a questa esclusiva tecnologia:
Il decoder si accende e si spegne in base allo stato del televisore.
Molti utenti spengono il televisore ma lasciano il decoder digitale
terrestre acceso. Metronic ha dunque creato ecoSCART che consente
di fare delle sostanziali economie di energia (diverse dozzine di kWh
all’anno).

Ecoscart funzione che ha pure l'EH-m2, fa spegnere il decoder ma sempre tenendolo in STBY. Inoltre io l'ho dovuto disattivare perchè altrimenti non partivano le registrazioni programmate... ;)
 
salve vorrei un consiglio su chi possiede questo decoder l'ho visto in un ipermercato a 29 euro: vorrei chiedere se si comporta bene in registrazione su chiavetta o HD esterno e se leggeI file avi in pratica divx, xvid, avi, mpeg1, mpeg2, vcd, svcd . consigliate l'acquisto ?:eusa_think: grazie
 
niko79 ha scritto:
salve vorrei un consiglio su chi possiede questo decoder l'ho visto in un ipermercato a 29 euro: vorrei chiedere se si comporta bene in registrazione su chiavetta o HD esterno e se leggeI file avi in pratica divx, xvid, avi, mpeg1, mpeg2, vcd, svcd . consigliate l'acquisto ?:eusa_think: grazie
In quale ipermercato è in offerta? Io sono un possessore del modello precedente, l'EH-M1, e ne sono abbastanza soddisfatto.
Se legge gli stessi formati, come immagino, con gli xvid va benone, basta che l'audio non sia AC3.
 
pippuccio ha scritto:
In quale ipermercato è in offerta? Io sono un possessore del modello precedente, l'EH-M1, e ne sono abbastanza soddisfatto.
Se legge gli stessi formati, come immagino, con gli xvid va benone, basta che l'audio non sia AC3.

ciao guarda sono in offerta in una catena iper della prov. di Sondrio, per audio in ac3 intendi il codec audio vero ? ma eventualmente non si può ovviare a questo problema con un semplice programma di conversione audio-video? cone any video converter ? comunque ne consiglieresti l'acquisto ? visto che già possiedi un metronic:eusa_think: :eusa_think:
 
niko79 ha scritto:
ciao guarda sono in offerta in una catena iper della prov. di Sondrio, per audio in ac3 intendi il codec audio vero ? ma eventualmente non si può ovviare a questo problema con un semplice programma di conversione audio-video? cone any video converter ? comunque ne consiglieresti l'acquisto ? visto che già possiedi un metronic:eusa_think: :eusa_think:
Guarda,
per la conversione del codec audio io utilizzo Avidemux, ma penso che vada bene qualsiasi programma. Convertendo da AC3 a MP3 si risparmia anche qualche mega nella dimensione dell'AVI.
Mi trovo abbastanza bene perchè, a differenza di altri decoder con caratteristiche simili:
- Il supporto della casa madre è buono. I primi periodi gli aggiornamenti del firmware uscivano con regolarità, poi è andato fuori produzione e sono finiti...
- Il telecomando è decente, migliore di quello di altri decoder.
- Il libretto di istruzioni è in italiano ed è ben fatto.
- Il menu è OK.

Di contro non ha alcune funzionalità che hanno i "rivali", tipo timeshift, tasto di accensione e presenta alcuni problemi nella gestione del televideo. Ma questi sono i difetti del mio modello , magari con questa evoluzione sono stai corretti.
 
niko79 ha scritto:
salve vorrei un consiglio su chi possiede questo decoder l'ho visto in un ipermercato a 29 euro
Guardando la scheda, mi sembra identico al EH-M2 (trovi la discussione sul Forum) con in più l'accesso alle memory card.

Il EH-M2 a sua volta era un'evoluzione del EH-M1 con in più la funzione di "eco-scart" (anche se mi pare di aver capito che, almeno nelle prime release, desse più problemi che altro).

Io ho un EH-M1 (pagato 49€ a maggio 2009), funziona egregiamente come videoregistratore, ma se lo usassi come "main decoder" sarei già impazzito: è praticamente impossibile fare scansioni manuali dei canali (o sconvolge la lista dei programmi), il tuner non è eccezionale, qualche altro difettuccio qua e là.
 
agosto1968 ha scritto:
Io ho un EH-M1 (pagato 49€ a maggio 2009), funziona egregiamente come videoregistratore, ma se lo usassi come "main decoder" sarei già impazzito: è praticamente impossibile fare scansioni manuali dei canali (o sconvolge la lista dei programmi)
Non è assolutamente vero e lo smentisco nella maniera più assoluta, ho 2 Metronic EH-M1 da più di un anno e li uso entrambi come "main decoder"... ho sempre fatto solo ed esclusivamente ricerche manuali sui singoli canali senza problemi... accertandomi sempre prima che la funzione LCN fosse accuratamente disabilitata :evil5:
Aggiungo che quando si fa la ricerca manuale sul singolo canale mette sempre in coda i canali trovati e se alcuni erano già memorizzati nella lista effettivamente vengono rimessi in coda assieme ai nuovi, "sconvolgendo" ma non più di tanto la vecchia lista, occorrerà solo fare qualche piccolo spostamennto manuale, sempre meglio che rimettere a posto ogni volta 600 programmi TV :evil5:(tra cui infiniti doppioni) quando si adopera la ricerca automatica con LCN che a Roma a malapena mette in ordine i primi 7 :evil5:
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
ho sempre fatto solo ed esclusivamente ricerche manuali sui singoli canali senza problemi... accertandomi sempre prima che la funzione LCN fosse accuratamente disabilitata
In effetti non ho fatto abbastanza prove senza LCN (all'epoca pensavo ancora che fosse una funzione utile :icon_cool:). Il risultato di una scansione manuale con LCN è in genere la misteriosa sparizione di alcuni canali dalla lista (tra cui i primi 3 Rai).
 
Metronic Eh-M5

Anche io posseggo un Eh-M1, devo dire che, confrontato ad un Majestic 548 ed un TLogic 4, non è paragonabile, in senso positivo.
 
agosto1968 ha scritto:
funziona egregiamente come videoregistratore, ma se lo usassi come "main decoder" sarei già impazzito: è praticamente impossibile fare scansioni manuali dei canali (o sconvolge la lista dei programmi), il tuner non è eccezionale, qualche altro difettuccio qua e là.

Assolutamente d'accordo con te, come apparecchio il Metronic EH-M1 e' davvero scarso.
La cosa piu' "brutta" e' che non riesce a fare la sintonia manuale di un mux senza cancellare o scombinare tutto il resto dei canali.

Addirittura, cancellando tutta la sintonia per "partire da zero" ad inserire solo i mux "preferiti" e non tutta la rumenta, basta inserire il secondo mux "preferito", qualsiasi esso sia, e gia' il primo viene misteriosamente cancellato.........
Un vero tegame!
 
Ultima modifica:
Tecno33 ha scritto:
...cancellando tutta la sintonia per "partire da zero" ad inserire solo i mux "preferiti" e non tutta la rumenta...
Aridaiee! :D ma allora iè volete proprio male a sto decoder :D anche per te vale quanto scritto sopra devi assicurarti che LCN sia escluso, quando parti da zero dopo un reset LCN è sempre su ON per default :evil5: e anche se si mette su off, con la ricerca automatica diventa sempre di nuovo attivo :evil5: (almeno così mi pare di ricordare perché la ricerca automatica appunto, non la uso mai)
Tecno33 ha scritto:
... basta inserire il secondo mux "preferito", qualsiasi esso sia, e gia' il primo viene misteriosamente cancellato.........Un vero tegame!
Sarà, ma a me non succede, di Metronic EH-M1 ne ho 2 e come ripeto prima disabilito LCN ricerco ed inserisco un MUX alla volta solo quelli che mi interessano, vengono memorizzati uno dopo l'altro senza cancellazioni e sparizioni :evil5: e dopo me li metto in ordine come mi pare... ci metto molto meno tempo che se memorizzo tutto con la ricerca automatica, se non ci credi ti posso invitare per una dimostrazione, ma poi se ho ragione mi paghi una pizza :D ;)
Edit:
Dato non è mia abitudine mettere in dubbio la buona fede di chi scrive, ma altrettanto strano è che quello che lamenti a me non succede :eusa_think: non posso pensare ad altro che ad un diverso comportamento dei decoder in questione dovuti ad una differente versione del software/hardware o cosa altro, in ogni caso non voglio scatenare polemiche

Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso