Help puntamento parabola

lory

Digital-Forum Senior
Registrato
4 Gennaio 2005
Messaggi
306
Località
Milano
Sto facendo un piacere ad un amico che avendo un impianto
Sat condominiale IF-IF vuole mettere una parabola sul suo balcone per essere idipendente da tale impianto.
Ho puntato la parabola con inclinazione e direzione corretta e ricercato il segnale con un Sat-finder. Collegato poi il dec sky il segnale e la qualita' sono oltre la meta' (utilizzando la dignostica del dec), ma non visualizzo nessun canale.........
La cosa che mi insospettisce e' che il Transport Stream non e' uguale a quello che ho sul mio impianto (16a8) ma bensì un 13e qualcosa che ora non ricordo esattamente, Che satellite avro' mai preso?? Quali sono i valori corretti di Transport stream e network ID??

grazie.
 
....caspita proprio quando avevo bisogno...il forum anon funzionava.
Ora che e' tutto a posto qualcuno sa darmi una mano?

grazie.
 
Ultima modifica:
lory ha scritto:
....caspita proprio quando avevo bisogno...il forum anon funzionava.
Ora che e' tutto a posto qualcuno sa darmi una mano?

grazie.
controlla se hai settato bene il decoder. poi dopo questa verifica, controlla l'inclinazione della parabola se è giusta, infine, con il decoder acceso, muovi la parabola un po verso dx o sx e vedi che dovrebbe agganciare il satellite. se nemmeno cosi riesci dai un'acchiata al filo...
 
landtools ha scritto:
controlla se hai settato bene il decoder. poi dopo questa verifica, controlla l'inclinazione della parabola se è giusta, infine, con il decoder acceso, muovi la parabola un po verso dx o sx e vedi che dovrebbe agganciare il satellite. se nemmeno cosi riesci dai un'acchiata al filo...

Il dec e' un Pace modello piccolo settato su LNB Universale, alimentazione ON....altri settaggi particolari nessuno.
Il filo e' a posto......gia cambiato e portato DEC e Tv a circa 3 metri dalla parabola....se mi sposto a Dx o a Sx, alzo o abbasso il segnale cala.......

Quando ricevo il segnale sul DEC compare Tranport Stream 013e che cosa ho agganciato????
Canali visibili...nessuno.
 
guarda che gli spostamenti sono minimi, comunque in rete esistono tabelle che in base alla zona dove abiti ti dicono i parametri azimuth ed elevazione in modo da non perdere tempo.
 
anton ha scritto:
guarda che gli spostamenti sono minimi, comunque in rete esistono tabelle che in base alla zona dove abiti ti dicono i parametri azimuth ed elevazione in modo da non perdere tempo.

.....livello del seganale 70% qualita' 80%.....ma nessun canale sintonizzaro.

Il transport stream e' ''1bbc'' ed il network id e' ''013e''.....sono sul satellite giusto?
 
lory ha scritto:
.....livello del seganale 70% qualita' 80%.....ma nessun canale sintonizzaro.

Il transport stream e' ''1bbc'' ed il network id e' ''013e''.....sono sul satellite giusto?
nemmeno i canali free prendi?? Quando misuri il campo cojn il decore, riesci a sentire la musichetta di sky ??
 
landtools ha scritto:
nemmeno i canali free prendi?? Quando misuri il campo cojn il decore, riesci a sentire la musichetta di sky ??
no, nessun canale con dek sky.
Se attacco un vecchio sky box e faccio la ricerca manuale (una volta si poteva fare....) si memorizzano 136 ch ma nenche uno italiano, come ad esmpio vedo ''Knn''...che canale e' ??, e da che satellite arriva il segnale?

thanks.
 
Funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pazzesco! ho dovuto spostare in avanti di 10 centimetri la parabola appoggiandola provvsoriamente su un palo e su un asse che sporge leggermente dal balcone e si vede tutto con risultati piu' che ottimi.
Test fequenze tutti 6 e 7....un successo.
...eppure avevo fatto mille calcoli e la visuale apparentemente era libera davanti alla parabola.

Se qualcuno ha questo stesso problema consiglio non solo di cambiare inclinazione e direzione ma amche di spostare avanti o indietro la parabola anche se con campo libero (apparente e valutato) non dovrebbe influire.

grazie a tutti per l'interessamanto.
 
Ultima modifica:
lory ha scritto:
Funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pazzesco! ho dovuto spostare in avanti di 10 centimetri la parabola appoggiandola provvsoriamente su un palo e su un asse ce sporge leggermente dal balcone e si vede tutto con risultati piu' che ottimi.
Test fequenze tutti 6 e 7....un successo.
...eppure avevo fatto mille calcoli e la visuale apparentemente era libera davanti alla parabola.

Se qualcuno ha questo stesso problema consiglio non solo di cambiare inclinazione e direzione ma amche di spostare avanti o indietro la parabola anche se con campo libero (apparente e valutato) non dovrebbe influire.

grazie a tutti per l'interessamanto.
hehe ... e tu sei convinto che quei 10 centimetri hanno fatto la differenza?? ma sai a che distanza è un satellite geostazionario?? molto sicuramente avevi l'elevazione sbagliata cioe il tuo appoggio(palo o balcone) non era perpendicolare all'asse verso terra e chiss' a quale satellite eri puntato... Forse a 16° o 5°...
 
landtools ha scritto:
hehe ... e tu sei convinto che quei 10 centimetri hanno fatto la differenza?? ma sai a che distanza è un satellite geostazionario?? molto sicuramente avevi l'elevazione sbagliata cioe il tuo appoggio(palo o balcone) non era perpendicolare all'asse verso terra e chiss' a quale satellite eri puntato... Forse a 16° o 5°...

...Dieci centimetri sul tetto non fanno differenza, ma sottobalcone con i vari cornicioni me la hanno fatta.
Il vero problema erano forse le grondine in alluminio del balcone sovrastante che da una prima analisi mi sembravano fuori dal raggio della parabola.
La riprova l'ho avuta rispostando inietro la parabola con gli stessi angoli di puntamento e rilevazione del segnale con un sat-finder.
Il segnale si abbassava fino a quasi scomparire.
Con 10 centimetri e un ostacolo vicino si puo' canbiare di molto la ricezione.
 
Trattandosi di parabole offset e non prime focus è più difficile vedere dove puntano esattamente dato che la direzione non è ortogonale al centro della parabola. Forse è questo che ti ha tratto in inganno
 
danny71 ha scritto:
Trattandosi di parabole offset e non prime focus è più difficile vedere dove puntano esattamente dato che la direzione non è ortogonale al centro della parabola. Forse è questo che ti ha tratto in inganno

penso proprio che sia stato questo a depistarmi. In effetti mentre sulla rotazione sul palo e' abbastanza facile vedere se in direzione ci sono ostacoli, per quanto riguarda l'elevazione non bisogna lasciarsi ingannare dalla effettiva inclinazione nelle parabola.
L'inclinazione da guardare e che deve essere libera e' quella della parabola, piu' l'angolo di off set e cioe' un totale di circa 36/37 gradi per Milano.
Guardando il posizionamento di altre parabole spesso capita di vederne alcune sugli edifici piu' bassi che apparentemante hanno il raggio in ricezione apparentementa coperto, ma non e' cosi in quanto lo spazio, sovrastante a quello di puntamento apparente, e' libero.
Nel mio caso specifico il problema era opposto......forse il segnale era coperto dalla grondina superiore del balcone.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso