subbe67 ha scritto:
ma questo tipo di decoder su scart .. funziona onorevolemnte o è una ciofeca ??
Boh, per quello che costano fanno fin troppo.
A parte il funzionamento scontato come decoder, i bug riguardano prevalentemente la sezione multimediale e comunque sono quasi tutti aggirabili.
Per il modello riportato all'inizio del thread ho riscontrato (e segnalato) i seguenti difetti:
- Loop RF non funziona a decoder in standby, quindi quando si usa il tv bisogna sempre accenderlo (ho risolto con uno sdoppiatore d'antenna, tanto ho un buon segnale)
- L'impostazione del timeshift non viene memorizzata.Tutte le volte che si accende il decoder bisogna ricordarsi di impostarlo su On o su Automatico, altrimenti non si può usare (soluzione: impostarlo ogni volta)
- Se si collega l'apparecchio ad un Tv 16:9 e lo si imposta di conseguenza, le foto vengono mostrate come se si trattasse di un 4:3 allargato e la stessa cosa succede per le trasmissioni Tv in 4:3 (soluzione: cambiare tutte le volte le impostazioni del decoder o del Tv)
- Se l'aspetto di un video non è esattamente 16:9, questo viene riprodotto nel formato 4:3 allargato di cui sopra (purtroppo la stragrande maggioranza di film e serie tv che si trovano in rete non hanno un rapporto esatto)(Soluzione:ricodificare il video o smanettare sulle impostazioni del Tv)
- Alcuni canali non vengono ordinati correttamente con LCN attivo.Questo problema riguarda però gran parte dei decoder in commercio e anche il mio tv, che costa 20 volte tanto, si arrende di fronte alla selva dei 250 canali che ricevo nella mia zona (Soluzione: ordinarsi i canali a mano senza LCN o tenerseli così)
- Se è presente un file di sottotitoli, questi vengono sempre visualizzati e la pressione del tasto Sub non produce alcun effetto (Soluzione: cancellare il file dei sottotitoli se non si vuole visualizzarli)
Come vedi nulla di grave e soprattutto niente che non si posa risolvere con un banale aggiornamento firmware.
A tal proposito il venditore, encomiabile per gentilezza e disponibilità al dialogo, ha indicato la fine dell'anno come data probabile per il rilascio di un aggiornamento.
Speriamo sia vero, altrimenti visto il costo dell'oggetto, posso tranquillamente tenermelo così senza grossi rimpianti.
Ciao.