Tommy & Briciola... E poi pure Luna: benvenuti a casa nostra, gattini!

AG-BRASC

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
25.831
Località
Roma
Volevo rendervi partecipi della decisione che abbiamo preso proprio tra ieri ed oggi...
Nei giardini dei villini dove in montagna abbiamo casa e dove la scorsa Estate trovai Penny, quella povera cagnolina malata e maltrattata che non riuscì a sopravvivere :crybaby2: , sempre la scorsa Estate una dolcissima mamma gatta ha sfornato ben cinque micetti adorabili... Dei quali tre un po' più "forastici" (specie un diavoletto tutto nero che non si farebbe avvicinare nemmeno offrendogli una spigola al forno), due invece coccoloni e dolcissimi, che addirittura arrivano a venirci incontro festosi buttanosi a pancia in su ogni volta che arrivaimo lì in montagna... E ai quali mettemmo il nome di Tommy e Briciola.
Briciola è una micetta dolcissima, nera e bianca, sempre pronta alle coccole e alle fusa (e anche se non ha bisogno di cibo!)... Forse non è da esposizione in una mostra felina, ma non può non conquistare con la sua dolcezza meravigliosamente condita da quel suo sguardo birichino! :D
Tommy invece è un bel miciotto tigrato/maculato (pare quasi leopardato) dal manto col fondo argenteo... Insomma uno spettacolo! Buono, coccoloso, sempre pronto a giocare con noi o con i fratelli... Ma in particolare con Briciola, com la quale è inseparabile: dormono abbracciati! :happy3:
Ci si spezzava il cuore, ogni volta che si ritornava in città, doverli prendere di peso e portarli fuori all'aperto, specie ora che i primi freddi sono in arrivo...
Senza contare che l'ultima volta che siamo stati su Tommy è sparito per 24 ora lasciandoci davvero nel panico (e, credetemi, anche Briciola era strana, non giocava e miagolava in continuazione, come a cercare il fratellino): credevamo che fosse finito sotto una macchina oppure vittima dell'attacco di qualche volpe o qualche altro animale selvatico (la zona è nel Parco Naturale dei Monti Lucretili, in Sabina), ché da quelle parti ce ne sono parecchi.
Dopo una serie di peripezie, sulle quali non mi dilungherò, il giorno dopo ho ritrovato Tommy, lo ho riportato su da Briciola e come d'incanto lei si è ripresa ed hanno inziato subito a coccolarsi e giacare assieme!
E, dopo una lacerante riflessione, di lì a poco la decisione:
"non ce la facciamo a lasciarli lì, magari esposti a qualche pericolo, in Inverno ché non c'è quasi nessuno che se ne occupi... ADOTTIAMOLI NOI!! :D

E perciò, ve li presento: qui sotto potete ammirare Tommy e Briciola in tutta la loro dolcezza! :icon_cool:

 
Ultima modifica:
Tutto ciò ti fa onore Ag-.... mi ricordo benissimo di Penny:crybaby2: e di tutto quello che avete passato, ora lei da lassu sarà felicissima della tua decisione;)
 
Era un po' che non scrivevo da queste parti...

I mici son diventati TRE! :D

No, no... Nessuna maturazione sessuale con gravidanza prematura...
E' solo che un'altra sorellina di Tommy e Briciola, che non sembrava molto propensa/adatta per essere adottata, tempo fa, ai primi freddi ha iniziato a star male.
Oltre ad una grave infezione agli occhi (che aveva colpito indiscriminatamente un po' tutti loro, ma in modo meno grave), che ci ha davvero molto preoccupato perché lei purtroppo aveva un'ulcera corneale e oramai davo per certo che avrebbe perso l'occhio sinistro, invece la costanza delle mie cure fine settimanali (alla casa in montagna) si vede che ha sortito l'effetto voluto, ci si era messa pure una seria infiammazione gastro-enterica per problemi di verminazione...
S'era ridotte pelle e ossa, non cresceva, non giocava, non mangiva più e mostrava questo forte gonfiore addominale... Tipo quei drammatici casi di denutrizione di bimbi le cui immagini penso tutti noi abbiamo presente.
Così la decisione: dove mangiano e dormono in due possono magiare e dormire anche in tre! :icon_cool:

Per cui, benvenuta pure Luna! :D

Ed ora sta finalmente molto meglio, ha inziato finalmente a mangiare e giocare regolarmente da un mesetto, è stata vaccinata anche lei e dimostra tutta la sua gratitudine iniziando a fare molto sonoramente le fusa ogni volta che ci avviciniamo a lei! :icon_cool:

Ecco qui le tre piccole (beh, piccole... Oramai hanno sei mesi!), coccolose, simpatiche "pesti" (e ne ho approfittato per cambiare pure avatar!)... ;)
Anzi, includo pure una loro foto con la loro dolcissima e "laboriosa" mamma (ne ha fatti ben CINQUE!), risalente a quando avevano una ventina di giorni (dove Tommy, Briciola e Luna sono quelli vicini vicini e attaccati a mamma gatta)! :happy3:

 
Ag-Brasc, ogni volta che leggo qualche tuo post sugli animali mi commuovo!:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Siete due bellissime persone:happy3:
 
Ma che belli Andrea :)

Io adoro in particolare gli occhi di Tommy da gattino, guarda che colore! :)
 
Grazie a nome dei mici!
Eh, lo so un bel colore... Ma d'altronde tutti i gattini appena aprono gli occhietti (in quella foto li avevano aperti da pochissimi giorni) per 3-4 settimane li mantengono di colore azzurro. Poi, nel giro di pochi giorni assumono il colore definitivo. :icon_cool:
 
Lo sai che non lo sapevo? Eppure di gattini piccoli ne ho avuti nel tempo...
 
Eppure è così... Poi ci sono anche quelli che mantengono il colore azzurro (ad es. certi siamesi). Altrimenti l'azzurro (o il blu) dopo un po' di tempo viene sostituiro dal colore definitivo, che nella maggior parte dei casi è giallo o verde chiaro.
A proposito, mi sono reso conto che prima ho approssimato un po' troppo per difetto il periodo di permanenza degli occhi azzurri, che in realtà può arrivare anche a due mesi di vita dei cuccioli.
Però questa è una cosa che capita anche a noi umani: tantissimi bimbi (direi quasi tutti) appena nati hanno gli occhi azzurri o blu. ;)
 
Tommy sembra proprio un peluche :) Impazzisco anche per il suo colore argentato...Non me ne vogliano le altre due birbe, ma lui ha un look decisamente accattivante...diciamo così :D...Assomiglia tanto ad un peluche che avevo da bambino :)
 
In effetti dal giorno che lo abbiamo conosciuto siamo tutti rimasti colpiti dal colore del suo manto... Ché non si capisce nemmeno come sia venuto fuori, visto che nei dintorni della casa in montagna non abbiamo mai visto nessun gatto con questi colori. Sono quasi tutti neri (compreso il padre, dal quale ha sicuramente ereditato il carattere affettuosissimo) o bianchi e neri (come la mamma), più una femmina tigrata (però fulva) che pure si aggira sempre lì nelle vicinanze. :icon_rolleyes:
 
La mia gattina Sasha II è dello stesso rarissimo "colore" dello stupendo Tommy ...;)
 
Indietro
Alto Basso