Situazione dtt in Liguria

GiacomoMassucco

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
20 Aprile 2006
Messaggi
5.109
Località
Casarza Ligure (Genova)
Salve a tutti, ho notato che in Liguria riguardo al dtt non se ne parla tanto, essendomene interessato da poco, volevo sapere al momento quali emittenti locali adottano questo sistema.
Lo switch off da noi avverrà nel 2010, ma rispetto ad altre regioni mi pare che siamo molto indietro, ad esempio una tv importante come 7 Gold Telecity Liguria non sta sperimentando ancora nulla, comunque ce ne sarebbero tanti altri di esempi.
 
Hai ragione sembra tutto morto!

A me risultano solo questi mux:

Teleliguria H24 (con pochissime frequenze trovate nella rumenta :badgrin: )
Telegenova solo dopo le 24
Telestar* solo dopo le 24
Telecittà singleplex :5eek: dopo le 2 di notte...

... e basta!!!

Speriamo che durante l'anno prossimo attivino qualcosa altro per ora la situazione è alquanto ridicola :crybaby2:
 
Ma, alla fin fine, non servono molto questi test...Non vi preoccupate che appena arriva lo switch off verrete informati...Basta vedere tutti i promo che passano per le altre regioni...:D
 
Certo, come no. Non servono quei test .... secondo me ne servirebbero di altri meglio organizzati. La Liguria è una regione difficile, non parlo solo della costa, ma dell'entroterra, dove esistono delle zone abitate e difficili, molto difficili, ad essere raggiunte dai segnali televisivi. Non sono contrario alle nuove tecnologie, sia chiaro, ma ad essere "forzati" in un tempo, che giudico troppo breve, a fare questo passaggio :)
 
Non ci sono poi in Liguria nemmeno tanti ripetitori e tra alti e bassi la Liguria sarà sicuramente una regione per il digitale terrestre da fuoco e fiamme.

Principalmente sono curioso di sapere dove la RAI attiverà i suoi MUX... sul Fasce han solamente il mux "A" e basta... la maggior parte dei segnali arriva dal Righi o dal Forte di San Martino... se va bene alla fine resterò a bocca asciutta senza i canali RAI perdendo pure "RAI4" :lol: ... anche se continuo a non capire perché dal Righi prendo tutto ciò che c'è in analogico e nulla di quello c'è in digitale.

Tutto il resto sul Fasce c'è, trasmutando ciò che ora viene trasmesso in analogio in digitale dovrei prendere tutto. L'unica curiosità sarà per l'attualmente inutile secondo mux "Rete A" e per i 4 mux della RAI. :eusa_think:
 
fano ha scritto:
Hai ragione sembra tutto morto!

A me risultano solo questi mux:

Teleliguria H24 (con pochissime frequenze trovate nella rumenta :badgrin: )
Telegenova solo dopo le 24
Telestar* solo dopo le 24
Telecittà singleplex :5eek: dopo le 2 di notte...

... e basta!!!

Speriamo che durante l'anno prossimo attivino qualcosa altro per ora la situazione è alquanto ridicola :crybaby2:

Molti di quei canali che hai citato mi arrivano molto bene (notare che sono vicino a Cuneo centro) sul 51 dal Monte Beigua (SV), dove il mux di Telegenova trasmette in digitale 24h/24. I canali contenuti nel mux sono Teleliguria, Telegenova, Samp TV, Telecampione e 2 radio.
 
Da Casarza Ligure in provincia di Genova prendo i seguenti mux nazionali:

MEDIASET 1

MEDIASET 2

LA 7 A (TIMB2)
;

Di canali locali in dtt non ne prendo, ho il decoder integrato nel tv lcd, faccio sempre la sintonizzazione dei canali in automatico e non in manuale, ho provato a farlo nelle ore notturne (visto che le poche tv private che testano lo fanno in quelle ore) ma non prendo nulla, che dite provo in sintonizzazione manuale a vedere di beccare qualcosa ? Credo comunque che pure da me il segnale provenga da Monte Fasce o sbaglio.
 
Stefano83 ha scritto:
Molti di quei canali che hai citato mi arrivano molto bene (notare che sono vicino a Cuneo centro) sul 51 dal Monte Beigua (SV), dove il mux di Telegenova trasmette in digitale 24h/24. I canali contenuti nel mux sono Teleliguria, Telegenova, Samp TV, Telecampione e 2 radio.

Incredibile tu che sei a Cuneo ricevi il MUX Telegenova e io no :badgrin::badgrin::badgrin:

Del resto sono in una zona d'ombra in analogico non ho mai visto bene (solo 12-13 canali mancano ReteA, mai vista Canale Italia le locali ho solo Telegenova, 7 Gold, Primocanale e Telecittà) speriamo con il DTT le cose migliorino...

A parte Telegenova nessun altra TV locale sta facendo un MUX H24 nelle altre regioni li hanno fatti... qua nisba!
Almeno per sapere cosa ci metteranno dentro un po' in anticipo... e poi potrebbero trovarsi assolutamente impreparati al passaggio!!!

@LuProduction spero che la RAI attivi tutto sul Fasce che non siano così fessi... terranno accesi anche quelli ovviamente facendo l'SFN, ma sul Fasce devono accendere è troppo importante...
Io spero di poter prendere tutto da lì e buttare a mare l'impianto centralizzato incasinatissimo che abbiamo ora ;)
 
ALEVIA ha scritto:
Certo, come no. Non servono quei test .... secondo me ne servirebbero di altri meglio organizzati.
Sarà, ma in altre regioni ci sono stati parecchi test e i problemi ci sono stati ugualmente...E nemmeno pochi...:eusa_shifty:
 
Se ho capito bene Primocanale è ospite nei mux TIMB... anche quando spengono Telecittà (PrimoSport) trasmettono solo quello non Primocanale!
 
fano ha scritto:
Se ho capito bene Primocanale è ospite nei mux TIMB... anche quando spengono Telecittà (PrimoSport) trasmettono solo quello non Primocanale!
Io Primocanale Sport lo prendevo in analogico appena avevano spento Telecittà, poi dopo qualche giorno effetto nebbia continuo, in dtt neanche l'ombra. Secondo me è il ripetitore della mia città che ha dei problemi, pensa che non riesco a vedere neanche La 7, MTV e Teleliguria in analogico, per colpa del monticello di Riva Trigoso che copre alcune frequenze che provengono dal Monte Fasce.
 
Io abito a Rivarolo e senza interventi sull'antenna (colpa dell'amministratore :icon_rolleyes: ) si vedono tutti i canali nazionali, premium calcio (che è l'unica cosa che mi interessa) più un'altra decina di canali diversi tra cui sportitalia, boing, rai4, iris, bbc.. La rai però ha un segnale troppo basso per essere stabile quindi per ora è inguardabile in digitale, solo mediaset e mediaset premium si vedono bene, salvo imprevisti come è successo oggi..
Mi sono limitato a instalalre solo un amplificatore da pochi euro a monte per trasmettere un segnale forte in tutto l'appartamento e credo che se faranno quegli interventi sull'antenna non ci dovrebbero essere problemi dopo switch off.
 
fano ha scritto:
Incredibile tu che sei a Cuneo ricevi il MUX Telegenova e io no :badgrin::badgrin::badgrin:

Del resto sono in una zona d'ombra in analogico non ho mai visto bene (solo 12-13 canali mancano ReteA, mai vista Canale Italia le locali ho solo Telegenova, 7 Gold, Primocanale e Telecittà) speriamo con il DTT le cose migliorino...

A parte Telegenova nessun altra TV locale sta facendo un MUX H24 nelle altre regioni li hanno fatti... qua nisba!
Almeno per sapere cosa ci metteranno dentro un po' in anticipo... e poi potrebbero trovarsi assolutamente impreparati al passaggio!!!

@LuProduction spero che la RAI attivi tutto sul Fasce che non siano così fessi... terranno accesi anche quelli ovviamente facendo l'SFN, ma sul Fasce devono accendere è troppo importante...
Io spero di poter prendere tutto da lì e buttare a mare l'impianto centralizzato incasinatissimo che abbiamo ora ;)

perchè non ti sei fatto il satellite?
 
morpheus85 ha scritto:
perchè non ti sei fatto il satellite?

Certo che ho il sat... da 15 anni :badgrin:

Però mi mancano le TV locali almeno quelle di qualità (7 Gold, Primocanale...) per questo attendo con ansia l'arrivo del DTT... il ricevitore che ho ora è già pronto essendo un COMBO (AZBOX Premium HD) solo che, per ora in DTT "vedo" solo DFREE ovvero 9 schermi neri e il mux Telegenova solo dopo mezzanotte :crybaby2:
 
fano ha scritto:
Incredibile tu che sei a Cuneo ricevi il MUX Telegenova e io no :badgrin::badgrin::badgrin:

Sì, il monte Beigua a Cuneo arriva molto bene (nelle vallate che si estendono in direzione est-ovest, soprattutto in Valle Grana arriva molto ma molto bene). I canali che ricevo o ricevevo bene prima dello switch off in Piemonte con antenna apposta verso il monte Beigua erano Rai2 sul 32, MTV sul 41, Canale5 sul 53, Telegenova sul 51 (e ora il relativo mux), La7 sul 55 un po' male, il mux 2 mediaset sul 56, 7Gold sul 59 e Telecupole sul 60 prima e relativo mux adesso. Degli altri niente di niente. A quanto pare il Beigua dovrebbe fare anche servizio nel Piemonte sud.
 
morpheus85 ha scritto:
Io abito a Rivarolo e senza interventi sull'antenna (colpa dell'amministratore :icon_rolleyes: ) si vedono tutti i canali nazionali, premium calcio (che è l'unica cosa che mi interessa) più un'altra decina di canali diversi tra cui sportitalia, boing, rai4, iris, bbc.. La rai però ha un segnale troppo basso per essere stabile quindi per ora è inguardabile in digitale, solo mediaset e mediaset premium si vedono bene, salvo imprevisti come è successo oggi..
Mi sono limitato a instalalre solo un amplificatore da pochi euro a monte per trasmettere un segnale forte in tutto l'appartamento e credo che se faranno quegli interventi sull'antenna non ci dovrebbero essere problemi dopo switch off.
Confermo quello che dici. Abito a pochi km da te, ho antenna non condominiale, ho problemi con alcuni canali rai(storia, gulp, ecc. ecc.). Penso anch'io che dopo lo switch off non avremo problemi.
 
Io da Casarza Ligure (provincia di Genova) non riesco a beccare il mux di Telegenova, ho provato sia in automatico che in manuale dopo le 24 (quando il canale in analogico viene spento) ma non mi trova nulla, si trova sul canale 27.
 
Indietro
Alto Basso