SOS from Amaseno (Fr)

zimimmo

Digital-Forum New User
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
6
Salve, abito ad Amaseno (Fr), dovrei sostituire l'antenna e tutto il relativo impianto (privato) poichè quello che ho è piuttosto logoro ed antiquato, infatti pur essendo raggiunto dal DTT riesco a malapena a vedere i 3 canali Rai e Mediaset... . Da premettere che non ho alcuna conoscenza tecnica in materia e considerato che l'impianto vorrei/dovrei farlo io avrei alcune domande da proporvi:
- potreste consigliarmi un modello di antenna e i relativi alimentatori da palo ed interno?
- su internet ho letto del modello Televes a 75 elementi, consigliate di acquistarla? in caso affermativo potreste anche indicarmi gli alimentatori da abbinare? Grazie 10000
 
ciao
mi dovresti dire un paese limitrofo perchè nel sito dove ci sono tutti i canali del luogo, non c'è il tuo paese segnato
così avrai più informazioni da gente anche più competenti
grazie;)
 
La zona non è per niente facile... Me la dovrei esaminare con calma atlanti alla mano (magari domani i ufficio nei ritagli di tempo) perché c'è un alto rischio di dare consigli non adatti... :eusa_think:
 
I paesi limitrofi sono Villa Santo Stefano e Giuliano di Roma, entrambi in provincia di Fr, oltre ad un'antenna UHF è necessaria anche un'altra VHF? Scusate si vi riempio di domande ma sono all'oscuro di tutto. Grazie 10000000
 
Ciao zimimmo volevo fornirti alcuni link utili a mo' di supporto per quello che ti verrà consigliato:

Il sito otgtv.it è ottimo per sapere cosa è ricevibile in base alla zona d'interesse, ora per la tua, "Amaseno" non hanno rilevazioni specifiche, ci sono quelle di Ceccano che è una decina di km a nord-est da Amaseno. Detto questo ecco il link http://www.otgtv.it/lista.php?code=FR24&posto=Ceccano : le informazioni presenti in questa lista, come l'orientamento delle antenne, non andranno prese in considerazione ma ti puoi fare un'idea almeno sui siti da dove vengono irradiati i canali che vuoi vedere. L'obiettivo, il tuo, sarà prendere più segnali possibili col minor numero di antenne e componenti vari per non spendere una fortuna: dove sei tu hai segnali da più postazioni ed in sostanza dovrai scegliere quali canali vedere a discapito di altri.

Come supporto ti consiglio di usare google maps e google earth molto utili per "visualizzare" la tua situazione di ricezione, man mano che ti consiglieranno. Sperando di non aver detto castronerie, buon lavoro!

@ AG-BRASC

dopo aver letto "La zona non è per niente facile..." mi dovevo leggere questo thread per forza :icon_bounce:.
 
Pietruccio ha scritto:
@ AG-BRASC

dopo aver letto "La zona non è per niente facile..." mi dovevo leggere questo thread per forza :icon_bounce:.
Mi sa che ci somigliamo parecchio, allora! :D

Comunque tornando sul problema di zimimmo, dubito onestamente che la lista OTG delle TV di Ceccano o di qualunque altra zona limitrofa possano fornire indicazioni utili per la ricezione. Amaseno è letteralmente in una "buca", circondato dai Monti Ausoni e da quelli che confinano con l'Autostrada. In qualunque caso qualunque possibilità di ricevere dai siti del Frusinate, dell'Agro Pontino, Terracina o persino Monte Faito (NA) è del tutto preclusa. :sad:
Insomma, un bel casino.
L'unica è sperare che almeno il ripetitore locale di Amaseno, che si dovrebbe trovare sul lato Ovest del paese, trasmetta il Mux 1 RAI e i Mux 1, 2 e 4 di Mediaset, per quel minimo insindacabile di contenuti...
Però la Televes DAT75 non è indicata, perché per ricevere questi segnali è richiesta la polarizzazione verticale (lo si deduce dalla polarizzazione dichiarata sul sito di Raiway dei vecchi canali UHF analogici di RAI 2 e 3): sia la DAT75 Televes che varie altre antenne a 75, 90 o 92 elementi non prevedono il montaggio in polarizzazione verticale.
In più, il Mux 1 RAI è una curiosissima situazione: sebbene prima fosse trasmessoin I banda, ora viene irradiato in III banda e non in UHF come fatto per altre analoghe situaizoni.
Per cui la configuraizone d'antenna che suggerirei è la classica BLV6F (o anche 6E512F) per la III banda e la BLU420F per la UHF (il marchio è Fracarro, buon rapporto qualità/prezzo e facilità di reperimento sul mercato).
Il tutto andrà montato in polarizzaizone verticale e puntato verso il ripetitore locale di Amaseno.
Credo che un po' di amplificazione sia pure indicata: suggerirei un amplificatore a due ingressi (uno VHF e uno UHF) all'incirca da 10-15dB. ;)
 
Effettivamente la zona in cui vivo è completamente circondata da montagne. Il Mux Rai è a Pisterzo (Lt) mentre Mediaset in loc. San Silvestro. Seguirò alla lettera i vostri consigli, credo la prossima settimana effettuerò l'impianto e poi vi farò sapere. Nel frattempo incrociamo le dita:lol: :lol: :lol:
 
ciao anche io sono di amaseno,mi chiamo marco e monto le antenne.Puoi chiamarmi al 320*******

Edit by AG-BRASC: NON si scambiano pubblicamente dati privati come recapiti telefonici o mail. Per questo esistono i messaggi privati o MP.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Pietruccio ha scritto:
Ciao zimimmo volevo fornirti alcuni link utili a mo' di supporto per quello che ti verrà consigliato:

Il sito otgtv.it è ottimo per sapere cosa è ricevibile in base alla zona d'interesse, ora per la tua, "Amaseno" non hanno rilevazioni specifiche, ci sono quelle di Ceccano che è una decina di km a nord-est da Amaseno. Detto questo ecco il link http://www.otgtv.it/lista.php?code=FR24&posto=Ceccano : le informazioni presenti in questa lista, come l'orientamento delle antenne, non andranno prese in considerazione ma ti puoi fare un'idea almeno sui siti da dove vengono irradiati i canali che vuoi vedere. L'obiettivo, il tuo, sarà prendere più segnali possibili col minor numero di antenne e componenti vari per non spendere una fortuna: dove sei tu hai segnali da più postazioni ed in sostanza dovrai scegliere quali canali vedere a discapito di altri.

Come supporto ti consiglio di usare google maps e google earth molto utili per "visualizzare" la tua situazione di ricezione, man mano che ti consiglieranno. Sperando di non aver detto castronerie, buon lavoro!

@ AG-BRASC

dopo aver letto "La zona non è per niente facile..." mi dovevo leggere questo thread per forza :icon_bounce:.

Grazie a questo tuo post sono finalmente riuscito a sintonizzare i canali RAI1-RAI2-RAI3 con il mio HUMAX 4100 DTT a Ceccano, grazie alla ricerca manuale canale E frequenza: 205500 :D :D (con la ricerca automatica non li sintonizzava mai)

Grazie mille
 
Prego, non ce la faccio più a dirlo... ma evidentemente è un buon segno :lol: . Sono contento che hai risolto, come si dice due piccioni con un post :D, senza offesa alcuna. :hello:
 
bombi ha scritto:
ciao anche io sono di amaseno,mi chiamo marco e monto le antenne.Puoi chiamarmi al 320*******

Edit by AG-BRASC: NON si scambiano pubblicamente dati privati come recapiti telefonici o mail. Per questo esistono i messaggi privati o MP.

Marco scusa ma credo che il tuo intervento sia alquanto fuori luogo ed in contrasto con lo spirito di questo forum:eusa_naughty: :eusa_naughty: , mi spiego: 1) se avessi avuto bisogno di un antennista, e, non mi vergono a dirlo le possibilità... avrei saputo a chi rivolgermi; 2) lo spirito del forum è condividere informazioni e competenze in modo da essere utili agli utenti dello stesso (vedi RedBlueKK che grazie ad un post è riuscito a sintonizzare i canali Rai). Ovviamente non voglio sollevare polemiche, chiedo scusa agli amministratore del forum per l'off topic, la mia è solo una precisazione :happy3: :happy3:
 
Indietro
Alto Basso