Problema Windows Vista (bloccato sull'ultima immagine all'improvviso)

Giosco

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
2 Maggio 2003
Messaggi
10.357
Ciao a tutti,
da qualche giorno mi capita qualcosa di strano sul notebook con OS Vista SP2.

Generalmente poco dopo l'avvio (nelle quattro volte in cui mi è successo sempre nel giro della prima ora) l'immagine del monitor si blocca completamente, il mouse è immobile, ogni tasto (anche funzione) è inutile premerlo e non posso nemmeno accedere al Task Manager (ctrl+alt+canc).

Non c'è il benché minimo preavviso al blocco e l'unica cosa da fare è quella di spegnere tenendo premuto il tasto di spegnimento e riaccendere poco dopo.

Cercando sul web ho trovato un paio di casi analoghi, ma purtroppo senza soluzioni :(

http://www.nonsolonews.it/thread-448-0-19008-252/mi-si-blocca-windows-vista-dal-nul.htm
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20091122162849AAxQ7VC

Qualcuno può suggerirmi qualcosa da fare o da verificare per poter tentare di risolverlo? Grazie :)

:wave:
 
Quanto tempo ha il notebook?
Te lo chiedo perchè ho avuto un problema analogo con un 'vecchio' HP Pavilion DV4000 (ha 4 anni) e, dopo svariate verifiche, ho appurato che la batteria è arrivata.
Infatti lo sto usando (sporadicamente) senza, in attesa di ordinare quella nuova, e non da' alcun tipo di problema.
:hello:
 
DigitAnal ha scritto:
Quanto tempo ha il notebook?
Te lo chiedo perchè ho avuto un problema analogo con un 'vecchio' HP Pavilion DV4000 (ha 4 anni) e, dopo svariate verifiche, ho appurato che la batteria è arrivata.
Infatti lo sto usando (sporadicamente) senza, in attesa di ordinare quella nuova, e non da' alcun tipo di problema.
:hello:
Ha meno di 2 anni e generalmente lo utilizzo attaccato alla presa di corrente (con la batteria però all'interno del notebook). La faccio scaricare di norma una volta al mese...
 
GIOSCO ha scritto:
Qualcuno può suggerirmi qualcosa da fare o da verificare per poter tentare di risolverlo? Grazie :)
:wave:

Driver tutti aggiornati? Un'altra cosa : nei registri di windows (gestione computer - visualizzatore eventi) c'è qualche avviso o errore all'avvio del pc dopo che ti si è bloccato?
 
nicksoft ha scritto:
Driver tutti aggiornati? Un'altra cosa : nei registri di windows (gestione computer - visualizzatore eventi) c'è qualche avviso o errore all'avvio del pc dopo che ti si è bloccato?
Sì, i driver penso siano tutti aggiornati.
Sul Visualizzatore eventi ho provato a cercare ma forse per incapacità mia non ho trovato nulla.. Se mi spiegate bene dove cercare riprovo :)
Al riavvio nessun errore tranne la finestra di sistema che mi chiede quale Vista far partire (se in modalità provvisoria con o senza rete).
 
GIOSCO ha scritto:
Ha meno di 2 anni e generalmente lo utilizzo attaccato alla presa di corrente (con la batteria però all'interno del notebook). La faccio scaricare di norma una volta al mese...
Due anni è appunto la vita media di una batteria :) prova ad usarlo per un'oretta senza (augurandoti che non venga a mancare la corrente: se hai un UPS mettilo sotto gruppo) e vedi se il problema si ripresenta.
I miei quattro anni di uso non quotidiano potrebbero corrispondere ai tuoi due anni di uso 'intenso' :D
Gli esperti consigliano, in un notebook in uso domestico fisso, di togliere la batteria proprio per evitarne il deperimento (ed usare un UPS in quanto le elettroniche di un nb sono più delicate di quelle di un fisso, e un black-out improvviso potrebbe danneggiarlo irrimediabilmente)
:hello:
 
DigitAnal ha scritto:
Due anni è appunto la vita media di una batteria :) prova ad usarlo per un'oretta senza (augurandoti che non venga a mancare la corrente: se hai un UPS mettilo sotto gruppo) e vedi se il problema si ripresenta.
I miei quattro anni di uso non quotidiano potrebbero corrispondere ai tuoi due anni di uso 'intenso' :D
Gli esperti consigliano, in un notebook in uso domestico fisso, di togliere la batteria proprio per evitarne il deperimento (ed usare un UPS in quanto le elettroniche di un nb sono più delicate di quelle di un fisso, e un black-out improvviso potrebbe danneggiarlo irrimediabilmente)
:hello:
Adesso per scrupolo lo sto utilizzando con la batteria :D
E comunque il test che dici è inattuabile.. visto che il problema finora si è verificato sporadicamente, non sempre e non per ogni avvio.
 
GIOSCO ha scritto:
Sì, i driver penso siano tutti aggiornati.
Sul Visualizzatore eventi ho provato a cercare ma forse per incapacità mia non ho trovato nulla.. Se mi spiegate bene dove cercare riprovo :)

ho windows7 ma dovrebbe essere uguale: da visualizzatore eventi vai nei registri di windows e guarda sotto "sistema" se hai dei simboli gialli di AVVISO o rossi di ERRORE! Non è detto che riguardino il tuo crash, anche io ho degli errori nel registro e non so neanche perchè.
 
GIOSCO ha scritto:
Adesso per scrupolo lo sto utilizzando con la batteria :D
E comunque il test che dici è inattuabile.. visto che il problema finora si è verificato sporadicamente, non sempre e non per ogni avvio.
non capisco perchè, cmq buon proseguimento!
:hello:
 
Si esatto per chi usa i notebook in modo fisso a casa ,conviene staccare la batteria e ogni tanto una volta ogni 1-2 mesi usarlo solo con la batteria fino alla scarica e poi ricaricarla e via cosi.


Altrimenti le batterie durano niente ,e sono molto molto costose.

Da provare a fare le seguenti cose:

Scansione antivirus + log del solito programmino :)
Scandisk
Defrag

Nell'ordine
 
DigitAnal ha scritto:
non capisco perchè, cmq buon proseguimento!
:hello:
Perché non è detto che provando per un'ora senza batteria il problema non si ripresenti dopo...
 
GIOSCO ha scritto:
Perché non è detto che provando per un'ora senza batteria il problema non si ripresenti dopo...

GIOSCO ha scritto:
Generalmente poco dopo l'avvio (nelle quattro volte in cui mi è successo sempre nel giro della prima ora)(...)

due+due fa' quattro... :D
scusa se mi sono permesso, nello spirito di ogni forum, che è quello della condivisione della conoscenza/esperienza, di essere intervenuto col mio superfluo suggerimento nella tua discussione. :lol:
Curioso di sapere, col tempo, quando lo risolverai qual'era la causa e in che modo lo risolvesti. ;)
Buon we e buon ponte :hello:
 
In effetti la mia frase era equivocabile, ma intendevo che mi è capitato quattro volte in altrettanti giorni sempre alla prima accensione del giorno in questione e sempre nella prima ora di attività.

Comunque ora ho fatto la scansione antivirus (c'era un po' di spazzatura), ora piano piano verifichiamo se la cosa si ripresenta :)

@ DigitAnal
Non era mica un superfluo suggerimento, non te la devi mica prendere.. :)
 
Ho rimesso la 8.5 sabato pomeriggio e da allora il problema non si è più ripresentato :)
Sicuramente era colpa dell'incompatibilità tra AVG 9.0 e Windows Defender...

Chissà se e quando tutto verrà risolto e potrò di nuovo procedere con l'upgrade di AVG...
 
GIOSCO ha scritto:
Ho rimesso la 8.5 sabato pomeriggio e da allora il problema non si è più ripresentato :)
Sicuramente era colpa dell'incompatibilità tra AVG 9.0 e Windows Defender...

Chissà se e quando tutto verrà risolto e potrò di nuovo procedere con l'upgrade di AVG...

Ma pensa, un'incompatibilità che porta ad un freeze totale del PC non la vedo di frequente. Comunque io ho bannato avg già da parecchio tempo e queste notizie non fanno che confermare la mia decisione ;)

Comunque bene che hai risolto

ciao
 
Ho disabilitato anche windows defender da un pò di tempo (vai a pensare che era lui).... succhia risorse e su vista... che già ne succhia di sue... sono importanti.

Poi come sono equipaggiato, va bene anche così :)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ho disabilitato anche windows defender da un pò di tempo (vai a pensare che era lui).... succhia risorse e su vista... che già ne succhia di sue... sono importanti.

Poi come sono equipaggiato, va bene anche così :)
Il problema era che anch'io lo aveva OFF e nonostante questo causava il freeze. Speriamo che AVG provveda nel prossimo aggiornamento della versione 9
 
Indietro
Alto Basso