Jepssen S2 abbandonato a se stesso business Jepssen

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabioferrit

Digital-Forum New User
Registrato
11 Aprile 2008
Messaggi
8
Sono veramente disgustato, da come la jepssen curi i clienti, visto che in breve tempo ha fatto uscire altri decoder, lasciando abbandonati a se stessi tutti i clienti che avevano comprato da poco questo ottimo decoder s2 nuovissimo, fame di business? a questo punto marketing sbagliato perkè cosi si perderanno moltissimi clienti per strada visto il supporto che viene dato, mi fa piacere sentire firmware aggiornati per l' ST2,ST3 etc che leggono i vari pacchetti pay per view, mentre i disgraziati possessori dell'S2 dovranno rimanere appesi nell'oblio, ottimo business davvero mi compiaccio, sviluppi zero, tranquilli tanto anche i possessori dell'attuale ST2 fra nemmeno un anno si troveranno abbandonati senza piu firmware, pronti a dover sborsare altri fior di quattrini per un nuovo decoder della mitica JEPSSEN!!!

Grazie
 
Non sto qui a difendere la jepssen in quanto non ne ho interesse alcuno ma prima di accusare qualcuno occorre conoscere i fatti.
In questo caso il mancato arrivo del nuovo fw per questo ricevitore (e anche per l'SB-5) dipende da le ormai insufficienti capacità del loro hardware. Il firmware è stato realizzato ma purtroppo il processore non riesce a sostenere la velocità di elaborazione degli ecm richiesti con le recenti modifiche apportate dal provider in oggetto. Si sta ancora lavorando, tentando di ottimizzare il codice, ma le speranze di ottenere un risultato soddisfacente senza continui blocchi e freeze sono poche.
Quindi non si tratta di poca serietà dell'azienda o mancanza di volontà ma di un problema oggettivo. Rilascare un firmware che rende quasi impossibile la fluida visione non ha senso, senza considerare che questo andrebbe a peggiorare le altre funzionalità del decoder stesso.
Il consiglio che posso dare a chi non vuole mandare in pensione questo buon decoder è utilizzare una cam.

Saluti
 
mi associo in pieno alle lamentele, comunque potresti dirmi quale cam è più congeniale per sfruttare al meglio le potenzialità del decoder.
grazie per le risposte
saluti per tutti gli amici del forum
 
Grantor ha scritto:
Il firmware è stato realizzato ma purtroppo il processore non riesce a sostenere la velocità di elaborazione degli ecm richiesti con le recenti modifiche apportate dal provider in oggetto. Si sta ancora lavorando, tentando di ottimizzare il codice, ma le speranze di ottenere un risultato soddisfacente senza continui blocchi e freeze sono poche.
Quindi non si tratta di poca serietà dell'azienda o mancanza di volontà ma di un problema oggettivo. Rilascare un firmware che rende quasi impossibile la fluida visione non ha senso, senza considerare che questo andrebbe a peggiorare le altre funzionalità del decoder stesso.
Il consiglio che posso dare a chi non vuole mandare in pensione questo buon decoder è utilizzare una cam.

Saluti
Capisco la tua posizione ma mi sembra fin troppo evidente che il PVR S2 soffre di un difetto sino ad ora occulto che ne impedisce l'utilizzo per fare quello per cui è stato acquistato.

E' qui che dovrebbe intervenire la serietà della Jepssen nel riconoscere i limiti di quanto ha commercializzato e nel trovare una soluzione per i suoi clienti.

Non so, magari ad esempio offrendo una permuta con un ST-2/ST-3 a prezzo coreano.

Credo che sia l'unica soluzione per non essere tacciata di inadeguatezza e di mancata assistenza ai clienti e vedere così compromesso il suo business.

Oggi è lo S2 e domani quale altro baco troveremo?

Vediamo se lo fanno.

Ciao
 
ma di che ci (vi) si lamenta?? E' SEMPRE STATOO COSI'... vedi x12cda il cui sviluppo è stato abbandonato quando ancora era in vendita...
 
Cam?

Grantor ha scritto:
Il consiglio che posso dare a chi non vuole mandare in pensione questo buon decoder è utilizzare una cam.Saluti
Mi associo alla richiesta. Quale CAM?
Io ho ancora nel cassetto la T-REX che la Jepssen mi vendette insieme al decoder due anni fa quando il reader interno non leggeva le carte incriminate. Potrebbe andare con un upgrade?
OPPURE: Jepssen potrebbe vendere a prezzo politico una CAM a tutti gli sfortunati possessori di questo decoder (che comunque mi è sempre piaciuto tanto).
Saluti
 
io ho il suddetto decoder e per quanto mi dispiaccia so di non essere nella posizione di avanzare le richieste che state facendo voi tipo sconti su cam o cambio decoder sono tutte assurdita' mettetevelo in testa,soltanto l'xdome ha ottenuto l'autorizzazione ad implementare la lettura della card di sky tutti gli altri decoder non sono stati commercializzati con questo scopo semmai con questa opzione gradita ma pur sempre illegale,cio' che mi stupisce invece e' come dice grantor la scarsa efficenza del processore nel gestire gli ecm rispetto ad esempio ai clarke tech modelli classici 2000/2100 che oltre ad essere SD(e quindi magari meno potenti?) la card di sky ora la leggono comunque l'unica cam che funziona ora e' la diablo 2 per cui se volete vi sobbarcate questi 100 euro di spesa..
 
quoto quanto detto da specie 8472
ed inoltre la jepssen non ha fatto mai cam e non credo le fara' mai
la T-REX non la produceva la jepssen ma la casa produttice del famoso ricevitore dreambox e lo sviluppo è stato abbandonato da tempo
l'unica cam valida attualmente sul mercato è la DIABLO2 (circa 95euro) per programmarla occorre anche un programmatore (CAS2plus o il CAS3) questa cam attualmente legge TUTTEE! le card italiche sia sat che dtt,
ma dato che non è una cam ufficiale non è garantito che lo faccia per sempre quindi prima di comprarla valutate la cosa;) per non lamentarvi inutilmente in seguito, magari quando in futuro(spero il piu' lontano possibile avendola comprata da poco:D) uscira' la Diablo3 e la diablo2 sara' supportata meno per vendere la nuova ,perchè ricordatevi sempre che son tutte societa' a scopo di lucro se non vendono chiudono

se volte certezze dovete affidarvi solo a ricevitori autorizzati dalle paytv a quali siete abbonati
io sono nel mondo del sat da quasi 20 anni , sapeste quanta roba ho in soffitta:decoder,cam,programmatori ecc...
 
fabioferrit ha scritto:
Sono veramente disgustato, da come la jepssen curi i clienti, visto che in breve tempo ha fatto uscire altri decoder, lasciando abbandonati a se stessi tutti i clienti che avevano comprato da poco questo ottimo decoder s2 nuovissimo, fame di business? a questo punto marketing sbagliato perkè cosi si perderanno moltissimi clienti per strada visto il supporto che viene dato, mi fa piacere sentire firmware aggiornati per l' ST2,ST3 etc che leggono i vari pacchetti pay per view, mentre i disgraziati possessori dell'S2 dovranno rimanere appesi nell'oblio, ottimo business davvero mi compiaccio, sviluppi zero, tranquilli tanto anche i possessori dell'attuale ST2 fra nemmeno un anno si troveranno abbandonati senza piu firmware, pronti a dover sborsare altri fior di quattrini per un nuovo decoder della mitica JEPSSEN!!!

Grazie
Mi associo alla lamentela , e non credo che la situazione sia quella descritta da Grantor .Penso che sia una pura scelta commerciale ( vedi esempio Diablo2 vs Diablo ) , scelta commerciale che in regime di concorrenza non porterà frutti alla casa in quanto un possessore di S2 , anche se solo per "ripicca " difficilmente passerà al nuovo modello Jepssen ma piuttosto ad altre case .
Io per adesso ho tamponato con la Diablo2 ma il mio prossimo decoder difficilmente sarà un jepssen .E mi pesa molto parlare in questo modo perchè in casa ho , oltre al Pvr s2hd anche un Pvr4000 e un Pvr 8000 .
 
e' una lamentela inutile, nulla e' x sempre nel mondo del sat,vuoi passare ad un altra marca di dec magari tra quei pochi che leggono la card? ok libero di farlo lo farei anchio se costassero poco ma tanto si sa che anche loro perderanno il supporto nel caso murdoch decidesse di rimodulare il delay degli ecm e per magia ne spuntera' un altro che invece risolvera' il problema e' cosi' e' sempre stato cosi e sara' sempre cosi..sono scelte commerciali lo hai detto tu
 
specie 8472 ha scritto:
e' una lamentela inutile, nulla e' x sempre nel mondo del sat,vuoi passare ad un altra marca di dec magari tra quei pochi che leggono la card? ok libero di farlo lo farei anchio se costassero poco ma tanto si sa che anche loro perderanno il supporto nel caso murdoch decidesse di rimodulare il delay degli ecm e per magia ne spuntera' un altro che invece risolvera' il problema e' cosi' e' sempre stato cosi e sara' sempre cosi..sono scelte commerciali lo hai detto tu

La lamentela sarà sicuramente inutile ma è giusto che esca fuori e che futuri acquirenti di Jepssen siano a conoscenza della cosa , poi uno sceglie per se la cosa migliore .Vedi , al momento della scelta decoder avevo 3 possibilità :
Clarketech 5000 , Vantage 7100 e il pvr s2 hd ( prezzi simili a parte il Vantage 7100 che però offre cose in + ).La mia scelta è stata dettata dalla fiducia , i vecchi 4000 e l'8000 pvr hanno sempre funzionato perfettamente ed ancora oggi abbinati alla D2 e grazie al software di Talpa e Nanide forniscono regitrazioni in sd impeccabili .E la situazione di oggi è che l'emulazione è tornata per gli altri 2 ricevitori ma non per il mio .. le cose sono 2 e Jepssen ci esce malino comunue : se è vero il problema descritto da Granton poco sopra significa che a livello Hardware la macchina è nettamente inferiore alle altre 2 ( e la fascia di prezzo era la stessa del Clarke ) oppure che la casa se ne frega altamente della cosa per scelta commerciale ( considerazione 2 post sopra ) .
 
Io ho preso questo decoder tempo indietro ,avevo ordinato il clark tech 5000 ma mi dissero che erano finiti, allora ho preso il pvr s2 pensando a un buon decoder e che col tempo mi avrebbe tolto tante sodisfazioni , rimango molto deluso del decoder jepssen dopo che ho letto il messaggio di granton, io lo pagato 350,00 euro pensando a un decoder buono ,e invece ci troviamo una sola .non comprero mai piu' un decoder jepssen in vita mia.:mad: :mad:
 
come se non bastasse ieri sera problemi con card sgr nel card reader ,è sempre andata bene ieri sera freez e blocchi a non finire ,non si poteva guardare ,sono sempre piu' deluso di questo decoder.
 
Upgrade

Ho provato ad upgradarlo all'ultima versione software disponibile col risultato che non funziona più, e con jepssenmaker non riesco a recuperarlo, se aveva bisogno di upgrade incrementali potevate almeno dirlo, porc. zozz...

stefano
 
Beh, se non altro questa esperienza con il PVRS2-HD mi ha fatto comprendere il livello di serietà della Jepssen. La prossima volta che deciderò di acquistare un decoder o similari so già quale marca ESCLUDERE in partenza. :5eek:
 
il fatto che l'hardware non ce la può fare e una motivazione molto pericolosa per jepssen..visto che altri decoder della stessa fascia di prezzo e dello stesso periodo hanno recuperato... in fondo funzionano anche i vecchi italtel nds... a proposito non ho mai capito perchè con questo decoder non si riesce ad alimentare un disco esterno da 2,5 (cosa che mi riesce benissimo con lettori divx e altri decoder) le porte usb o sono 1.0 o sono 2.0 non c'è via di mezzo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso