Per chi ha Autovox DGR29DT o cloni (Majestic DEC551 o Audiola 651)

ffla

Digital-Forum New User
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
4
Salve,
sono Flavio da Mestre (VE), vi ringrazio per tutti i consigli tecnici che
siete riusciti a trasmettermi.
Dopo un po' di tempo che vi leggevo, mi sono deciso ad acquistare un decoder DVB-T zapper. Volevo che:
1) avesse doppio tuner
2) costasse poco :eusa_whistle:
3) potesse registrare su USB stick o HD
4) magari leggesse AVI (dvx, mp4...)

In breve, grazie a tutti voi che scrivete ho capito che tale modello non esiste
e così ho soppresso il requisito 4) e ho acquistato AUTOVOX DGR29T.
In breve, ho un problema tedioso: il decoder è molto bello, e ha funzioni
come EPG e timeshifting molto utili; tuttavia una volta collegato, non
mi fa più vedere bene la "vecchia" TV analogica: il canale RAI 1 viene
corrotto pesantemente da righe verticali, che mi fanno pensare che il
suddetto decoder non abbia una buona schermatura interna (verso la rete
elettrica ?). :mad:
Ho già fatto alcune prove (sostituzione cavi, spostamento decoder,
acceso piuttosto che standby) senza migliorare la situazione.

Chiedo a chi ha questo decoder o un "clone" di esso (magari in una zona
non ancora "switch-off", tipo Veneto) e che ha esigenza di vedere anche
gli altri vecchi canali analogici: avete anche voi questo problema?
Oppure ho preso io l'unico pezzo "sfigato" ? :crybaby2:
Provo a sostituirlo, o cambio direttamente marca? (ammesso che
al negozio dove l'ho preso me lo consentano!)

Grazie a tutti dell'attenzione, e del tempo che dedicate a questo utilissimo forum.

Saluti,
Flavio
 
uh sai che non ho provato? Stasera provo poi ti dico!
Per il subito ti posso dire che ho quel decoder, e a volte ho dovuto usare il decoder interno del mio tv color (per registrare 2 programmi e guardarne un terzo) e funzionava bene nonostante in mezzo ci fosse il loopback, ma sempre di DTT parliamo.

Stasera provo con l'analogico e ti so dire.
 
Grazie Jekko76,
è proprio come pensi: se si resta su DTT, la situazione è diversa che
se il loopback alimenta un tuner analogico "puro"...
Stasera ho comprato un cavo coassiale migliore, proverò anche
questo ora; ma sono convinto che il problema rimanga (perché sta
altrove... :crybaby2: )

Ciao
grazie ancora, fammi sapere

Flavio
 
nuooooo, mi sono dimenticato di guardarciiii!!! :crybaby2:

Per l'intanto hai già provato ad attivare la funzione del menu tuner power"?

Dovrebbe fare in modo che il tuner si comporti da amplificatore di antenna.

Stasera ci guardo, parola di lupetto :)
 
Ok ho appena provato, ti confermo che non noto sostanziali differenze sull'analogico tra connettere la TV diretta all'antenna o utilizzare il loopback del ricevitore.

Ciao :)
 
Grazie Jekko76,

ho fatto prove comparative con un TS6280 a casa mia e a casa di mio padre.
Le differenze che ho notato:
1) TS6280 ha lo stadio di ingresso RF-LOOPBACK migliore nettamente in termini
di reiezione disturbi
2) l'impianto di distribuzione antenna su coax della scala del mio condominio
fa un bel po' di casino... che l'Autovox/Majestic non gestisce a dovere!

Ora dovrò prendere una decisione... boh!

Grazie ancora,
ciao

Flavio
 
Ho questo decoder da circa due mesi (Campania) , non ho notato problemi di attenuazione loop-RF prima dello switch-off .
Presumo che il problema sia da ricercare altrove .
Questo tuo fastidioso problema l'ho avuto con altri decoder (decisamente più scadenti) questo lo usa mia moglie con ottimi risultati infatti registra su HD in NTFS esterno da 350 GB .
 
Indietro
Alto Basso