Myskyhd : fullHD o HD ready ?

erano_tempi_belli

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Settembre 2008
Messaggi
2.662
Salve, ieri ho visto un ottimo TV in offertissima in quanto non full HD, ma le trasmissioni di SKY come sono trasmesse?

Nel senso che perdo qualcosa o no tra tv full hd o hd ready?

Saluti
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Salve, ieri ho visto un ottimo TV in offertissima in quanto non full HD, ma le trasmissioni di SKY come sono trasmesse?

Nel senso che perdo qualcosa o no tra tv full hd o hd ready?

Saluti

Non ci perdi niente!
Tutte le trasmissioni in hd di sky sono in 1080i!
 
Si ma 1080i non è lo standard del full hd?

Quindi perederi qualcosa o no con una tv non full hd ma hd ready?
 
HD Ready in linea teorica è anche una tv full HD ma nei negozi quando segnalano una tv con quel logo intendono una tv che abbia max 1368x720 come risoluzione. Quindi perderesti qualcosa visto che Sky trasmette in 1080i (che sia nativo o upscalato qui poco importa, sempre 1080i è). Ogni volta bisognerebbe fare la conversione che lasceresti fare o al decoder o alla tv in base a quale prodotto ha l'elettronica migliore (senza dubbio la tv nel 99,99% dei casi) ;)
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Si ma 1080i non è lo standard del full hd?

Quindi perederi qualcosa o no con una tv non full hd ma hd ready?

Quello che perdi in termini di risoluzione lo guadagni in termini di miglior gestione del segnale (la qualità video dei canali hd di sky è già bassa di suo)visto che il tv deve riportare il tutto ad una risoluzione più bassa!
Cmq sono tutte cose impercettibili all'occhio umano, la scelta di una tv full hd rispetto ad una hd ready si deve basare sull'elettronica montata non sulla risoluzione data!
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Si ma 1080i non è lo standard del full hd?

Quindi perederi qualcosa o no con una tv non full hd ma hd ready?

Lo standard del Full HD é 1080p veramente
 
Flask ha scritto:
HD Ready in linea teorica è anche una tv full HD ma nei negozi quando segnalano una tv con quel logo intendono una tv che abbia max 1368x720 come risoluzione. Quindi perderesti qualcosa visto che Sky trasmette in 1080i (che sia nativo o upscalato qui poco importa, sempre 1080i è). Ogni volta bisognerebbe fare la conversione che lasceresti fare o al decoder o alla tv in base a quale prodotto ha l'elettronica migliore (senza dubbio la tv nel 99,99% dei casi) ;)

La risoluzione max dei Full HD é 1920x1080.
 
Osucci non capisco il senso dei tuoi post. Prima cosa il full hd non ha uno standard definito in quanto sia il 1080i che il 1080p sono full hd quindi è la prima inesattezza che dici. La precisazione del tuo secondo post poi neanche la capisco. Non volevo certo scrivere quale fosse la massima risoluzione del full hd visto che non si parlava di quello quindi trovo il post solo inutile.
 
Quello che scrivo io non ti va mai bene comunque ognuno è libero di scrivere quella che pensa riguardo al post.
 
Flask ha scritto:
Osucci non capisco il senso dei tuoi post. Prima cosa il full hd non ha uno standard definito in quanto sia il 1080i che il 1080p sono full hd quindi è la prima inesattezza che dici. La precisazione del tuo secondo post poi neanche la capisco. Non volevo certo scrivere quale fosse la massima risoluzione del full hd visto che non si parlava di quello quindi trovo il post solo inutile.

Allora perché le tv 1080i non si chiamano Full HD?
 
Per spiegarti meglio, sky trasmette in hd ready.
L'unico modo di usufruire del full hd e' con i blue ray.
Ti consiglio se usi la tv solo con sky hd e per vedere la tv normale un HD READY.
Se invece hai anche un lettore blue ray e vedi i film in alta definizione all'ora ti consiglio un full hd, pero' dal 42" in su' se no la differenza tra' un hd ready e un full non la vedi proprio se poi e' un plasma ancora meglio i colori sono piu' naturali.
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Nessuna risposta data e in aiuto all'acquisto, solo risposte discordanti
Ma se te lo data proprio sopra,e poi essendo un tecnico della panasonic meglio di cosi cosa vuoi ciao.
 
osucci ha scritto:
Allora perché le tv 1080i non si chiamano Full HD?
Perchè esistono forse TV con pannello 1080i :icon_rolleyes:

Sia Plasma che LCD visualizzano solo segnali progressivi per cui qualsiasi TV con pannello 1920x1080 è per forza di cose Full-HD.
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Nessuna risposta data e in aiuto all'acquisto, solo risposte discordanti

L'occhio umano oltre ad una certa distanza non è in grado di scorgere la differenza tra le differenti risoluzioni dei tv hd ready e dei tv full hd; per notare la differenza dovresti stare troppo vicino (es. circa un metro e mezzo per un 37 pollici).
C'è anche da dire che ci sono sempre meno tv hd ready in vendita, ma se tu ne trovassi uno a buon prezzo e di una buona qualità del pannello...potresti fare un buon acquisto.
 
Dingo 67 ha scritto:
Perchè esistono forse TV con pannello 1080i :icon_rolleyes:

Sia Plasma che LCD visualizzano solo segnali progressivi per cui qualsiasi TV con pannello 1920x1080 è per forza di cose Full-HD.
Guarda che 1080i lo vedi con un tv hd ready.
Il 1080p lo vedi con un full hd.
 
Quanta confusione leggo :doubt:

HD Ready significa semplicemente che un TV è in grado (ready) di ricevere e visualizzare segnali in HD, per cui tutti i TV qualsiasi risoluzione abbiano (compresa la Full-HD), dotati di ingressi HDMI compatibili HDCP sono HD-Ready.

Per quanto riguarda la trasmissione esistono due tiplogie:

- Half HD con risoluzione 1280x720 progressiva a 50Hz e 60Hz

- Full HD con risoluzione di 1920x1080 che può essere interlacciata o progressiva e a 50Hz, 60Hz o 24Fps (tipica dei BluRay).

Se con SKY sia meglio un TV o l'altro dipende da tanti fattori come la qualità dell'elettronica (visto che va fatto obbligatorialmente un deinterlaccio) e la distanza di visione rapportata al polliciaggio tanto per fare due esempi ;)
 
nicksoft ha scritto:
L'occhio umano oltre ad una certa distanza non è in grado di scorgere la differenza tra le differenti risoluzioni dei tv hd ready e dei tv full hd; per notare la differenza dovresti stare troppo vicino (es. circa un metro e mezzo per un 37 pollici).
C'è anche da dire che ci sono sempre meno tv hd ready in vendita, ma se tu ne trovassi uno a buon prezzo e di una buona qualità del pannello...potresti fare un buon acquisto.
Ti quoto in tutto.
Ora hai tutte le risposte che chiedevi.
 
Dingo 67 ha scritto:
Quanta confusione leggo :doubt:

HD Ready significa semplicemente che un TV è in grado (ready) di ricevere e visualizzare segnali in HD, per cui tutti i TV qualsiasi risoluzione abbiano (compresa la Full-HD), dotati di ingressi HDMI compatibili HDCP sono HD-Ready.

Per quanto riguarda la trasmissione esistono due tiplogie:

- Half HD con risoluzione 1280x720 progressiva a 50Hz e 60Hz

- Full HD con risoluzione di 1920x1080 che può essere interlacciata o progressiva e a 50Hz, 60Hz o 24Fps (tipica dei BluRay).

Se con SKY sia meglio un TV o l'altro dipende da tanti fattori come la qualità dell'elettronica (visto che va fatto obbligatorialmente un deinterlaccio) e la distanza di visione rapportata al polliciaggio tanto per fare due esempi ;)
Guarda che quello confuso sei tu l'hd ready arriva ad una risoluzione di 1080i.
Scusa ma essendo un tecnico che ci lavora tutti i giorni sia su lcd che plasma ne sa' un po piu' di te.
 
Indietro
Alto Basso