La germania sconsiglia I.E.

barazuti ha scritto:

Capisco, ma quello che mi chiedo è perchè ad esempio non dicono che ci sono falle di sicurezza anche in altri Browser, IE non è la sola ad averne; sono sicuro che anche tutti gli altri Browser (Firefox, Opera ecc....) hanno le loro falle di sicurezza, solo che non vengono pubblicizzate come invece per IE si fa essendo il Browser di uno dei colossi americani di informatica più importante al mondo. ;)
 
C'è stato un servizio anche al TG1 di questa mattina...

Comunque Firefox, oltre ad essere più veloce, è sempre in continuo aggiornamento
 
Gianni ha scritto:
C'è stato un servizio anche al TG1 di questa mattina...

Comunque Firefox, oltre ad essere più veloce, viene aggiornato più frequentemente

Quoto in pieno. ;)
 
Riprendendo il discorso di Corry744 ma e' possibile secondo voi che solo i.e. abbia delle falle ? Non sto discutendo la funzionalita' di un browser piuttosto che un altro, pero' mi sembra alquanto strano che gli altri siano perfetti,aggiornati,veloci,sicuri...........e chi piu' ne ha piu' ne metta. Mah.....
 
Hanno tutti delle falle ci mancherebbe, certo che come velocità di aggiornamenti in casi critici come questo è importantissimo, altri browser avrebbero già rilasciato una patch.

Poi browser senza falle non ce ne sono.
 
(ANSA) - ROMA, 18 GEN - Gli utenti della piu' recente versione di Internet Explorer sono al sicuro. Cosi' Microsoft Italia rassicura gli internauti. Il messaggio arriva dopo le notizie di attacchi informatici avvenuti ai danni di alcune societa' e dopo il consiglio giunto dal governo tedesco e da quello francese di non usare il browser di Microsoft.''Gli attacchi mirati dei giorni scorsi hanno coinvolto solo un esiguo numero di societa' a livello internazionale, spiegano alla Microsoft Italia.

Mi piacerebbe sapere cosa intendono per "esiguo".
 
Solo IE6 vulnerabile! IE7 e IE8 sono sicuri!

barazuti ha scritto:
(ANSA) - ROMA, 18 GEN - Gli utenti della piu' recente versione di Internet Explorer sono al sicuro. Cosi' Microsoft Italia rassicura gli internauti. Il messaggio arriva dopo le notizie di attacchi informatici avvenuti ai danni di alcune societa' e dopo il consiglio giunto dal governo tedesco e da quello francese di non usare il browser di Microsoft.''Gli attacchi mirati dei giorni scorsi hanno coinvolto solo un esiguo numero di societa' a livello internazionale, spiegano alla Microsoft Italia.

Mi piacerebbe sapere cosa intendono per "esiguo".
http://www.cert-spc.it/index.php/bo...xplorer-al-sicuro-gli-utenti-della-versione-8

Se poi si vuole per forza parlare male di Microsoft...

Anche io uso Firefox, ma prima di riempire la rete di notizie false o inattendibili, bisognerebbe informarsi.
 
Ultima modifica:
barazuti ha scritto:
Non era contro di te.

Mi riallacciavo al tuo discorso (e a quello degli altri) per dare informazioni più fresche.

Anche se uno usa un altro browser, IE pervade tutto il sistema operativo.
Per esempio è necessario per scaricare gli aggiornamenti del sistema operativo, e anche per altre funzioni.
 
Sono dieci anni e più che quelli di Microsoft dicono che l'ultima versione del loro browser è assolutamente sicura.
:badgrin:
 
Anche FF ha le sue pecche... però di solito le risolve abbastanza in fretta.
Ad esempio. la settimana passata segnava come pericolosi siti che non lo erano affatto. La cosa buffa è che l'input per quel servizio glielo da Google, ma Chrome, non aveva il problema.:D
Tornando a IE, il mio sospetto è che Microsoft usi il suo Browser per un'infinità di cose che non vuole si sappiano (sono dei curiosoni e gli piace ficcannasare, a volte "impossessarsi" dei PC e "aggiornare" il SO in modo silente).
Mantenere certe "caratteristiche" con modifiche di "sicurezza" che però non precludano i loro privilegi, evidentemente richiede più tempo.
:eusa_think:
 
Mi piacerebbe molto sapere cosa c'e' sotto.........poi chiaramente ognuno tira acqua verso il proprio mulino.
 
Il 21% dell'utenza usa ancora IE 6, ed effettivamente è un po' tanto per un browser del 2001.
Ma anche se uno lo stesse ancora usando, un normale software antivirus o antimalware etc etc non sarebbe in grado di fermare la minaccia sul nascere??
 
Indietro
Alto Basso