Illegale l'aumento di Mediaset Premium: Adiconsum pronta all'azione inibitoria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.012
Località
Torino
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa redatto dall'Adiconsum.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Ercolino, il problema è che in Italia noto una certa "collusione" in queste cose...parere mio, ma non si cava mai un ragno dal buco ;)
 
L'aumento può essere anche legale...:icon_rolleyes:
è il modo con cui viene applicato, che risulta essere
poco trasparente.....poi la notizia si commenta da sola...:sad:
 
Finalmente qualcuno che si occupa di questa cosa! Se vogliono che io aderisca me lo devono chiedere, non tocca a me chiamare per non avere quei canali e spesso trovare occupato. Sono abituati dal capo ad aggirare le regole. :)
 
Bowen ha scritto:
Finalmente qualcuno che si occupa di questa cosa! Se vogliono che io aderisca me lo devono chiedere, non tocca a me chiamare per non avere quei canali e spesso trovare occupato. Sono abituati dal capo ad aggirare le regole. :)

Quoto
 
Digitale1 ha scritto:
una domanda : perchè invece quando sky applica gli aumenti, nessuno protesta?
Se ti fai un giro, nelle pagine dedicate a Sky, vedrai che lamenti....
aggiungo anche che , c'è una apposita sezione di proteste dedicata a Sky.
Poi finiamola una buona volta, con i paragoni tra Sky , e MP.....;) ;)
 
quindi l'aumento è illegale e non puo essere applicato,mando subito disdetta immediata.
 
fabcat ha scritto:
quindi l'aumento è illegale e non puo essere applicato,mando subito disdetta immediata.

è l'unica cosa saggia che (eventualmente) si possa fare...
le cause si sa come vanno a finire in Italia...alle calende greche!
cmq ognuno faccia ciò che vuole. ;)
 
i soliti imbroglioni: avevo un abbonamento easy pay a 15 € ma in realtà ne pagavo 18
 
Digitale1 ha scritto:
una domanda : perchè invece quando sky applica gli aumenti, nessuno protesta?

Xkè quando aumenta sky (e lo fa ingiustamente) tutti la giustificano dicendo "La Qualità del Servizio è impeccabile"... beh io nn mi potrò mai scordare l'aumento che c'è stato la scorsa estate (e che ci sarà anche in futuro) quando la cara SKY ha deciso di aprire i canali HD facendoli pagare a tutti sia a chi ne fa utilizzo (quindi chi ha una TVHD e il decoder SKYHD) sia a chi invece non ne può usufruire!!! Cmq non voglio giustificare mediaset perchè è anche vero che ogni volta che apre un canale, aumenta il prezzo dell'abbonamento, però è anche vero che i clienti vengono avvertiti prima e cmq io pagherò 10 euro fino a giugno ,l'aumento lo paghero solo da luglio 2010 fino a Novembre (mese in cui mi scadrà l'abbonamento annuale) quindi...xrò mi accontento pagare solo 2€ in più invece che pagarne 10 per 4 canali di cinema....
 
petrek ha scritto:
i soliti imbroglioni: avevo un abbonamento easy pay a 15 € ma in realtà ne pagavo 18

Scusami ma è impossibile...io è da novembre che pago 10 € al mese e ho pagato solo ed esclusivamente quelli (al mese ovviamente) + le 20 del pacchetto reality!!! nn è che hai attivato anche Fantasy??
 
Magari riuscissero a non far pagare l'aumento...:D Ma visto che è impossibile...Mettiamoci pure l'animo in pace...:doubt:
 
DTTutente ha scritto:
Magari riuscissero a non far pagare l'aumento...:D Ma visto che è impossibile...Mettiamoci pure l'animo in pace...:doubt:
allora andiamo avanti cosi,siamo in italia e vince chi imbroglia.l'aumento è illegale,peraltro le variazioni del contratto di servizio vengono riportate in una specie di pseudo rivista "premium per te" in mezzo a vari spot di premium e neanche in bella mostra senza invece metterli nel foglio allegato.E' tutto assolutamente illegale e quindi disdetta immediata senza penale,anche perche gli blocco l'accredito e voglio vedere come si prendono i soldi.
 
bisogna mettere fine a queste leggi che permettono questi sotterfugi, tipo silenzio assenso e similari.

se io voglio una cosa o servizio la devo richiedere personalmente e non mi deve essere data gratuitamente per un certo periodo e poi diventare a pagamento e a quel punto essere costretto a disdire, spendendo di mio tempo e denaro per raccomandate ecc.

dare disdetta immediata per fargli cambiare rotta a questi Markettari ...gente di Marketing , intendo....:D
 
Come al solito se non esagerate non siete contenti...

Ma se vi aggiungeva i 2 canali gratis e poi a a gennaio vi chiedeva l'aumento obbligatorio per tutti (senza motivo) era meglio?

Siete liberi di rifiutare solo l'aumento e i 2 canali, siete liberi con le modifiche delle condizioni di contratto di disdire a costo zero (anche senza Adiconsum)... Che volete di più dalla vita? :D
 
Supernino ha scritto:
Come al solito se non esagerate non siete contenti...

Ma se vi aggiungeva i 2 canali gratis e poi a a gennaio vi chiedeva l'aumento obbligatorio per tutti (senza motivo) era meglio?

Siete liberi di rifiutare solo l'aumento e i 2 canali, siete liberi con le modifiche delle condizioni di contratto di disdire a costo zero (anche senza Adiconsum)... Che volete di più dalla vita? :D

Quoto del tutto Supernino. E' un contratto di diritto privato e tutto si può fare: accettare, disdire, informarsi, recedere, non rinnovare. E comunque ci sono il codice civile ed il codice del consumo. Quanto qualunquismo e quanti luoghi comuni! La vera verità, invece, è che io e milioni di altre persone, entro il 31 gennaio, dobbiamo obbligatoriamente spendere 109 euro. Nulla si puo' fare a fronte degli aumenti continui, giustificati non da un ampliamento della offerta e da ragioni di qualità, ma da sprechi e scempi vari. Scusate l'OT, ma è bene concentrarsi sulle cose serie.
 
ma dai....
il modo corretto di agire, secondo me, è:
fare pubblicità dei canali e dire quanto costa, se uno lo vuole chiama e attiva.

volendo lo possono dare gratis per un certo periodo, dicendolo chiaramente al cliente.
che per continuare a vederlo dopo il periodo gratuito deve pagare....

tutto il resto uno lo può fare, se la legge lo permette (non sono avvocato)

ma da parte mia è una furberia.....:icon_twisted:

pensate un pò se tutti facessero così.....
esempio ferrovie:prendo un treno regionale e pago un abbonamento di quel tipo, poi le ferrovie mi "regalano" la possibilità di utilizzare il pendolino ma devo essere io a dare la disdetta se non lo utilizzo ecc
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso