Fracarro BLU420 VS Fracarro Sigma 6HD VS Televes DAT45

sinclair63

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
16 Giugno 2004
Messaggi
502
Località
A un tiro di schioppo dal Faito
Da premettere che ho il Faito (NA) praticamente di fronte (Castellammare periferia quindi non proprio sotto) ho una BLU420 che prima dello switch-off non mi dava nessun problema, ricevevo i mux e l'analogico in modo quasi perfetto.
Il problema è nato quando sono comparsi tutti i mux corrispondenti anche dai camaldoli, che purtroppo ho in visione ottica quasi alle spalle dell'antenna stessa.
Ho notato che alcuni mux in SFN mi danno segnale alto ma qualità ballerina (tipo quello di Julie Italia sul 61, Televomero sul 63, 7GOLD sul 32 e anche i Dahlia sul 60) questo non succede se schermo l'antenna dai camaldoli cambiandogli posizione a mano.
Visto che non ho alternative di montaggio altrove, prendendo una Sigma 6HD o una Televes DAT45 risolverei il problema?
Ho come l'impressione che la BLU faccia entrare in un qualche modo anche i camaldoli, confermato anche dal fatto che ricevo il 64 di Canale 9 dai camaldoli appunto, che non dovrebbe entrare :(
 
la cosa migliore sarebbe posizionare l'antenna schermando il retro con un muro o altro ostacolo. Quello che ti serve è avere un alto rapporto A/I (cioè alta attenuazione del retro rispetto il fronte dell'antenna) e un muro aiuta certo di più delle poche differenze di dB fra un'antenna e l'altra.
Poi visto che non saranno proprio esattamente 180° di differenza ma uno in più o in meno, ogni antenna ha un comportamento leggermente diverso dei lobi posteriori secondari quindi....l'unica è farsi l'esperienza sul campo....
 
BillyClay ha scritto:
la cosa migliore sarebbe posizionare l'antenna schermando il retro con un muro o altro ostacolo. Quello che ti serve è avere un alto rapporto A/I (cioè alta attenuazione del retro rispetto il fronte dell'antenna) e un muro aiuta certo di più delle poche differenze di dB fra un'antenna e l'altra.
Poi visto che non saranno proprio esattamente 180° di differenza ma uno in più o in meno, ogni antenna ha un comportamento leggermente diverso dei lobi posteriori secondari quindi....l'unica è farsi l'esperienza sul campo....
Ciao Billy e grazie per la risposta!
Infatti come scrivevo schermando l'antenna proprio con un muro la situazione migliorava sensibilmente, ma purtroppo è stata solo una prova non avendo altro posto dove montarla se non li :(
Ho provato così per scrupolo anche con un Pannello ottenendo si miglioramenti minimi ma con impoverimento di segnale di mux ben più importanti.
Tu credi che acquistando una Televes o una Sigma non otterrei qualcosa?
Come sono messe tutte e 3 con i lobi secondari secondo te che sei un'esperto?
Grazie! ;)
 
In effetti, a dispetto della griglia posteriore che farebbe pensare ad un rapporto migliore, il pannello di solito presenta un rapporto Avanti/Indietro peggiore delle antenne direttive.

Per il resto sono d'accordo con BillyClay.
E, da quel che mi risulta, sebbene la Sigma grantisca delle buone prestazioni, ciò è riferito alla polarizzazione orizzontale, inadatta alla tua zona. Il problema di base della Sigma è infatti una solidità, montata in verticale, non proprio da primato.
A quel punto, meglio una 40-45 elementi della Offel o della Televes. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
In effetti, a dispetto della griglia posteriore che farebbe pensare ad un rapporto migliore, il pannello di solito presenta un rapporto Avanti/Indietro peggiore delle antenne direttive.

Per il resto sono d'accordo con BillyClay.
E, da quel che mi risulta, sebbene la Sigma grantisca delle buone prestazioni, ciò è riferito alla polarizzazione orizzontale, inadatta alla tua zona. Il problema di base della Sigma è infatti una solidità, montata in verticale, non proprio da primato.
A quel punto, meglio una 40-45 elementi della Offel o della Televes. ;)
Ciao AG-BRASC, quindi tu mi consigli a questo punto una Televes DAT45 o una Offel? quest'ultima credo di non trovarla dalle mie parti.
Quindi come dici tu la Televes avrebbe un rapporto avanti/indietro maggiore della BLU420 e quindi dovrebbe schermare meglio i segnali laterali e dietro?
Pensi ne valga la pena comprarla?
Grazie per le risposte! ;)
 
se mi posso permettere un consiglio,

resto in casa televès poichè la uso gironalmente e conosco i prodotti; in ogni caso offel ed altri sono assai validi.

La dat45 diffcilmente la trovi perchè rimpiazzata dalla DAT HD, inutile nel tuo caso.

Io comprerei una bella V-RANGE, sempre televès, (cod. art. 1443). Ha comunque il balun schermato, e si tratta di antenna monolitica comunque (e ti risparmi anche qualche lobo secondario troppo marcato e poco accettato) .
Da casa tua le prestazioni della v-range dovrebbero bastare ed avanzare, e i 20 euro che risparmi te li metti in saccoccia:D

P.S.: è un consiglio di carattere generale, poi se ci sono specifici problemi sul tuo palo non vorrei averti fatto imboccare la strada sbagliata:eusa_think:
 
antonioST4 ha scritto:
se mi posso permettere un consiglio,

resto in casa televès poichè la uso gironalmente e conosco i prodotti; in ogni caso offel ed altri sono assai validi.

La dat45 diffcilmente la trovi perchè rimpiazzata dalla DAT HD, inutile nel tuo caso.

Io comprerei una bella V-RANGE, sempre televès, (cod. art. 1443). Ha comunque il balun schermato, e si tratta di antenna monolitica comunque (e ti risparmi anche qualche lobo secondario troppo marcato e poco accettato) .
Da casa tua le prestazioni della v-range dovrebbero bastare ed avanzare, e i 20 euro che risparmi te li metti in saccoccia:D

P.S.: è un consiglio di carattere generale, poi se ci sono specifici problemi sul tuo palo non vorrei averti fatto imboccare la strada sbagliata:eusa_think:
Ciao Antonio, ma certo che puoi consigliarmi, anzi DEVI :D :D :D ;)
Non conoscevo la V-RANGE, a quanto pare tu la poni avanti alla BLU420 come rapporto avanti/indietro, giusto?
La DAT45 potrei pure reperirla, ma se tu mi consigli la V-RANGE mi metto alla ricerca :D....come guadagno sembra anche simile alla BLU vero?
Riguardo al palo purtroppo è l'unico posto dove poterla mettere.
Grazie per le risposte!
 
no,no

sono stato chiaro, era consiglio in generale, magari più commerciale:D

se guardiamo il rapporto A/D non stiamo dietro ne alla blu ne alla dat

sicuro che sul tuo tetto non esista altro appiglio? parapetti sull' esterno, vani?

sai, temo tu possa comprare costose antenne e non risolvere comunque:eusa_think:
 
antonioST4 ha scritto:
no,no

sono stato chiaro, era consiglio in generale, magari più commerciale:D

se guardiamo il rapporto A/D non stiamo dietro ne alla blu ne alla dat

sicuro che sul tuo tetto non esista altro appiglio? parapetti sull' esterno, vani?

sai, temo tu possa comprare costose antenne e non risolvere comunque:eusa_think:
No Antonio, purtroppo sul tetto sono costretto ad utilizzare uno spigolo con un palo da 2,5mt nessun'altro appiglio :(
Avendo cmq la possibilità di reperire una DAT45 tu pensi che possa risolvere anche parzialmente il problema dei lobi secondari?
Perchè come scrivevo sul mio primo post se schermo la BLU dietro a un muro direzionandola a mano il problema si risolve quasi al 100%, quindi secondo me servirebbe appunto un'antenna che mi possa schermare qualsiasi interferenza o segnale laterale che sia.
Grazie ancora ;)
 
In realtà la DAT45 e la BLU420 hanno caratteristiche tecniche abbastanza paragonabili.
Però così a lume di naso, anche in base alla sua conformazione fisica/meccanica (mi riferisco al tri-boom), mi verrebbe da pensare che, usandola in verticale, la Televes DAT45 presenti una direttività più selettiva di una BLU420. :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
In realtà la DAT45 e la BLU420 hanno caratteristiche tecniche abbastanza paragonabili.
Però così a lume di naso, anche in base alla sua conformazione fisica/meccanica (mi riferisco al tri-boom), mi verrebbe da pensare che, usandola in verticale, la Televes DAT45 presenti una direttività più selettiva di una BLU420. :eusa_think:
Che dici allora provo?
Tu lo faresti al posto mio?
Anche perchè non è che costi poco....:D
 
Io ho espresso una mia idea...
Onestamente mi piacerebbe avere anche il parere dei vari esperti... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Io ho espresso una mia idea...
Onestamente mi piacerebbe avere anche il parere dei vari esperti... :icon_rolleyes:
Vabbè allora aspetto un parere dagli altri "guru" :D di sezione, i vari Antoniost4 fred flinstone liebehrr Areggio BillyClay ecc. :D
Cmq se alla fine l'acquisto dovesse risultare inutile, tutti insieme mi rimborserete l'importo :D :D :D ;)
 
Ultima modifica:
:eusa_think: :eusa_think: se il problema è effettivamente il lobo posteriore, ripropongo la mia idea:

qualcosina in meno davanti, ma sensibilmente più pulita dietro.

il tutto esclusivamente diagrammi alla mano dat e v-range
 
antonioST4 ha scritto:
:eusa_think: :eusa_think: se il problema è effettivamente il lobo posteriore, ripropongo la mia idea:

qualcosina in meno davanti, ma sensibilmente più pulita dietro.

il tutto esclusivamente diagrammi alla mano dat e v-range
Quindi il campo si potrebbe restringere a queste 2...
Di sicuro ho la possibilità di procurarmi la V-RANGE e anche la INFINITO mentre per la DAT45 credo di non poterla trovare (il negoziante non la prende più), propendo per la V-RANGE?
Grazie ancora!
 
Ultima modifica:
sinclair63 ha scritto:
No Antonio, purtroppo sul tetto sono costretto ad utilizzare uno spigolo con un palo da 2,5mt nessun'altro appiglio :(
Avendo cmq la possibilità di reperire una DAT45 tu pensi che possa risolvere anche parzialmente il problema dei lobi secondari?
Perchè come scrivevo sul mio primo post se schermo la BLU dietro a un muro direzionandola a mano il problema si risolve quasi al 100%, quindi secondo me servirebbe appunto un'antenna che mi possa schermare qualsiasi interferenza o segnale laterale che sia.
Grazie ancora ;)

Comunque, forse ripeto una cosa già detta.. niente scherma le onde come i muri... anche se coprono l'antenna solo per 30-40 cm in altezza, risolvono interferenze cocanale che difficilmente si sanano con i riflettori. Provato a Giove (TR), con segnali digitali provenienti da Roma (sud) e analogici e digitali (micidiali quelle dei DVB-H) da Monte Peglia (nord), 90 km di distanza contro 40... Interferenze cocanale numerose, nei casi peggiori si risolve solo spostando l'antenna sul versante sud della casa, sotto a una falda di tetto... sempre che che non vi siano ostacoli di fronte che riflettono indietro i segnali che si vuole escludere...
 
piersan ha scritto:
Comunque, forse ripeto una cosa già detta.. niente scherma le onde come i muri... anche se coprono l'antenna solo per 30-40 cm in altezza, risolvono interferenze cocanale che difficilmente si sanano con i riflettori. Provato a Giove (TR), con segnali digitali provenienti da Roma (sud) e analogici e digitali (micidiali quelle dei DVB-H) da Monte Peglia (nord), 90 km di distanza contro 40... Interferenze cocanale numerose, nei casi peggiori si risolve solo spostando l'antenna sul versante sud della casa, sotto a una falda di tetto... sempre che che non vi siano ostacoli di fronte che riflettono indietro i segnali che si vuole escludere...
Lo so, hai ragione, ma purtroppo è un posto obbligato il montaggio dell'antenna :(
 
però sulla carta la sigma è migliore per lasciare fuori dalla porta i segnali posteriori
 
indubbiamente.

ma a meno di utilizzare un polarizzatore ed un adeguato palo, cosa assai rara dalle nostre parti, è meccanicamente la meno indicata in polarizzazione verticale...

@sinclair

non vorrei sembrare fazioso ed insistente, ma tra le due che mi hai indicato la v-range è quella con posteriore più pulito, ed anche la più robusta...
 
liebherr ha scritto:
però sulla carta la sigma è migliore per lasciare fuori dalla porta i segnali posteriori

antonioST4 ha scritto:
indubbiamente.

ma a meno di utilizzare un polarizzatore ed un adeguato palo, cosa assai rara dalle nostre parti, è meccanicamente la meno indicata in polarizzazione verticale...

@sinclair

non vorrei sembrare fazioso ed insistente, ma tra le due che mi hai indicato la v-range è quella con posteriore più pulito, ed anche la più robusta...
No Antonio figurati ma quale fazioso :D i tuoi consigli sono preziosi per me ;)
In effetti qui è zona molto aperta, il vento si moltiplica e come dice Antonio non è che meccanicamente sia la più robusta la sigma in verticale e poi stanno pure speculando su questa antenna, l'ho vista persino a 70€!!
Allora opto per la V-RANGE, appena calma un po il freddo provo e vi faccio sapere!
Grazie a tutti per le dritte ;)
 
Indietro
Alto Basso