PAR CONDICIO: programmazione Rai

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

TVesse

Bannato
BANNATO
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
335
Da domani scatta la par condicio, con il nuovo regolamento come sarà la programmazione Rai ?
 
Per il momento le trasmissioni a sfondo politico rai per marzo sono sospese, (a meno che non si trasformano in tribune politiche con i confronti dei candidati)... Non si sa da cosa verranno rimpiazzate...Non si sa niente di preciso
 
Qualche conduttore si dice convinto di poter andare in onda anche questa settimana, ma mi pare sia stato deciso di sospendere il tutto.
 
E COSI anche quest' anno non sono riusciti a togliere sta porcheria di PAR COL PICIO...:doubt:
 
cudy ha scritto:
E COSI anche quest' anno non sono riusciti a togliere sta porcheria di PAR COL PICIO...:doubt:

Penso sia esattamente questo lo scopo. Dimostrare che, se perfettamente applicata (questa legge voluta nel 1996), rende tutta l'informazione politica impossibile.
 
domani comincia marzo vediamo cosa accade... se vanno in onda o meno e se le trasmissioni si trasformano in tribune politiche
 
Par condicio: Cda Rai, stop talk show

(ANSA) - ROMA, 1 MAR - Il Consiglio d'amministrazione della Rai, a maggioranza, ha deciso lo stop ai talk show per un mese, fino al voto delle regionali.
 
nicola84 ha scritto:
(ANSA) - ROMA, 1 MAR - Il Consiglio d'amministrazione della Rai, a maggioranza, ha deciso lo stop ai talk show per un mese, fino al voto delle regionali.
:5eek: :5eek: :5eek:
 
VAN STRATEN: «È UNA SCELTA SBAGLIATA»
Par condicio, il cda Rai ha deciso
«Stop ai talk show fino a fine voto»
Il consiglio di amministrazione di Viale Mazzini vota a maggioranza la proposta del dg Masi

MILANO - Il Consiglio d'amministrazione della Rai, a maggioranza, ha deciso lo stop ai talk show per un mese, fino al voto delle Regionali. Lo ha reso noto il consigliere d'amministrazione Giorgio Van Straten che esprime la sua contrarietà.

«RESTANO I TG» - «Restano i notiziari, ma questo, visti i comportamenti dell’attuale direzione del TG1, non può rassicurare nessuno - ha detto Van Straten -. È una scelta sbagliata perché fa venir meno il nostro dovere di servizio pubblico, crea polemiche e conflitti esterni, procura un danno alla Rai in termini di ascolti e quindi anche di ricavi pubblicitari. Come consigliere di amministrazione ho espresso la mia totale contrarietà a questa scelta di applicazione del regolamento della Vigilanza, un regolamento che oltretutto molti autorevoli giuristi hanno valutato come incostituzionale», ha concluso. La proposta del dg Mauro Masi sarebbe passata a maggioranza, contrari i consiglieri d’opposizione e il presidente Paolo Garimberti.

«UNA BRUTTA PAGINA» - Di decisione «contraddittoria e sbagliata, che tradisce profondamente i doveri del servizio pubblico» parla anche l'altro con consigliere d'opposizione Nino Rizzo Nervo. «Con cinque voti a favore e quattro contrari il consiglio di amministrazione - ha spiegato - è andato oltre lo stesso regolamento approvato dalla Commissione parlamentare che, pur limitando pesantemente la libertà di espressione, non prevedeva la cancellazione per un mese di programmi importanti come Porta a Porta, Ballarò, Annozero e L'ultima parola. Sconcerta anche la totale mancanza di rispetto dimostrata nei confronti delle capacità professionali dei conduttori e dei direttori di rete ai quali in sostanza si dice: vi sospendiamo sino alla fine della campagna elettorale perchè non ci fidiamo di voi». Per Rizzo Nervo, «commissione di Vigilanza e Rai hanno scritto una brutta pagina: la legge sulla par condicio è soltanto un alibi inconsistente tant'è che nei dieci anni di sua applicazione mai erano state soppresse trasmissioni di approfondimento giornalistico».

Redazione online
01 marzo 2010
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Se la legge (fatta dalla SX ;) ) prevede ciò ..... :D

Nessuna firma di contratti con gli italiani in tv .:lol: :lol: :lol: :lol:
 
Infatti... Evidentemente non gli andava di ritrasformare le trasmissione in circhi da 15-20 persone a puntata. Già gestire 5-6 persone è difficile per i conduttori, figuriamoci se dovessero essere state presenti tutte le liste.
 
COMUNICATO UFFICIO STAMPA RAI

Il Consiglio di Amministrazione della Rai, in applicazione del Regolamento della Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, ha deliberato a maggioranza la sospensione temporanea, per il periodo relativo alla seconda fase della campagna elettorale, della messa in onda dei programmi di approfondimento informativo “Porta a Porta” (Raiuno), “Annozero” e “L’ultima Parola” (Raidue), “Ballarò” (Raitre), sostituendoli, ove possibile, con tribune elettorali, dando mandato al Direttore Generale di assicurare i termini e le modalità operative per assicurare il rispetto delle previsioni del citato Regolamento.

Le puntate delle trasmissioni sospese verranno recuperate appena possibile.
 
Da non credere:5eek: :5eek: :5eek:

Adesso che cosa sarà la seconda serata di Rai Uno, il martedì sera di Rai Tre e il giovedì sera di Rai Due:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Quindi, li sostituiscono proprio con tribune elettorali...Non ci sto capendo più niente.
 
Lombardia1982 ha scritto:
Da non credere:5eek: :5eek: :5eek:

Adesso che cosa sarà la seconda serata di Rai Uno, il martedì sera di Rai Tre e il giovedì sera di Rai Due:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Capirai: un mese di stop. Si rifaranno dopo accorciando la pausa estiva.
 
Che porcate! Solo da noi succedono! Ma come mai la trasmissione della setta non è stata inclusa...anche il suo è un talk show
 
alex86 ha scritto:
Quindi, li sostituiscono proprio con tribune elettorali...Non ci sto capendo più niente.

C'è questa possibilità. Cmq x oggi non credo che possano organizzarle "in corsa"...Vedremo. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso