Pescatore1985
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 6 Giugno 2009
- Messaggi
- 283
http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=73&showNE=145
Nove sono gli incontri pianificati che si terranno tra Aprile e Giugno e che si rivolgono ad addetti del settore, antennisti, installatori e piu’ in generale a tutti coloro che desiderano conoscere con maggior dettaglio tecnico le nuove frequenze, le innovazioni e le future sperimentazioni, le modalità di ricezione e i possibili interventi di adeguamento.
Un’occasione di scambio diretto in cui esperti Rai Way forniranno informazione sulle situazioni locali di irradiazione dopo lo Switch Off, offrendo la possibilità di esaminare problematiche di aree specifiche. Saranno, infatti, presenti il responsabile Rai Way della Zona Territoriale ed i rispettivi responsabili Rai Way del "Controllo Qualità" del territorio.
In particolare, Rai Way propone ad apertura dei lavori due argomenti all’attenzione dei partecipanti:
• Nuove reti, nuove frequenze: la distribuzione dei MUX1 RAI ;
• La gestione delle reti SFN in banda UHF per gli altri MUX possibili di RAI. Eventuali sperimentazioni su HDTV e DVB-H .
Nel corso della giornata di convegno saranno poi sviluppate le tematiche relative all’analisi delle problematiche di ricezione, all’adeguamento sugli impianti di ricezione (antenna e reti di distribuzione), nonché all’analisi delle specifiche dei decoder per i servizi di broadcasting, interattivi e pay.
Di seguito le date e le città interessate:
13/04/2010 Bergamo
14/04/2010 Varese
27/04/2010 Parma
30/04/2010 Novara
08/06/2010 Pordenone
09/06/2010 Vicenza
10/06/2010 Trieste
17/06/2010 Genova
29/06/2010 Faenza
Preghiamo tutti coloro che sono interessati di iscriversi quanto prima, inviando via fax o via mail ad Eurosatellite la scheda di partecipazione in allegato.
Nove sono gli incontri pianificati che si terranno tra Aprile e Giugno e che si rivolgono ad addetti del settore, antennisti, installatori e piu’ in generale a tutti coloro che desiderano conoscere con maggior dettaglio tecnico le nuove frequenze, le innovazioni e le future sperimentazioni, le modalità di ricezione e i possibili interventi di adeguamento.
Un’occasione di scambio diretto in cui esperti Rai Way forniranno informazione sulle situazioni locali di irradiazione dopo lo Switch Off, offrendo la possibilità di esaminare problematiche di aree specifiche. Saranno, infatti, presenti il responsabile Rai Way della Zona Territoriale ed i rispettivi responsabili Rai Way del "Controllo Qualità" del territorio.
In particolare, Rai Way propone ad apertura dei lavori due argomenti all’attenzione dei partecipanti:
• Nuove reti, nuove frequenze: la distribuzione dei MUX1 RAI ;
• La gestione delle reti SFN in banda UHF per gli altri MUX possibili di RAI. Eventuali sperimentazioni su HDTV e DVB-H .
Nel corso della giornata di convegno saranno poi sviluppate le tematiche relative all’analisi delle problematiche di ricezione, all’adeguamento sugli impianti di ricezione (antenna e reti di distribuzione), nonché all’analisi delle specifiche dei decoder per i servizi di broadcasting, interattivi e pay.
Di seguito le date e le città interessate:
13/04/2010 Bergamo
14/04/2010 Varese
27/04/2010 Parma
30/04/2010 Novara
08/06/2010 Pordenone
09/06/2010 Vicenza
10/06/2010 Trieste
17/06/2010 Genova
29/06/2010 Faenza
Preghiamo tutti coloro che sono interessati di iscriversi quanto prima, inviando via fax o via mail ad Eurosatellite la scheda di partecipazione in allegato.