Ch 24 SolReginaPo in digitale prov di Brescia e ch27 LombardiaDigitale

axel84

Digital-Forum Master
Registrato
12 Giugno 2005
Messaggi
656
Località
Leno BS
Non sara' una grande notizia, ma ci tenevo ad informarvi..
Da quest' oggi il canale 24 di SolreginaPo trasmette in digitale!
Il mux comprende:
LodiCremaTv
LombardiaTv
SolReginaPo
Tele Padre Pio
TeleStella
Test1 che attualmente sta trasmettendo LodiCremaTv

Radio Lodi
Radio Mater

La qualita' video e' pressoche' pessima se non di piu' e nonostante il segnale piu' che buono Livello 54 % e Qualita' 100%, tutti i canali incluse le radio vanno a scatti e audio gracchiante.

In piu' sul ch27 di LombardiaDigitale, che cmq non ricevo perfettamente e' stata aggiunta ClassNews.

Ah dimentcavo scrivo da Leno Bs!
 
Aggiungiamo pure che LodiCremaTv, LombardiaTv, SolReginaPo e Test1 sono lo stesso identico segnale con logo diverso.

Aggiungiamo anche che Tele Padre Pio e TeleStella trasmettono lo stesso (inquietante) programma con logo diverso.

Da Tele SolRegina non ci si poteva aspettare molto di meglio, è una TV del paesello. Non mi stupirei nemmeno scoprendo che registrano i servizi in VHS-C ! :lol:
Però hanno fatto lo switch-off in anticipo...
 
screenshaper ha scritto:
Aggiungiamo pure che LodiCremaTv, LombardiaTv, SolReginaPo e Test1 sono lo stesso identico segnale con logo diverso.

Aggiungiamo anche che Tele Padre Pio e TeleStella trasmettono lo stesso (inquietante) programma con logo diverso.

Da Tele SolRegina non ci si poteva aspettare molto di meglio, è una TV del paesello. Non mi stupirei nemmeno scoprendo che registrano i servizi in VHS-C ! :lol:
Però hanno fatto lo switch-off in anticipo...
AHAHAHH.. hai aggiunto tu quello che non volevo scrivere per non rattristire ancora di piu' la notizia!
 
Ma io mi domando..
Una tv decide di trasmettere in digitale..fa tutte le modifiche del caso, accende ee..
Non gli vieni mica in mente di controllare se tutto funziona!????????'
Stendiamo un velo pietoso sui canali contenuti nel Mux, tra i quali TelePadrePio e Telestella ora a nero da ieri, e gli altrio 5 che trasmettono la stessa cosa ad una risoluzione scandalosa, ma sopratutto nessuno vede che tutti gli slot saltano nonostante il segnale perfetto???
Boh!
 
Bisogna tenere conto del fatto che è una TV "povera".
Non hanno i soldi per pagare un cameraman professionista (provate a fare caso alle riprese dei loro servizi in esterno, le riprese che fa mio figlio di 6 anni con la telecamerina palmare sono già più accettabili), figuriamoci se possono permettersi apparecchiature tecniche di prima qualità.
Io ho l'impressione che i problemi li abbiano sul ponte di trasferimento tra studio e trasmettitore...
 
Pure da me a Soresina la situazione sul 24 è critica, tutto ok invece sul locale 36...

Però ho un conoscente che ci collabora e mi sono informato. Posso dirvi che hanno investito fior di quattrini e che sono ancora in fase di assetto delle apparecchiature, tutte, da encoder, mux, ponti e trasmettitori, nuove e prodotte da una ditta importante e che però non voglio citare, ma vi assicuro che è una delle principali del nord italia dove si riforniscono parecchie altre tv locali.
I tecnici sono al lavoro e probabilmente entro pochi giorni le cose dovrebbero essere sistemate.

Per la programmazione, a breve dovrebbero diversificare i programmi. Non lo hanno ancora fatto perché fino a pochi giorni fa l'area di copertura era principalmente in analogico e il digitale era considerato un di più.
Dispongono comunque di 3 messe in onda automatizzate totalmente digitali (viste con i miei occhi) e vi assicuro che, dirette a parte, è tutto in formato digitale.

Per la qualità dei programmi non ci metto becco, i gusti sono gusti... pure io la seguo poco, ma vi posso aggiungere che non sottovaluterei il seguito di questa tv. Io ho un'attività commerciale e recentemente ho avuto modo di farci pubblicità (è lì che sono andato in sede e ho curiosato la regia...). Anche contro il mio scetticismo iniziale, vi dico che ho avuto maggiori risultati lì che su altre tv sempre della zona del cremonese che hanno, fra l'altro, listini prezzi ben più alti.

Se volete altre info, nel limite del possibile, sono a disposizione...
 
roby82 ha scritto:
Posso dirvi che hanno investito fior di quattrini e che sono ancora in fase di assetto delle apparecchiature, tutte, da encoder, mux, ponti e trasmettitori, nuove e prodotte da una ditta importante e che però non voglio citare, ma vi assicuro che è una delle principali del nord italia dove si riforniscono parecchie altre tv locali.
I tecnici sono al lavoro e probabilmente entro pochi giorni le cose dovrebbero essere sistemate.
Visti i risultati, posso scommettere su ABE ? :badgrin:
 
roby82 ha scritto:
Anche contro il mio scetticismo iniziale, vi dico che ho avuto maggiori risultati lì che su altre tv sempre della zona del cremonese che hanno, fra l'altro, listini prezzi ben più alti.
Beh, se è quella che dico io, non ci vuole molto a battere una televisione che non riesce a proporre niente di meglio che moglie e figli, cavalli e medici rubasoldi da strapazzo...:badgrin:
 
Ultima modifica:
screenshaper ha scritto:
Visti i risultati, posso scommettere su ABE ? :badgrin:

No no... molto meglio. Infatti è strano che abbiano questo tipo di problemi... ma sul nome della ditta non posso dire di +!!
 
screenshaper ha scritto:
Beh, non ci vuole molto a battere una televisione che non riesce a proporre niente di meglio che moglie e figli, cavalli e medici rubasoldi da strapazzo...:badgrin:

Non solo quella... anche se dovremmo riflettere sulla qualità in generale delle tv della zona. Penso che ci sarebbe tanto da scrivere!!!
 
roby82 ha scritto:
No no... molto meglio. Infatti è strano che abbiano questo tipo di problemi... ma sul nome della ditta non posso dire di +!!
Comunque sia, buon lavoro ai tecnici e in bocca al lupo a Tele SolRegina (ma solo se promette di togliere Padre Pio dal mux!!!)
 
Io sono di Piacenza e ricevo il 24 da Pigazzano con segnale 92% e qualità 98%, ma continua a squadrettare. Inoltre, da qualche giorno, è pure sparita Telestella (e non è una grave perdita...) forse hanno capito che è inutile occupare banda trasmettendo il medesimo programma, per di più non locale ma religioso.

Per il resto quoto per le critiche ai programmi. Senza far nomi, mi chiedo se si accorgano di chi presenta. Nei telegiornali, a mio modestissimo parere, si salvano i 2 uomini e la ragazza bionda, ma la signora un po più su d'età:crybaby2: ...

Unica cosa, chi è appassionato di film di un tempo qui trova di tutto, anche se sono del parere che una tv, anche se piccola e locale, non si può costruire solo di film, ci vogliono anche rubriche e intrattenimento.

Sulla qualità video meglio stendere un velo.
 
screenshaper ha scritto:
Bisogna tenere conto del fatto che è una TV "povera".
Non hanno i soldi per pagare un cameraman professionista (provate a fare caso alle riprese dei loro servizi in esterno, le riprese che fa mio figlio di 6 anni con la telecamerina palmare sono già più accettabili), figuriamoci se possono permettersi apparecchiature tecniche di prima qualità.
Io ho l'impressione che i problemi li abbiano sul ponte di trasferimento tra studio e trasmettitore...

Mi aggiungo pure io in questa discussione. Sono mesi che li ricevo in digitale sul 36 (che da me si vede bene senza quadretti) e analogico da sempre benino sul 26 e da qualche mese sul 33. La qualità video fa pena e le riprese, soprattutto alcuni spezzoni che mettono nei telegiornali, sembrano fatte da un ubriaco.

Poi, chi gli dice di cambiare ogni tanto scenografia, mettere qualche cartellone al posto di quella parete gialla non sarebbe male

Per i programmi, credo che ne facciano sì pochi, ma comunque mirati. Ad esempio, sono gli unici a parlare al martedi di alcune categorie di calcio cosiddetto minore con un presentatore che ne sa davvero molto. Oppure, ogni tanto, fanno un giochino tipo tombola con premi stupidi, ma dovreste sentire quante telefonate hanno, una via l'altra, sintomo che la cosa piace anche.
Bella è la rubrica sui ristoranti del lunedì, programma che seguo volentieri e ripreso bene, peccato che non ci sia tutte le settimane.

Speriamo che magari con lo switch facciano qualche investimento anche in attrezzature oltre che in trasmettitori, visto che poi non dovrebbero essere così poveri, hanno 3 emittenti!
 
mixer30 ha scritto:
Speriamo che magari con lo switch facciano qualche investimento anche in attrezzature oltre che in trasmettitori...
Qualche investimento anche sui cameramen sarebbe utile...
 
Giusto per la cronaca, il ponte sul ch24 qui in provincia di Brescia, e' stato sistemato ora fila tutto liscio non squadretta piu' e anche RadioLodi si sente..anche se non posso dire bene, vista la qualita'.
 
axel84 ha scritto:
Giusto per la cronaca, il ponte sul ch24 qui in provincia di Brescia, e' stato sistemato ora fila tutto liscio non squadretta piu' e anche RadioLodi si sente..anche se non posso dire bene, vista la qualita'.

Hai ragione, anche da me non ci sono più quadretti e il segnale è aumentato di qualche punto percentuale.
 
Confermo.
Ieri sera il segnale era molto stabile senza errori e squadrettamenti.

Peccato che quando ho controllato il programma in onda (partita di calcio del Pergocrema) fosse inguardabile dal punto di vista qualitativo:
riprese sempre troppo strette (inquadrato sempre solo il giocatore con la palla, impossibile capire azioni e schemi - ma il cameraman non ha mai guardato una partita in TV?), l'audio pauroso (si sentiva ad intermittenza, 1 secondo si un secondo no, e quando si sentiva, la voce del cronista era coperta dagli effetti, benchè il pubblico allo stadio fosse pochino).
Ciliegina sulla torta: gli angoli del campo sul lato vicino la camera erano coperti su entrambi i lati dai muri della tribuna. Perciò si è visto solo un corner su due!

Difficile riuscire a fare peggio!

Forza Tele SolRegina!!! Basta poco. Con un po' di buona volontà e qualche tecnico capace si può migliorare.
 
screenshaper ha scritto:
Confermo.
Ieri sera il segnale era molto stabile senza errori e squadrettamenti.

Peccato che quando ho controllato il programma in onda (partita di calcio del Pergocrema) fosse inguardabile dal punto di vista qualitativo:
riprese sempre troppo strette (inquadrato sempre solo il giocatore con la palla, impossibile capire azioni e schemi - ma il cameraman non ha mai guardato una partita in TV?), l'audio pauroso (si sentiva ad intermittenza, 1 secondo si un secondo no, e quando si sentiva, la voce del cronista era coperta dagli effetti, benchè il pubblico allo stadio fosse pochino).
Ciliegina sulla torta: gli angoli del campo sul lato vicino la camera erano coperti su entrambi i lati dai muri della tribuna. Perciò si è visto solo un corner su due!

Difficile riuscire a fare peggio!

Forza Tele SolRegina!!! Basta poco. Con un po' di buona volontà e qualche tecnico capace si può migliorare.

Mi hanno confermato che nel fine settimana hanno risolto i problemi che erano legati ad alcuni settaggi e dunque tutto dovrebbe funzionare bene su tutta la rete.

La partita l'ho vista pure io e mi sembra strano che abbiano fatto quel tipo di riprese, perché le partite di calcio, seppur con una sola camera, sono sempre state guardabili. Chiederò info... per i muri delle tribune, con le sale tv sistemate lassù allo stadio, probabilmente bisognerebbe prendersela con chi ha progettato e gestisce il Voltini...
 
Anche qui a Piacenza la ricezione del mux è stabile, anche se è nero il test 1.
 
Indietro
Alto Basso