Golden Media Spark Triplex

kain77 ha scritto:
Ma qualcuno ha provato con l'ultimo firmware epg e poi f1 e su configuraizone mettere hdd e poi provare a scaricare.. ame non fungie..solo internal flash..anche mettendo plug in..
Con l'aggiornamento firmware hanno un pò incasinato crossepg. Anche a me da errore se seleziono HDD. Ti consiglio di configurare crossepg dal menu plugin e non con F1. Seleziona scheduled download una volta al giorno. Così dovrebbe funzionare.
 
magno1980 ha scritto:
A me riconosce hotbird ma Astra mi da qualità segnale =0. in un altra stanza ho un altro decoder che vede sia hotbird che Astra .
sul tetto ho un lnb dual feed con 2 uscite.
Hai provato a fare l'autoconfigurazione con il tasto blu in menu/install/satellite install?
 
FabioBertaz ha scritto:
Con l'aggiornamento firmware hanno un pò incasinato crossepg. Anche a me da errore se seleziono HDD. Ti consiglio di configurare crossepg dal menu plugin e non con F1. Seleziona scheduled download una volta al giorno. Così dovrebbe funzionare.

Ciao grazie mo provo subito..vediamo se va...ma poi avvio il download now?
 
kain77 ha scritto:
Ciao grazie mo provo subito..vediamo se va...ma poi avvio il download now?
Ho chiesto un pò in giro. Il plugin crossepg ha dei problemi che verranno risolti nel prossimo firmware. Funziona perfettamente nel firmware spark 1.2.58. Quindi aspettiamo il prossimo aggiornamento.
 
FabioBertaz ha scritto:
Ho chiesto un pò in giro. Il plugin crossepg ha dei problemi che verranno risolti nel prossimo firmware. Funziona perfettamente nel firmware spark 1.2.58. Quindi aspettiamo il prossimo aggiornamento.
ciao allora e x questo che non riesco ad usarlo..approposito ho provato mkv rip audio 5.1 tutto ok mi sa che i mkv full non li fa o ha problemi il firmware ho mandato mess. a quelli dello spark manno chiesto se da usb o lan...io uso usb...
 
kain77 ha scritto:
ciao allora e x questo che non riesco ad usarlo..approposito ho provato mkv rip audio 5.1 tutto ok mi sa che i mkv full non li fa o ha problemi il firmware ho mandato mess. a quelli dello spark manno chiesto se da usb o lan...io uso usb...
Non ho molta esperienza di files mkv, ma credo che il decoder dovrebbe leggere bene quasiasi files rippato perchè decodifica i codec tramite software, mentre per i files mkv nativi, anche in base a quanto mi riferisci, penso che sia necessario un apparecchio progettato appositamente. Questo decoder offre già molte possibilità di uso, come il riprodurre video, navigare in Internet, usare varie apps, possibilità di avere due sistemi come Spark ed Enigma 2, oltre ad essere un ottimo ricevitore con due sintonizzatori sat ed un sintonizzatore DVB-T2. E' ovvio che ha ancora molti margini di miglioramento e deve essere ancora perfezionato, ma è in linea con la filosofia dei decoder a base linux, che è un sistema aperto dove si cerca sempre di aggiungere migliorie tecniche e grafiche. Sulla risposta che ti hanno dato quelli di Spark forse non hanno inteso che il problema sia quello di riprodurre correttamente files mkv nativi da hard disk usb.
 
kain77 ha scritto:
Scusa ciano58 ti posso chiedere una cosa tu usi cross epg..puoi dirmi come l'hai configurato e se usi hdd o penna usb con che fat e su che porta...grazie io mettendo su hdd la scelta dove salvare mi va in errore...
Ho anch'io problemi con l'epg (non lo salvo su hd).
Uso un Hard disk 2,5 Verbatim autoalimentato collegato alla porta posteriore e con Fat 32 .
Nella usb anteriore ho provato sia pendrive che altri hard disk senza problemi e ho collegato anche un mouse che mi ha subito riconosciuto.
Per ora lo trovo un ottimo dec con una qualità di immagine sugli HD veramente buona,peccato che in italiano oltre a rai HD ......
Naturalmente ok con ...s........m........! e anche tvsa....
Peccato non si possa vedere un canale mentre continua a registare se non solo in modalità TIMESHIFT ( usando il timer non sono ancora riuscito a farlo )
e in timeshift funziona molto bene come player .
Fino ad ora giudizio molto positivo.
Ho visto anche Katrina tv ........ bella qualità ma in russo ...........:crybaby2:
Ciao;)
 
gentili utenti di questo forum, Sono interessato all'acquisto di un Decoder con turner satellitare e dtt, con wifi e 3g, con pvr. Ebbene il decoder con tale caratteristiche sembra essere il Gm e Amiko con sistema operativo Spark.
Non conoscendo bene questo sistema Spark, chiedo aiuto a voi che giá lo conoscete, per cui
vi pongo i seguenti quesiti:
1) Tra golden media Triplex E AMiko ALIEN 2 TRIPLE quale scegliereste (anche se mi sembra di capire che sono perfettamente identici sia per hardware che per firmware, e l'unica differenza sta nella fabbricazione tedesca del GM e Ungherese dell'Amiko?
2) il turner dtt di tali apparecchi é in HD?
3) il decoder con il solo spark (non mi interessa installare enigma 2) é in grado di leggere card sky, m7, tivusat con abbonamento regolare?
4) l'aggiornamento del firmware spark e delle liste canali é fattibile via internet oppure devo farlo via usb?
In attesa di ricevere ricevere risposte a queste mie domande invio saluti
 
io ho l'amiko alien 2.
1- Io ho scelto l'amiko ma penso non ci sia differenza.
2- si il turner DTT è HD
3 - Con spark legge le schede con i plugin da installare (e alcuni da configurare)
4 - Non ho il decoder collegato ad internet ma so per certo che il firmware è aggiornabile online, non so per le liste canali.
 
prosperos123 ha scritto:
gentili utenti di questo forum, Sono interessato all'acquisto di un Decoder con turner satellitare e dtt, con wifi e 3g, con pvr. Ebbene il decoder con tale caratteristiche sembra essere il Gm e Amiko con sistema operativo Spark.
Non conoscendo bene questo sistema Spark, chiedo aiuto a voi che giá lo conoscete, per cui
vi pongo i seguenti quesiti:
1) Tra golden media Triplex E AMiko ALIEN 2 TRIPLE quale scegliereste (anche se mi sembra di capire che sono perfettamente identici sia per hardware che per firmware, e l'unica differenza sta nella fabbricazione tedesca del GM e Ungherese dell'Amiko?
2) il turner dtt di tali apparecchi é in HD?
3) il decoder con il solo spark (non mi interessa installare enigma 2) é in grado di leggere card sky, m7, tivusat con abbonamento regolare?
4) l'aggiornamento del firmware spark e delle liste canali é fattibile via internet oppure devo farlo via usb?
In attesa di ricevere ricevere risposte a queste mie domande invio saluti
1) Si, i due decoder sono identici.
2) Si, è in HD ed il tuner DTT è in DVB-T2.
3) Si, legge qualsiasi card regolare con il plugin mcas.
4) L'aggiornamento firmware si può effettuare online. E' possibile scaricare online anche le liste canali ma sono indirizzate più ad utenti austriaci e tedeschi. Consiglio per le liste l'utilizzo del programma Settings Maker 2.5, che puoi trovare con Google.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Oggi ho fatto e con molta fatica una registrazione con il timer.
Spiego meglio.
La registrazione inizia questa sera dopo le 21.00 e uscendo di casa alle 13.30 con l'epg di Rai uno che mi faceva vedere solo TG e Domenica In .....naturalmente non riesco ad essere a casa per l'inizio del programma di questa sera.....
non potendo farla con l' EPG esteso (si fermava solo al programma in onda e a quello seguente mentre su un ' altro dec - Clarke tech 3100 - l'epg della rai c'era tutto ) ho prenotato la registrazione dal menu relativo al timer.
Rimane la scritta "TELEGIORNALE" (programma in onda mentre prenotavo la registrazione) ho modificato l'orario di inizio e fine (molto lento partendo dalle ore 13,30 fino ad oltre le 21.00 ) e credo che la registrazione vada in porto questa sera.
La mia domanda :
Esiste un altro modo per prenotare una registrazione non avendo l'EPG di tutta la giornata ? senza metterci molto tempo nel modificare l'orario di inizio e fine ?
e con la possibilità di mettere il nome del programma da registrare ?
Ciao e grazie :eusa_think: ;)
 
ciano58 ha scritto:
Oggi ho fatto e con molta fatica una registrazione con il timer.
Spiego meglio.
La registrazione inizia questa sera dopo le 21.00 e uscendo di casa alle 13.30 con l'epg di Rai uno che mi faceva vedere solo TG e Domenica In .....naturalmente non riesco ad essere a casa per l'inizio del programma di questa sera.....
non potendo farla con l' EPG esteso (si fermava solo al programma in onda e a quello seguente mentre su un ' altro dec - Clarke tech 3100 - l'epg della rai c'era tutto ) ho prenotato la registrazione dal menu relativo al timer.
Rimane la scritta "TELEGIORNALE" (programma in onda mentre prenotavo la registrazione) ho modificato l'orario di inizio e fine (molto lento partendo dalle ore 13,30 fino ad oltre le 21.00 ) e credo che la registrazione vada in porto questa sera.
La mia domanda :
Esiste un altro modo per prenotare una registrazione non avendo l'EPG di tutta la giornata ? senza metterci molto tempo nel modificare l'orario di inizio e fine ?
e con la possibilità di mettere il nome del programma da registrare ?
Ciao e grazie :eusa_think: ;)
Con il timer funziona esattamente come hai scritto: è in effetti un pò lenta e macchinosa la programmazione dell'evento da registrare, soprattutto per impostare l'orario. Comunque funziona l'EPG settimanale dei canali Rai visibili da Horbird, mentre se si sintonizzano i canali Rai del DTT l'EPG segnala solo l'evento trasmesso ed il prossimo. Se si vuol risolvere il problema EPG, senza aspettare il prossimo aggiornamento, bisogna installare il firmware 1.2.58, però prima conviene salvare la lista dei canali.
 
FabioBertaz ha scritto:
Con il timer funziona esattamente come hai scritto: è in effetti un pò lenta e macchinosa la programmazione dell'evento da registrare, soprattutto per impostare l'orario. Comunque funziona l'EPG settimanale dei canali Rai visibili da Horbird, mentre se si sintonizzano i canali Rai del DTT l'EPG segnala solo l'evento trasmesso ed il prossimo. Se si vuol risolvere il problema EPG, senza aspettare il prossimo aggiornamento, bisogna installare il firmware 1.2.58, però prima conviene salvare la lista dei canali.
Grazie sei sempre preciso e gentilissimo
ciao;)
 
avendo necesità di creare una sorta di multivision , collegando un secondo tv , potrebbero esserci problemi ?
 
FabioBertaz ha scritto:
. Per sfruttare il doppio sintonizzatore sat è necessario collegare due cavi indipendenti provenienti dalla parabola, esattamente come si fa con il decoder MySky. Si può in questo modo ad esempio registrare contemporaneamente da due canali sat codificati in HD e vedere un canale del DTT. Il processore è abbastanza potente per consentire questo.


Collegando uno splitter che entra un cavo sat ed escono due e' uguale?
 
info

Innanzitutto ringrazio gli utenti che gentilmente e celermente hanno risposto ai miei quesiti.
Poiché ho veramente intenzione di acquistarlo, volevo chiedere a voi che giá lo usate se é complicato installare il plugin cmas che mi avete consigliato e inoltre se é stato corretto il bug che impedisce la registrazione di un canale criptato e la contemporanea visione di un altro, infine se , possibile, qualcuno mi puó indicare un sito su cui effettuare l'acquisto? (anche Pm)
Grazie
 
Mr.Freedom ha scritto:
avendo necesità di creare una sorta di multivision , collegando un secondo tv , potrebbero esserci problemi ?

qualcuno potrebbe fare una prova ?:icon_redface:
 
Non capisco come fai a collegare un altro TV avendo una sola uscita Hdmi .....
:eusa_think:
 
ciano58 ha scritto:
Non capisco come fai a collegare un altro TV avendo una sola uscita Hdmi .....
:eusa_think:

alla scart o in rca , come faccio attualmente con lo skybox che intendo sostituire
 
prosperos123 ha scritto:
Innanzitutto ringrazio gli utenti che gentilmente e celermente hanno risposto ai miei quesiti.
Poiché ho veramente intenzione di acquistarlo, volevo chiedere a voi che giá lo usate se é complicato installare il plugin cmas che mi avete consigliato e inoltre se é stato corretto il bug che impedisce la registrazione di un canale criptato e la contemporanea visione di un altro, infine se , possibile, qualcuno mi puó indicare un sito su cui effettuare l'acquisto? (anche Pm)
Grazie
Non e' difficile basta estrarre la sola cartella plugin su una pendrive e quando lo accendi con la pendrive inserita ti chiede di aggiornare i plugin.
Poi togli la pendrive , altrimenti ti richiede di riaggiornare .....
Vai nel menu Plugin e seleziona con il telecomando ( i pulsanti da usare li trovi in fondo allo schermo ) e quando sono installati il simbolo da rosso diventa verde .
Adesso mi e' semplice ma mi ha aiutato un utente molto preparato del forum .
Prima non estraevo la sola cartella plugin e non andava .......
Ho provato la registrazione di due canali hd di S...... e tutto ok e se registri un solo canale puoi scanalare tranquillamente .... ho qualche problema registrando il Dtt se cerco di andare su sat mi dice di fermare la registrazione ( ma nel mio caso personale ho un altro dec per registrare il DTT ) e per questo non mi crea grandi problemi .
Lo trovi da Lucifersat , cesarex, antenna center ....... e credo ce ne siano altri e il prezzo e' sempre molto simile .
Ciao;)
 
Indietro
Alto Basso