Lavori innovamento tecnologico Rai

VIANELLO_85 ha scritto:
Direi intanto di tenere i piedi per terra ;)

e pensare allo splendido HD nativo per l'ultimo viaggio del Papa giovedì scorso su RaiHD (collaborante con i giapponesi per l'8K) ;)
 
Grazie al mitico Elio, ecco un paio di immagini dei nuovi mezzi di Regia HD e audio digitale usati da Rai in occasione del concerto in ricordo di Lucio Dalla a Bologna.



 
Gpp ha scritto:
Un'applicazione guida TV in MHP potrebbe parzialmente risolvere questo problema, anche se ovviamente la Rai metterebbe soltanto le informazioni dei propri canali, ma non quelli di altri gruppi.
perchè no?:eusa_think:
 
Qualcuno ha notizie su quando avverrà la digitalizzazione del Tg1 e del Tg3 (e di conseguenza quando probabilmente vedremo nuovi studi, grafiche e sigle)?
 
Ora il tg3 che sta seguendo i lavori delle camere è in 16:9 e dovrebbero essere in diretta dallo studio di Roma.
Mentre alle 12 il tg3 in diretta da milano era ancora in 4/3.
Vedremo più tardi se da Roma cambia qualcosa o è solo per lo speciale camere...
 
infatti.........
A sto punto non capisco, se le telecamere e la regia supportano il 16:9, come è stato provato oggi; perchè vanno ancora in 4:3??? mah!
 
Adesso che hanno ospiti e quindi hanno allargato l'immagine della ripresa , si vede che è un altro studio.
 
zorbi ha scritto:
Adesso che hanno ospiti e quindi hanno allargato l'immagine della ripresa , si vede che è un altro studio.

No no lo studio era proprio il solito del TG3! (contrariamente all'altra volta in cui trasmisero in 16:9 quando si appoggiarono a quello di uno mattina)
 
Azzurro ha scritto:
Considerato che, durante il tg sportivo di Rai Sport 1, diversi giornalisti si rifiutano di usare il pannello elettronico, sfogliando i giornali aperti sopra per la rassegna stampa, stiamo davvero freschi...
In un'azienda privata rischierebbero anche il licenziamento ...
 
forse nel 3000 sì.
battute a parte, come sempre queste innovazioni andranno in porto solo se verranno sfuttate in offerte commerciali come sky o premium. se bisogna aspettare che attecchiscano "naturalmente" o che le adotti la rai per fare un piacere ai suoi telespettatori prevedo che ci sarà da aspettare verosimilmente alcuni decenni.
 
forse nel 3000 sì.
battute a parte, come sempre queste innovazioni andranno in porto solo se verranno sfuttate in offerte commerciali come sky o premium. se bisogna aspettare che attecchiscano "naturalmente" o che le adotti la rai per fare un piacere ai suoi telespettatori prevedo che ci sarà da aspettare verosimilmente alcuni decenni.
forse non conosci il vero potenziale della rai. La vera difficolta non è lo sviluppo ma la politica che rompe le scatole
 
forse non conosci il vero potenziale della rai. La vera difficolta non è lo sviluppo ma la politica che rompe le scatole

Esatto, consideriamo anche che le finanze della Rai (anche a causa di sprechi precedenti) non godono di buona salute... :sad:

Tra parentesi...rivedere queste grandissime invenzioni in TV dopo averle viste dal vivo al CRIT a Torino mi ha fatto una certa emozione.... ;)

Ogni tanto anche noi Italiani possiamo dire di avere delle eccellenze...
 
Qualche settimana fa in un'intervista Gubitosi ha raccontato che appena arrivato in Rai nessuno lo avvisò dell'esistenza del CRIT. Lo ha appreso tramite la presidente Tarantola che ne è venuta a conoscenza tramite personale BBC. Da lì ha messo il centro nelle condizioni di operare visto che, a suo dire, non aveva più finanziamenti.

Comunque per quanto riguarda i lavori per il tg 1 e 3 digitali ho letto che dovrebbero concludersi nei primi mesi del 2014 anche se, un responsabile della struttura ingegneria della Rai in un'intervista a Millecanali ha precisato che la direzione generale sta premendo per la conclusione entro dicembre 2013.
 
Potevamo farci assumere come consulenti di Gubitosi:eusa_whistle:

Comunque a quanto pare hanno fatto ancora un piccolo passo avanti per quanto riguarda la conversione degli studi HD. Il programma della Carlucci dall'auditorium di Roma sarà in HD. Fino a pochi mesi fa era rigorosamente fornito di telecamere SD. Inoltre, anche la trasmissione della Perego "eroi di tutti i giorni" dall'auditorium di Napoli sarà proposta (registrata) in HD. Quindi anche a Napoli finalmente usano le apparecchiature HD che hanno ancora da più tempo (infatti utilizzano telecamere Sony, a differenza delle Hitachi utilizzate negli altri CPTV).

Rimane solo la curiosità di capire The Voice: avranno utilizzato un pullman regia mobile e la contribuzione verso Roma sarà via SAT, oppure hanno proprio convertito lo studio con strutture fisse in HD?
in quest'ultimo caso, però, non capirei perché non trasmettere in HD "quelli che" visto che viene prodotto in HD già dallo scorso anno da Sempione.

Bene anche che Gubitosi spinga per velocizzare i tempi di tg1/3. Anche perché il cambio piano per dare la precedenza al settore news credo abbia "congelato" altri progetti che erano stati sottoposti a bando di gara pubblico (nel sito non si notano più nuovi appalti aggiudicati).

Inoltre non si sa più nulla della nuova emissione. Ormai dovrebbe essere ultimata.
 
Indietro
Alto Basso