È morta l'ex premier britannica Margaret Thatcher

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Se7en

Digital-Forum Gold Master
Registrato
8 Novembre 2005
Messaggi
7.168
La storica ex primo ministro conservatore aveva 88 anni
 
non provo nessun dispiacere.Ha rovinato il tessuto sociale inglese ed europeo. Insieme a Reagan hanno dato inizio alla globalizzazione e ancora adesso ne paghiamo i danni.
 
Era una donna con gli attributi, di vecchio stampo, come Golda Meir. Nel 1982 non accettò il fatto compiuto, l'occupazione delle isole Falkland da parte della giunta militare argentina, mandando una task force navale a rioccupare l'arcipelago.
R.I.P.
 
************
Insieme con Reagan ha rappresentato la genesi del neoliberismo. In nome della proprietà privata è passata come un carro armato sulle vite di centinaia di migliaia di minatori e di operai. In nome del profitto ha picchiato, represso, assassinato, incarcerato, licenziato.
La disoccupazione di massa, la chiusura di fabbriche, le comunità distrutte: questa è la sua eredità.Ha smantellato pezzo per pezzo i fondamenti della democrazia, consegnandola nelle mani della parte più perversa dell’economia capitalistica.
Se siete precari, se vi è stata negata una scuola pubblica adeguata, se siete malati e non avete diritto a un’assistenza sanitaria pubblica degna e non vi potete permettere quella privata, se pensate che la pensione non sarà mai affar vostro, allora potete ringraziare la Baronessa.
Era una combattente e il suo nemico era la classe operaia inglese. Le sue vittorie sono state aiutate dai capi politici corrotti del Partito laburista e di molti sindacati. È a causa di politiche avviate da lei che siamo in questo casino oggi.
Sul femminismo diceva: "Odio il femminismo. E' un veleno."
Su Mandela: "E' un terrorista".
Con Pinochet: "Benvenuto."
 
Ultima modifica di un moderatore:
Viste le sue condizioni di salute degli ultimi anni la cosa non mi ha meravigliato. Ma è comunque un grande dispiacere per il primo ministro con più attributi che il Regno Unito abbia avuto negli ultimi 20 anni (senza nulla togliere al bravo Tony Blair, ma lei era più tosta).
Senza di lei Canary Wharf forse non avrebbe mai visto la luce, tanto per ricordare una delle sue imprese.
Disprezzata dai nobili ("la figlia del droghiere"), dal partito agli esordi (si fece strada con molta fatica in una classe politica maschilista) e dal "tessuto sociale" negli anni di governo. Le sue politiche sono concausa del boom economico del Regno Unito degli anni 80-90.

R.I.P.
 
Ultima modifica:
Amicissima di Pinochet e di Reagan,definiva Mandela "un terrorista".
Ha tolto il latte ai bimbi dai 7 agli 11 anni nelle scuole.
Ha devastato il sindacato dei minatori ed il mondo del lavoro,altro che boom.
Minacciò di usare armi atomiche in Argentina.
Ricordiamola cosi....
 
storie controverse...tra realtà e meril streep...non so cosa pensare e cosa possano pensare gli inglesi (intesi come popolo intero e non come o minatore o banchiere)...mi sa che ci ritroveremo anche noi in questa situazione prima o poi
 
Già ci siamo ritrovati in situazione analoghe. Gli sputi sui cadaveri non sono una novità. Ed è emblematico della (mancata) civilizzazione di questo nostra povera nazione. Le bestie si comportano meglio con i loro morti.
 
Dissento profondamente dalla vulgata corrente che tutti i morti siano uguali: non è affatto così.
La morte non purifica di per sè - per il solo fatto del suo accadere biologico - quello che uno ha fatto in vita: tantomeno funziona come elemento pacificatore e livellatore (a dispetto della celebre poesia di Totò). E quello che ha fatto Margaret Thatcher nella sua vita è sotto gli occhi di tutti,compreso - come ricordato qualche post più su - l'ignobile amicizia con Pinochet e lo squallido appellativo che dette a Nelson Mandela. Quest'ultimo resterà scolpito nei secoli per ciò che ha realizzato e per la sua dignitosissima figura: la Thatcher verrà ricordata per come ha arato - stile bulldozer - ogni traccia. anche la più infinitesimale, che riconducesse alla solidarietà e allo stato sociale.
E gli effetti li stiamo pagando tuttora.

Giusto come memento...
 
Dobbiamo ad uno dei suoi governi (eletta 3 volte con scarti superiori al 10-15%, quindi mi pare che gli inglesi non la disdegnassero come qualcuno ci vuol far credere) la "riforma sulla sicurezza degli stadi". Grazie a quella, oggi, gli hooligans sono solo un brutto ricordo (nel Regno Unito).
 
Perfettamente d'accordo con quanto espresso sa Stanley Cassidy.
Ferme restando le convinzioni e le idee socio-politiche individuali, è ipocrta ed è uno svilente insulto all'intelligenza cambiare parere su un personaggio a causa della sua dipartita.
E le incontrovertibilmente stucchevoli, imbarazzanti e soprattutto unanimi frasi di circostanza a livello planetario son lì a dimostrare questo elementare concetto.
 
per forza erano tutti li a scapicollarsi xkè era una donna al capo e ora tutti vorrebbero una donna al capo e adesso sembra che se non rispetti la quota rosa al 100%...ma fai un lavoro eccellente sei una m...xkè non c'hai messo la componente femminile...a me queste forzature ipocrite mi fanno senso...come il voler infilare per forza un nero o un ispanico o un gay in ogni produzione tv e cinema...per forza. per integrare stiamo...disintegrando
 
Una donna che ha distrutto il sindacato in Inghilterra e ha dato il via al capitalismo e alla globalizzazione che sta facendo tanti danni oggi.......
Il solo fatto di essere donna, non centra nulla col fatto di essere anche una GRANDE POLITICA.....

OGNUNO HA LE PRIME MINISTRE CHE SI MERITA POI.:doubt:
 
cudy ha scritto:
ha distrutto il sindacato in Inghilterra
ha dato il via al capitalismo
Premesso che non è peccato, io fossi in te farei qualche approfondimento storico-filosofico
http://www.treccani.it/enciclopedia/capitalismo/
http://it.wikipedia.org/wiki/Capitalismo

Il solo fatto di essere donna, non centra nulla col fatto di essere anche una GRANDE POLITICA.....
Infatti è stata una grande politica a prescindere dal suo sesso. Fosse stato, esclusivamente per il suo sesso, nel partito conservatore non avrebbe fatto nessuna strada. Ha iniziato negli anni 50-60 a far politica, quando la condizione della donna era quello che era. Decontestualizzare dal presupposto storico non rende l'idea.

Ag-Brasc ha scritto:
è ipocrta ed è uno svilente insulto all'intelligenza cambiare parere su un personaggio a causa della sua dipartita
Il silenzio potrebbe essere maggiormente accetto in caso di dipartita di una persona a noi non gradita. E' questo il punto. Ognuno può conservare la propria opinione, ovvio. Ma in un thread di commianto tali provocazioni di scrivere quante disgrazie abbia portato al mondo (opinioni, nient'altro che opinioni) sono semplicemente disdicevoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso