Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Si tutto ok ch 45 tornato normale, 23 out, ma ieri per poco tempo sono riuscito ad agganciare il mux di Radionorba sul ch 34, novità all'orizzonte?
 
Ma chissà: ci potrebbe anche essere un nesso fra le 2 cose e stanno per attivare il mux RADIONORBA_TV sul ch.34 :eusa_think:
Per il resto, oggi, la situazione è calma? non ci sono cambiamenti, novità?!?
Non so, il segnale era troppo basso per agganciare qualcosa (S59% Q20%). Potrebbe anche essere il mux Radionorba Tv ma non ne ho la certezza ecco perchè ho pensato che poteva essere propagazione del mux croato. Adesso non aggancio più nulla seppure il segnale è rimasto al 59%. Verso mezzogiorno erano nuovamente spenti il ch35 e il ch45 ma sono rientrati subito. Nessuna novità per il ch10 e ch22.

Teleblu tornato anche qui, penso da stamattina.

E' tornato attivo già da ieri sera. ;)

Si tutto ok ch 45 tornato normale, 23 out, ma ieri per poco tempo sono riuscito ad agganciare il mux di Radionorba sul ch 34, novità all'orizzonte?

Quindi o l'accenderanno anche da Corato oppure l'hai ricevuto per propagazione da Bari.
 
Non so, il segnale era troppo basso per agganciare qualcosa (S59% Q20%). Potrebbe anche essere il mux Radionorba Tv ma non ne ho la certezza ecco perchè ho pensato che poteva essere propagazione del mux croato. Adesso non aggancio più nulla seppure il segnale è rimasto al 59%. Verso mezzogiorno erano nuovamente spenti il ch35 e il ch45 ma sono rientrati subito. Nessuna novità per il ch10 e ch22.

Ben venga se attiveranno il Mux di Radionorba tv.. a Bari ho visto dei bei canali (radionorba dance, hits, ecc) che penso trasmettino già regolarmente.. o no?

Verso le 14.20 ho notato che la qualità del mux dove è presente Italia 1 non era al top..
 
Ben venga se attiveranno il Mux di Radionorba tv.. a Bari ho visto dei bei canali (radionorba dance, hits, ecc) che penso trasmettino già regolarmente.. o no?

Verso le 14.20 ho notato che la qualità del mux dove è presente Italia 1 non era al top..

Sì, trasmettono regolarmente. Però mi sembra che trasmettono lo stesso loop di canzoni (stile m2o Tv). Qui nessun problema verso quell'ora per il mux Mediaset4.
 
Oggi, verso le 13, ho effettuato una risintonizzazione. Ho notato assenza di segnale sul mux di Teleregione (ch 51) e su quello di TeleDehon (ch 53). Il secondo presentava tracce di segnale molto disturbato, il primo invece totalmente assente.

Che bello, sono i primi problemi di segnale da me rilevati dall'ottobre scorso! -.-'
 
Che bello, sono i primi problemi di segnale da me rilevati dall'ottobre scorso! -.-'
C'è poco da stupirsi, il ch51 non l'ho mai ricevuto (e non credo di essere l'unico), mentre il ch53 è sempre stato di qualità "inferiore" rispetto agli altri (anche se io lo aggancio benissimo), in questi giorni, come ho già scritto, è il ch45 ad avere problemi di segnale oscillante, mentre il non curato ch41 è ormai out da due mesi.
Quelle del mux Radionorba (ch34) non sono trasmissioni "regolari" ma loop di stesse canzoni che proseguono ormai da febbraio. È un mux che possono anche spegnere.
 
Credo che il ch53 in questi giorni sta subendo (a causa di questo caldo) le prime interferenze visto che è una delle frequenze "critiche" perchè anche qui riscontro questi problemi. Lo stesso succede con il ch41 che ormai da qualche giorno è visibile interamente solo la sera. Nessun problema per il ch51 che ricevo sempre chiaro e forte.
 
Il ch53 ieri sera e almeno fino a questa mattina era out anche su FG da Volturino, escludo un problema di propagazione perchè è un segnale normalmente ottimo e al tempo stesso non c'è nessuna attenuazione su tutte le altre frequenze.
 
Confermo i problemi per il ch53, ma ovviamente con queste condizioni atmosferiche si riconfermano gli stessi problemi dell'estate scorsa: segnale che sparisce gradatamente sui ch22-23-33-34-53, cali leggeri invece per i ch45-51-59-31.
 
Ultima modifica:
Da me il 53 è ok come sempre, segnale più basso del solito sul 23, out il 27 e segnale basso sul 39. Il resto è come sempre. Ovviamente 22,43,45 e 57 non li aggancio.
 
Ho la netta impressione che tutta quanto si sta riscontrando, ivi compreso per il ch.34, è dovuto ai soliti fenomeni di propagazione dei segnali e/o fading, con gli effetti tipici che si hanno quando la propria antenna capta 2 segnali (magari anche dello stesso mux), ma tali segnali sono sfasati con tempistiche non entro l'intervallo di guardia del segnale. Oltre alle tipiche e ovvie interferenze di segnali completamente differenti. Se poi, trattasi di una frequenza libera in zona, si possono captare, appunto per propagazione, segnali che tipicamente non giungono fino alla nostra zona, ma che temporaneamente ci arrivano (ivi compresi mux esteri: in particolare, è il caso del ch.34) :eusa_shifty:

:hello:
 
Ultima modifica:
Credo che il ch53 in questi giorni sta subendo (a causa di questo caldo) le prime interferenze visto che è una delle frequenze "critiche" perchè anche qui riscontro questi problemi. Lo stesso succede con il ch41 che ormai da qualche giorno è visibile interamente solo la sera. Nessun problema per il ch51 che ricevo sempre chiaro e forte.

Ricordiamoci che le frequenze critiche per emissioni croate interferenti sono i ch. 33-51-53-59 e in minor misura il ch.34; forse il ch.41 potrebbe essere utilizzato in Croazia per la sperimentazione DVB-T2; ma è anche vero che il ch.41 è problematico strutturalmente di suo e quindi è difficile discernere ove risieda la causa originaria del "difetto" del momento ;). "Fortunatamente", i segnali dei mux sui ch.33-51-59 reggono bene, ma anche il ch.53, almeno da me, non ne risentiva per niente :icon_twisted:

:hello:
 
Ultima modifica:
33 e 53 che ricordi li riuscivo a beccare a basso ber. Per ricevere bene i segnali digitali vi consiglio sempre impianti con centralini a cluster. I larga banda non sempre vanno bene specie nelle zone critiche
 
Ricordiamoci che le frequenze critiche per emissioni croate interferenti sono i ch. 33-51-53-59 e in minor misura il ch.34; forse il ch.41 potrebbe essere utilizzato in Croazia per la sperimentazione DVB-T2; ma è anche vero che il ch.41 è problematico strutturalmente di suo e quindi è difficile discernere ove risieda la causa originaria del "difetto" del momento ;). "Fortunatamente", i segnali dei mux sui ch.33-51-59 reggono bene, ma anche il ch.53, almeno da me, non ne risentiva per niente :icon_twisted:

Non so, in questi giorni è aumentato il caldo (oggi siamo arrivati a 25°C) e il ch53 tendeva a diminuire il segnale...adesso è completamente fruibile. Idem il ch41. I ch33-51-59 sì non ne risentono per nulla. Stamattina ho notato un leggero calo del ch23 ma non ne comprometteva la visione.

Stasera riaggancio nuovamente con segnale ottimo il mux Tivuitalia sul ch10, sperando che non è spento da Bari e finalmente hanno risolto il conflitto. Sempre out il ch22.

Update ore 22:37:
Non ricevo più il ch10 però ora riaggiancio (seppur con segnale scarso) il ch22.
 
Ultima modifica:
Confermo che c'è parecchia propagazione da ieri e gli effetti si stanno iniziando a vedere.

Ricordiamoci che le frequenze critiche per emissioni croate interferenti sono i ch. 33-51-53-59 e in minor misura il ch.34; forse il ch.41 potrebbe essere utilizzato in Croazia per la sperimentazione DVB-T2; ma è anche vero che il ch.41 è problematico strutturalmente di suo e quindi è difficile discernere ove risieda la causa originaria del "difetto" del momento ;). "Fortunatamente", i segnali dei mux sui ch.33-51-59 reggono bene, ma anche il ch.53, almeno da me, non ne risentiva per niente
Devo ahimè contraddirti ma in realtà il ch34 è proprio il più bersagliato dai canali croati, per lo meno nella mia zona, seguiti poi dal 33 e 53.
 
Ultima modifica:
Senza Lcn i canali RAI
- Mux Rai 3 Uhf 26
- Mux Rai 2 Uhf 30
Volevo chiedere se anche nella Vs. zona si presenta la stessa anomalia.
 
Confermo che c'è parecchia propagazione da ieri e gli effetti si stanno iniziando a vedere.

Devo ahimè contraddirti ma in realtà il ch34 è proprio il più bersagliato dai canali croati, per lo meno nella mia zona, seguiti poi dal 33 e 53.

Certo, poi da zona a zona, ma anche secondo il proprio impianto d'antenna, alcune frequenze ne possono risentire più significativamente, altre meno, altre praticamente per nulla, almeno in modo significativamente evidente :)

:hello:
 
Indietro
Alto Basso