Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La F1 prima di essere uno sport è un prodotto televisivo costosissimo che deve portare audience e quindi soldi alle televisioni che lo trasmettono. Se la RAI fosse un'azienda normale, come hai detto giustamente Phelps, massimizzerebbe il prodotto per trarne più profitto possibile e l'unica cosa logica sarebbe mandare il gp appena il contratto glielo consente. Ma alla moltitudine di direttori, vicedirettori e via dicendo non gliene importa nulla di sprecare soldi pubblici. Hanno pagato i diritti circa 20 milioni di euro e non è certo mandando il gp alle 21 su Rai 2 che si valorizza un proprio prodotto che potrebbe portare molta più visibilità e quindi più profitti
 
x contratto la gara puo essere mandato solo in onda 5 ore dopo la sua chiusura,quindi la gara che finiva alle 16 puo essere mandata solo alle 21 c'è poco da fare,non esiste le 19 le 20,30 o altri orari.decide il contratto
 
Sono tre le ore e non cinque...la gara di ieri poteva andare in onda alle 19 ;)..tutte le differite andranno alle 21 per fare più ascolti (parola di RaiSport)
 
Ascolti per niente buoni... Già il fatto di averla fatta su Rai2 e non su Rai1 ti fa crollare già un po gli ascolti... In più la concorrenza con la MotoGP (e soprattutto il partitone di ieri) che in parte ha influenzato ha dato questo dato...
Ora ci sarà da vedere se manterranno questo orario... Magari ancora una volta senza tutta questa concorrenza e nel caso spostarlo di orario e magari metterlo su Rai1... ;)

Comunque sia mettendo gli ascolti non buoni della Rai e gli ascolti (penso buoni) di sky (vicino o sopra a 1 Milione) la Formula1 ed ecclestone in questo GP hanno perso ben 3 Milioni circa di telespettatori... ;)
 
Ascolti per niente buoni... Già il fatto di averla fatta su Rai2 e non su Rai1 ti fa crollare già un po gli ascolti... In più la concorrenza con la MotoGP (e soprattutto il partitone di ieri) che in parte ha influenzato ha dato questo dato...
Ora ci sarà da vedere se manterranno questo orario... Magari ancora una volta senza tutta questa concorrenza e nel caso spostarlo di orario e magari metterlo su Rai1... ;)

Comunque sia mettendo gli ascolti non buoni della Rai e gli ascolti (penso buoni) di sky (vicino o sopra a 1 Milione) la Formula1 ed ecclestone in questo GP hanno perso ben 3 Milioni circa di telespettatori... ;)
Indubbiamente le scelte degli "strateghi" Rai non aiutano. Per conteggiare gli ascolti complessivi oltre alla diretta Sky devono essere conteggiati anche quelli delle repliche sempre di Sky. Oltre a tutti quelli che erano su Sky Go e che secondo il tweet di Scrosati erano numeri eccezionali...
 
Non credo sia esatto sommare semplicemente gli ascolti di dirette, repliche e Sky Go. Bisogna tener conto anche di questi ultimi dati, ma fare una semplice somma no.

Comunque forse alle 19 avrebbe fatto meno. Sono poi d'accordo che mandarlo su Rai 1 avrebbe giovato, ma come fai a spostare "Un Medico in Famiglia?". D'estate, secondo me, potranno mettere il GP in prime time su Rai 1.:eusa_think:
 
Ascolti assolutamente in linea con le previsioni.

Una volta che si è sparsa la voce del totale fallimento Ferrari come minimo almeno 500.000 persone han scelto di seguire altro.
 
capisco che sky è la più innovativa tv del mondo, ma mettere sullo stesso piano il disastroso quando tutti sanno tutto RAI (aggravato dalla debacle rossa che metalalby ha spiegato benissimo) e il pubblico pagante che usa sky in altra maniera, è fuori da ogni logica.

Scrosati allora tiri fuori i numeri eccezionali come fece ogni volta per masterchef
 
capisco che sky è la più innovativa tv del mondo, ma mettere sullo stesso piano il disastroso quando tutti sanno tutto RAI (aggravato dalla debacle rossa che metalalby ha spiegato benissimo) e il pubblico pagante che usa sky in altra maniera, è fuori da ogni logica.

Scrosati allora tiri fuori i numeri eccezionali come fece ogni volta per masterchef

Già qui ci sarebbe da ridire e da discutere per ore.:laughing7:;)
 
capisco che sky è la più innovativa tv del mondo

Ma dici sul serio o stai scherzando?

ma mettere sullo stesso piano il disastroso quando tutti sanno tutto RAI (aggravato dalla debacle rossa che metalalby ha spiegato benissimo) e il pubblico pagante che usa sky in altra maniera, è fuori da ogni logica.

Esattamente, altrimenti dovremmo contare anche chi ha visto la gara su canali stranieri e sui siti di streaming, anche abbandonando lo Skyfo Stop & Go.
 
Ma dici sul serio o stai scherzando?



Esattamente, altrimenti dovremmo contare anche chi ha visto la gara su canali stranieri e sui siti di streaming, anche abbandonando lo Skyfo Stop & Go.
Puoi essere più oltranzista di me, ma non puoi negare le innovazioni dell'unica pay in europa che trasmette tutti i principali media-event. E lo dico da persona che al max si farebbe sky per MasterChef, mai per lo sport.
 
Ascolti assolutamente in linea con le previsioni.

Una volta che si è sparsa la voce del totale fallimento Ferrari come minimo almeno 500.000 persone han scelto di seguire altro.

Io ho girato la padella su astra, mi sono collegato alla tv tedesca che trasmetteva in diretta l'evento, ho pagato sorbendomi la pubblicità in tedesco e mi sono acceso la radio per avere un po' di informazioni. All'inizio la bagarre della corsa ha aumentato l'adrenalina e così non mi sono addormentato poi quando ho visto cosa succedeva alla Ferrari ed ho avuto contezza dal racconto del collegamento radiofonico dell'accaduto ho fatto un po' di ninna con la mia piccola che dormiva dall'altra parte del divano ... quando ci siamo svegliati l'abbiamo portata al lago in bicicletta assieme a mia moglie!
Perché avrei dovuto seguire la differita sulla Rai? Credo che molti italiani abbiano fatto come me e alle 21 si sono guardati il motociclismo o hanno fatto altro!
 
Ultima modifica:
Secondo me, è ancora presto per dire che questa acquisizione dei diritti da parte della RAI è stata un fallimento.
Per quanto concerne le differite alle 21 (se continueranno a quell'orario), per dei dati più veritieri, direi di aspettare che finisca il campionato, che finisca un medico in famiglia e altre robe varie in 1^TV. Penso che la 1^ tv del medico in famiglia, della gara delle moto gp e di juve milan abbia influito e non poco sui possibili ascolti "veri" della differita. Penso che senza questi eventi in contemporanea, il risultato sarebbe stato circa sui 3/3.5 mln.
 
Ultima modifica:
Secondo me, è ancora presto per dire che questa acquisizione dei diritti da parte della RAI è stata un fallimento.
Per quanto concerne le differite alle 21 (se continueranno a quell'orario), per dei dati più veritieri, direi di aspettare che finisca il campionato, che finisca un medico in famiglia e altre robe varie in 1^TV. Penso che la 1^ tv del medico in famiglia, della gara delle moto gp e di juve milan abbia influito e non poco sui possibili ascolti "veri" della differita. Penso che senza questi eventi in contemporanea, il risultato sarebbe stato circa sui 3/3.5 mln.

Io penso invece che alla fine le cose saranno come nel Regno Unito, cioè che pian piano si perderanno ascolti, e quindi l'interesse per la Formula 1 scemerà.
 
Per la serie "a pensar male si fa peccato... ecc." io penso che ci sia una precisa strategia Rai. La F1 viene collocata intenzionalmente in spazi per i quali già in partenza sanno che non ci saranno grossi numeri. E' lo stile tipico di De Paoli, fare la parte del "povero me", che perde i diritti perchè non ha soldi ma vuole dimostrare che solo lui può garantire audience, che gli altri non sono capaci di fare altrettanto. Questa volta però per me sta facendo il "furbo" con il soggetto sbagliato. Ecclestone conosce bene l'argomento televisione ed è troppo scaltro per non conoscere certi trucchetti. Inoltre la F1 si sta inesorabilmente spostando verso le pay tv, strategia condivisa anche dai team manager della F1, per i motivi di cui abbiamo già parlato sul forum e che è inutile ripetere. Quindi farebbero bene in Rai a mettersi l'anima in pace per un bel pò, anche perchè i numeri di Sky sono eccezionali e stanno andando oltre ogni più rosea previsione. Sono circa il doppio di BSkyB con metà abbonati degli inglesi. Non conosco i termini del contratto tra Sky, Rai e Fom, ma penso che non sia assurdo pensare che presto sarà Ecclestone a chiamare i signori della Rai e pretendere una migliore collocazione delle differite. Ad esempio subito dopo il termine delle tre ore contrattuali e magari su Rai1. Per inciso la BBC si comporta così, anche le differite sono sul primo canale non appena hanno la possibilità di mandarle in onda.
 
[...]Non conosco i termini del contratto tra Sky, Rai e Fom, ma penso che non sia assurdo pensare che presto sarà Ecclestone a chiamare i signori della Rai e pretendere una migliore collocazione delle differite. Ad esempio subito dopo il termine delle tre ore contrattuali e magari su Rai1. Per inciso la BBC si comporta così, anche le differite sono sul primo canale non appena hanno la possibilità di mandarle in onda.
difficile... intanto su certe fasce e sui tg la RAI ha le mani legate ed imporre il "subito dopo" sarebbe un'enorme forzatura. Non è così che si rende attraente il quando tutti sanno tutto, che poi, prima di tutto serve una gara buonissima delle rosse, non il disastro di ieri.

Diciamo anche che sky ora è riuscita ad attrarre gli appassionati veri (non importa se ferraristi o no).
 
Per la serie "a pensar male si fa peccato... ecc." io penso che ci sia una precisa strategia Rai. La F1 viene collocata intenzionalmente in spazi per i quali già in partenza sanno che non ci saranno grossi numeri. E' lo stile tipico di De Paoli, fare la parte del "povero me", che perde i diritti perchè non ha soldi ma vuole dimostrare che solo lui può garantire audience, che gli altri non sono capaci di fare altrettanto. Questa volta però per me sta facendo il "furbo" con il soggetto sbagliato. Ecclestone conosce bene l'argomento televisione ed è troppo scaltro per non conoscere certi trucchetti. Inoltre la F1 si sta inesorabilmente spostando verso le pay tv, strategia condivisa anche dai team manager della F1, per i motivi di cui abbiamo già parlato sul forum e che è inutile ripetere. Quindi farebbero bene in Rai a mettersi l'anima in pace per un bel pò, anche perchè i numeri di Sky sono eccezionali e stanno andando oltre ogni più rosea previsione. Sono circa il doppio di BSkyB con metà abbonati degli inglesi. Non conosco i termini del contratto tra Sky, Rai e Fom, ma penso che non sia assurdo pensare che presto sarà Ecclestone a chiamare i signori della Rai e pretendere una migliore collocazione delle differite. Ad esempio subito dopo il termine delle tre ore contrattuali e magari su Rai1. Per inciso la BBC si comporta così, anche le differite sono sul primo canale non appena hanno la possibilità di mandarle in onda.

Io non capisco qual'è il problema. La Rai è l'unica azienda dove palesemente gran parte dei dirigenti che ci lavorano lo fanno per sfavorirla e per aiutare la concorrenza privata. Io sono stra-soddisfatto di cosa mi offre la Rai e di come me la offre, senza contare di come mostra anche sport/categorie minori ben sapendo di non ricevere grandi ascolti ma solo per il sacrosanto diritto di cronaca di una tv di stato. Al contrario di qualcuno a cui piace vincere facile....ihihihi

Non si è contenti dell'offerta RAI? Bene da quest'anno se si ama la F1 c'è l'opportunità di abbonarvi a Sky... fatelo. Fate le vostre valutazione e decidete come io faccio le mie.

Io ho valutato che questa nuova Sky non mi piace e ho già pronto il modulo di disdetta a scadenza naturale del contratto che invierò a metà mese prossimo. Per fortuna la RAI continuerà ad esistere.;)
 
be..dopo una differita di 7 ore, è quasi impossibile che uno non sappia il risultato..ci può stare che uno al pomeriggio esce,e non lo venga sapere
ma devi difenderti bene bene, ieri pomeriggio girando in macchina ho beccato il risultato su parecchie radio sia nei notiziari ad ogni ora che tra una canzone e l'altra...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso