Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Mah, il mux TeleTrullo sul ch.22 ci dovrebbe stare solo da Impalata, perche' in Valle d'Itria sta sul ch.24, data l'incapacita' nel mettere in SFN i segnali, a meno che nel frattempo non abbiano modificato qualcosa. Il mux AntennaSud e' stato di recente potenziato da Corato :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Vuol dire che il segnale arrivava da Monopoli, perché c'era anche Canale 2 e TRC. Antenna Sud non so fatto sta che l'ho ricevuto bene per 5 gg, mentre da questa mattina non si vede.
 
Vuol dire che il segnale arrivava da Monopoli, perché c'era anche Canale 2 e TRC. Antenna Sud non so fatto sta che l'ho ricevuto bene per 5 gg, mentre da questa mattina non si vede.

No, il mux e' lo stesso, ma in Valle d'Itria dovrebbe ancora essere trasmesso sul ch.24, per interferenze col mux TeleRama e per difficolta' di sfn ;)
Per AntennaSud bisogna capire cosa sta succedendo oggi:rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Non so che pensare: vediamo prima di tutto se ci arriva :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Il progetto c'è, ora bisogna capire le modalità e i tempi di attuazione. Perché se così non fosse non riuscirei a capire come mai Telefoggia combi la denominazione di un suo canale da "NEWS" a "TELEBARI"
 
Sicuramente è come dici, per Telebari lcn 12, ed io azzarderei anche Lcn di Telefoggia nel barese. Secondo me occuperà la posizione 188 di Telebari sport. Cosa ne pensi?

La posizione 188 attualmente è di TeleTrani, presente nel mux TeleBari.
In caso di inserimento di TeleFoggia in tale mux, azzarderei la LCN 198.
E viceversa nel foggiano. Ma ovviamente le due emissioni non sarebbero in sfn.
 
Per quanto riguarda le LCN non dimentichiamoci che dovrà arrivare il nuovo piano con le nuove numerazioni, inoltre i cambi di denominazione ed lcn sono spesso semplici segnaposto, prima dell arrivo dei canali c'e' ne passa ... sempre che arrivino realmente.
 
Per quanto riguarda le LCN non dimentichiamoci che dovrà arrivare il nuovo piano con le nuove numerazioni, inoltre i cambi di denominazione ed lcn sono spesso semplici segnaposto, prima dell arrivo dei canali c'e' ne passa ... sempre che arrivino realmente.
Questa è la grande pecca del digitale.
 
Sempre senza flusso il ch41 (ormai da quasi 10gg) e da ieri sera nuovamente senza flusso il ch39. Senza segnale il ch22.

Sempre ieri sera super propagazione ho agganciato il mux HRT D sul ch34 con Tv Jadran, Televizija Dalmacija, Sportska Televizija, KN e CMC. Ho visto questi canali con quasi segnale ottimo dalle 20 alle 21, poi il mux ha cominciato a squadrettare per poi sparire completamente entro le 22:30. E' già la seconda volta che ricevo questo mux, durante la primavera/estate 2012 non l'ho mai ricevuto nemmeno nelle giornate afose.
 
Sempre senza flusso il ch41 (ormai da quasi 10gg) e da ieri sera nuovamente senza flusso il ch39. Senza segnale il ch22.

Sempre ieri sera super propagazione ho agganciato il mux HRT D sul ch34 con Tv Jadran, Televizija Dalmacija, Sportska Televizija, KN e CMC. Ho visto questi canali con quasi segnale ottimo dalle 20 alle 21, poi il mux ha cominciato a squadrettare per poi sparire completamente entro le 22:30. E' già la seconda volta che ricevo questo mux, durante la primavera/estate 2012 non l'ho mai ricevuto nemmeno nelle giornate afose.

Beh, sono giorni con condizioni meteo eccezionali e conseguente intensa propagazione. Ma a parte i problemi suddetti, hai notato altri effetti significativi di interferenze, fading, squadrettamenti ............? :) Ciao!


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Beh, sono giorni con condizioni meteo eccezionali e conseguente intensa propagazione. Ma a parte i problemi suddetti, hai notato altri effetti significativi di interferenze, fading, squadrettamenti ............? :) Ciao!


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Direi di no a parte i soliti ch22, ch39 e ch41 oltre al risaputo ch53.
 
Beh, meglio cosi': il ch. 53 e' sensibile piu' degli altri. Per i ch.39-41, sono problemi di ponte radio - Per il ch.22, non capisco perche' bisognerebbe fare un analisi approfondita in loco della situazione :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
 
Confermo è dal primo pomeriggio, dopo l'estate scorsa, che è ripresa questa fastidiosa problematica...

X il ch45 anche io oggi ho avuto problemi di scomparsa totale della qualità per la prima volta...è indubbio che anche questo canale sta iniziando a risentire degli effetti propagativi probabilmente dalla Croazia dato che pare attivo questo canale da Srđ (vicino Dubrovnik) in DVB-T2...dalla stessa postazione arrivano i disturbi ai canali 22-28-51-59, mentre da Biokovo e Vidova Gora arrivano i segnali dei ch23-33-34-41-53. Vi lascio il link cosi vi fate un idea della vicinanza, dei tralicci che hanno e delle altezze di cui usufruiscono. http://www.skendi.com/dtv/dtv.html cliccate sulle frecce rosse e gialle delle due aree più a sud (che loro chiamano Regija D8 e Regija D9).
 
X il ch45 anche io oggi ho avuto problemi di scomparsa totale della qualità per la prima volta...è indubbio che anche questo canale sta iniziando a risentire degli effetti propagativi probabilmente dalla Croazia dato che pare attivo questo canale da Srđ (vicino Dubrovnik) in DVB-T2...dalla stessa postazione arrivano i disturbi ai canali 22-28-51-59, mentre da Biokovo e Vidova Gora arrivano i segnali dei ch23-33-34-41-53. Vi lascio il link cosi vi fate un idea della vicinanza, dei tralicci che hanno e delle altezze di cui usufruiscono. http://www.skendi.com/dtv/dtv.html cliccate sulle frecce rosse e gialle delle due aree più a sud (che loro chiamano Regija D8 e Regija D9).

Quindi la gamma delle frequenze potenzialmente insidiate dalla propagazione dall'estero, si sta espandendo: ch.22-23-28-33-34-41-51-53-59. Non c'è da stare allegri e impianti non al meglio, ne risentono pesantemente soprattutto con certe condizioni meteo come quelle correnti di questi ultimi giorni! :sad:

:hello:
 
Ultima modifica:
fenomeni propagativi

al momento non risultano ancora fenomeni propagativi rilevanti

ciao

Quindi la gamma delle frequenze potenzialmente insidiate dalla propagazione dall'estero, si sta espandendo: ch.22-23-28-33-34-41-51-53-59. Non c'è da stare allegri e impianti non al meglio, ne risentono pesantemente soprattutto con certe condizioni meteo come quelle correnti di questi ultimi giorni! :sad:

:hello:
 
al momento non risultano ancora fenomeni propagativi rilevanti

ciao

Ma lo leggi il forum? Anche in questo thread se ne parla, ma anche altrove. Ed hai visto le condizioni meteo di questi giorni? A me sembra un periodo con intensa propagazione e molti lo stanno testimoniando, e cio' anche con impianti al meglio ed anche in zone di solito non molto esposte, e questo un po' in tutta Italia. A me poi non mi cambia niente :confused:
:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
al momento non risultano ancora fenomeni propagativi rilevanti
Dire che ci sono (da una settimana circa) e a dire poco rilevanti è forse usare un aggettivo eufemistico...canali che prima non avevano problemi in questo senso (come il ch45) ora ne hanno...cosi come la RAI, che mi pare di leggere è peggiorata rispetto all'estate scorsa proprio perchè c'è una propagazione più intensa.
 
E adesso come vanno le cose? :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Anche su Foggia dopo quasi un anno dallo S.O., iniziamo a fare i conti con la propagazione dei segnali, infatti da ieri sera non visibili o con segnale e qualità molto scarsa risultavano molte frequenze. Caso questo che in tutta sincerità pensavo non potesse colpire la mia zona, invece mi devo, mio malgrado, ricredere. Speriamo in bene.
 
non voglio fare polemica

nessuno dei miei clienti si e' lamentato o mi ha chiamato....
strano.....
solo qualche piccola alterazione del tutto temporanea mi risulta....
sicuramente le zone marine stanno risentendo di piu'...
ti confermo che con i canalizzati nessun problema rilevante....
non so che dirti...
magari postate il link della propagazione troposferica....vediamo lui che dice a livello di attivita'...
ciaoooo

Dire che ci sono (da una settimana circa) e a dire poco rilevanti è forse usare un aggettivo eufemistico...canali che prima non avevano problemi in questo senso (come il ch45) ora ne hanno...cosi come la RAI, che mi pare di leggere è peggiorata rispetto all'estate scorsa proprio perchè c'è una propagazione più intensa.
 
foggia ddt che zona sei ??
che problemi rilevi??

da sambuco???
e su quali canali??

Anche su Foggia dopo quasi un anno dallo S.O., iniziamo a fare i conti con la propagazione dei segnali, infatti da ieri sera non visibili o con segnale e qualità molto scarsa risultavano molte frequenze. Caso questo che in tutta sincerità pensavo non potesse colpire la mia zona, invece mi devo, mio malgrado, ricredere. Speriamo in bene.
 
Indietro
Alto Basso